E legno o radica, veri o finti che siano, mi piaciono gli ambienti "caldi", non quelli "freddi" del carbonio o alluminio satinato.
Su pelle o tessuto sono sempre stato combattuto, avuto entrambi ma ognuno ha i suoi pro e contro.
Per me, ma soprattutto, se potessi, interni rigorosamente in pelle color cioccolato; quelli della Volvo S90/V90, sono stupendi.
Vedi l'allegato 16065 Vedi l'allegato 16066
Mi piacciono anche gli interni color biscotto come quelli Porsche.
Vedi l'allegato 16067
Gusto personale, gli interni rossi, non mi piacciono per niente.
Belli gli interni della Supercinque. Molto vivaci quelli della Twingo.Gli unici guizzi di fantasia in casa sono per le più piccole.
Vedi l'allegato 16076
(il pomello del cambio non è più quello, provvisorio nel periodo in cui scattai la foto)
![]()
foto non mia, ne ho solo parziali degli interni.
Nessuna auto di casa ha interni pregiati.
un mio fratello ha una BMW 520D scura con interni in pelle neri, quest'estate siamo andati a mare, appena siamo entrati dentro l'ho maledetta per almeno 2 oreSulla pelle l'unico inconveniente è in estate i sedili diventano fornelli,A queste latitudini l'inconveniente è molto meno presente. E poi a parte la valorizzazione degli interni amo la facilità di pulizia. Quelli in tessuto non ti bruci il cu ehmm fondo schiena e schiena, ma sono dei veri e propri acchiappa polvere.
ricordo la R5 Baccara, ce l'aveva un amico di mio fratello, opulenza pura!Belli gli interni della Supercinque. Molto vivaci quelli della Twingo.
È vero, hai ragione. Interni lussuosi ed appaganti alla vista. Se non erro, anche la 21 Limited era sulla stessa linea.ricordo la R5 Baccara, ce l'aveva un amico di mio fratello, opulenza pura!
FAUST50 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 giorni fa