<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir

Rivedendo gli highlight ho notato come Russel fosse fatto girare esattamente a cinque secondi da Bottas mentre il tempo di Leclerc è stato ottenuto mettendosi a cinque secondi da Verstappen.

Secondo Gené è la distanza corretta per sfruttare la scia senza penalizzare in curva.
Lo diceva già la scorsa settimana.

Incredibile la prestazione AT con entrambe le vetture in Q1, Kvyat addirittura sesto. Consoliamoci, nel caso Ferrari avrà ulteriori ore in galleria del vento.

Non capisco come si possa prendere una scia stando a 5 secondi di distanza, che a quelle velocità saranno centinaia di metri, e non è che davanti hai un camion. Bah.
 
Vedremo se è l'ennesimo fuoco di paglia di questa stagione e se entrerà su Russel come ha fatto con Vettel una settimana fa.
Oggi non avra' di fronte il suo compagno di squadra, ma un avversario tra l'altro con gomme medie e quindi dovra' osare !!
Alla prima curva ci sara' l'assalto. Verstappen e Leclerc con gomme soft spingeranno oltremisura i due della Mercedes su gomma media, con Bottas che non potra' permettersi errori e Russul che ha una grande opportunita' ma anche lui deve evitare pasticci.

....... Insomma cercheranno di entrare in quattro in quella curva !!!
 
Non capisco come si possa prendere una scia stando a 5 secondi di distanza, che a quelle velocità saranno centinaia di metri, e non è che davanti hai un camion. Bah.
Anch'io sono un po' perplesso su questa cosa, perche' 4/5 secondi mi sembrano troppi , pero' evidentemente qualche evidenza con la telemetria ce l'hanno.
Io pero' mi aspetterei che stessero a circa 3 secondi, considerando che in gara han sempre detto che devono stare ad almeno 2 secondi da chi e' davanti per non avere un calo di carico in curva !!
 
Io credo che quei 5 secondi permettano di avere un minimo di scia ma senza ripercussioni, non dobbiamo pensare ad una scia come Monza ma un effetto più leggero che ti dà quel decimo o 2 decimi in più che però su di una pista così sono importanti.

A mio avviso ieri la Mercedes aveva come obiettivo di prendere la prima fila così da coprirsi allo start rispetto a Veratappen che qui va molto forte, quindi credo che abbiano aiutato Russell dandogli in Q3 sempre la scia del compagno, oggi immagino che l'inglese avrà quindi come compito di coprire il Finlandese e di andare poi su di una gara in parata per la scuderia, del resto così Russell sarebbe contento di aver da una parte dimostrato il suo talento ma anche di aver dimostrato al team che è uomo squadra , Bottas di stare comunque davanti al giovane e viene lanciato anche un messaggio ad Hamilton di abbassare un poco le sue pretese economiche perché il team ha un piano B che non è affatto male.
Alla fine se tutto dovesse andare così devo dire che quello che io ho ritenuto un azzardo, scegliere Russell per questa gara, su rivela un altro gran colpo di Wolff
 
A proposito della PU di Vettel, hanno scelto di sostituirla con una di rotazione, che presumo sia quella di inizio campionato perche' la seconda mi fare si fosse danneggiata.
Pero' vista la posizione di partenza del tedesco mi sembrerebbe il caso di montarne una nuova, perche' difficilmente potra' arrivare a punti, pero' una PU nuova ad Abu Dahbi potrebbe tornare comoda sui due lunghi rettilinei.
 
Rivedendo gli highlight ho notato come Russel fosse fatto girare esattamente a cinque secondi da Bottas mentre il tempo di Leclerc è stato ottenuto mettendosi a cinque secondi da Verstappen.

Secondo Gené è la distanza corretta per sfruttare la scia senza penalizzare in curva.
Lo diceva già la scorsa settimana.

Incredibile la prestazione AT con entrambe le vetture in Q1, Kvyat addirittura sesto. Consoliamoci, nel caso Ferrari avrà ulteriori ore in galleria del vento.

Da quanto ho capito la Ferrari avrà anche un nuovo simulatore, a mio avviso questo è stato un aspetto importante e negativo per il team di Maranello mentre è stato uno dei punti di forza della concorrenza, se ne è sempre parlato poco soprattutto tra gli addetti perché forse sono in media un poco troppo ancorati alla vecchia F1 e la giudicano con i parametri del passato che ora non permettono di capire a pieno la reale situazione
 
Ultima modifica:
Io credo che quei 5 secondi permettano di avere un minimo di scia ma senza ripercussioni, non dobbiamo pensare ad una scia come Monza ma un effetto più leggero che ti dà quel decimo o 2 decimi in più che però su di una pista così sono importanti.

A mio avviso ieri la Mercedes aveva come obiettivo di prendere la prima fila così da coprirsi allo start rispetto a Veratappen che qui va molto forte, quindi credo che abbiano aiutato Russell dandogli in Q3 sempre la scia del compagno, oggi immagino che l'inglese avrà quindi come compito di coprire il Finlandese e di andare poi su di una gara in parata per la scuderia, del resto così Russell sarebbe contento di aver da una parte dimostrato il suo talento ma anche di aver dimostrato al team che è uomo squadra , Bottas di stare comunque davanti al giovane e viene lanciato anche un messaggio ad Hamilton di abbassare un poco le sue pretese economiche perché il team ha un piano B che non è affatto male.
Alla fine se tutto dovesse andare così devo dire che quello che io ho ritenuto un azzardo, scegliere Russell per questa gara, su rivela un altro gran colpo di Wolff
Concordo, Toto Wolff ha ben chiaro quali siano le gerarchie nel team e sicuramente Russel non ne sara' esente, quindi gli sara' chiesto di fare da comprimario pronto ad inserirsi in caso di problemi per Bottas. In sostanza avra' il ruolo di Bottas con Hamilton !!
Comunque fino a qui' il giovane inglese se l'e' cavata egregiamente.
 
Oggi non avra' di fronte il suo compagno di squadra, ma un avversario tra l'altro con gomme medie e quindi dovra' osare !!
Alla prima curva ci sara' l'assalto. Verstappen e Leclerc con gomme soft spingeranno oltremisura i due della Mercedes su gomma media, con Bottas che non potra' permettersi errori e Russul che ha una grande opportunita' ma anche lui deve evitare pasticci.

....... Insomma cercheranno di entrare in quattro in quella curva !!!

Speriamo che passino tutti "lisci", ovvero senza contatti, incrociamo le dita.
 
Io credo che quei 5 secondi permettano di avere un minimo di scia ma senza ripercussioni, non dobbiamo pensare ad una scia come Monza ma un effetto più leggero che ti dà quel decimo o 2 decimi in più che però su di una pista così sono importanti.

A mio avviso ieri la Mercedes aveva come obiettivo di prendere la prima fila così da coprirsi allo start rispetto a Veratappen che qui va molto forte, quindi credo che abbiano aiutato Russell dandogli in Q3 sempre la scia del compagno, oggi immagino che l'inglese avrà quindi come compito di coprire il Finlandese e di andare poi su di una gara in parata per la scuderia, del resto così Russell sarebbe contento di aver da una parte dimostrato il suo talento ma anche di aver dimostrato al team che è uomo squadra , Bottas di stare comunque davanti al giovane e viene lanciato anche un messaggio ad Hamilton di abbassare un poco le sue pretese economiche perché il team ha un piano B che non è affatto male.
Alla fine se tutto dovesse andare così devo dire che quello che io ho ritenuto un azzardo, scegliere Russell per questa gara, su rivela un altro gran colpo di Wolff

Secondo me Russell cercherà di passare Bottas già alla prima curva, soprattutto se dovesse partire meglio, e comunque non starà certo dietro a guardare. Ha un'enorme occasione per dimostrare il suo valore e per tentare di cogliere una vittoria clamorosa. L'importante è che non faccia sciocchezze, errori grossolani.
 
Ultima modifica:
Concordo, Toto Wolff ha ben chiaro quali siano le gerarchie nel team e sicuramente Russel non ne sara' esente, quindi gli sara' chiesto di fare da comprimario pronto ad inserirsi in caso di problemi per Bottas. In sostanza avra' il ruolo di Bottas con Hamilton !!
Comunque fino a qui' il giovane inglese se l'e' cavata egregiamente.

Secondo me invece i due avranno gara sostanzialmente libera, solo con la consegna di evitare contatti. La Mercedes ha vinto il costruttori, Hamilton ha vinto il piloti e Bottas è quasi matematicamente 2°, anche in caso di 2 vittorie (improbabili) di Max. Cosa c'è da perdere da parte del team? Nulla.

Oggi al massimo solo Bottas può perdere un po' della già non elevatissima reputazione che ha......
 
Secondo me Russell cercherà di passare Bottas già alla prima curva, soprattutto se dovesse partire meglio, e comunque non starà certo dietro a guardare. Ha un'enorme occasione per dimostrare il suo valore e per tentare di cogliere una vittoria clamorosa. L'importante è che non faccia sciocchezze, errori grossolani.

È a cosa gli servirebbe? Credo che sia difficile che un duello tra i due possa avvenire senza correre grandi rischi ed in chiave futuro a Russell questo serve a poco tanto il prossimo anno comunque resta in Williams, con le prove libere e le qualifiche di ieri ed una gara accorta di oggi ,e anche al servizio del team ,in pratica ha il contratto per il 2022
 
È a cosa gli servirebbe? Credo che sia difficile che un duello tra i due possa avvenire senza correre grandi rischi ed in chiave futuro a Russell questo serve a poco tanto il prossimo anno comunque resta in Williams, con le prove libere e le qualifiche di ieri ed una gara accorta di oggi ,e anche al servizio del team ,in pratica ha il contratto per il 2022

Non servirebbe a "nulla", hai ragione.

Però sono piloti programmati geneticamente per vincere, fiutano il sangue e sfruttano ogni occasione per "mordere".

Mi aspetto un Russel all'attacco di Bottas esattamente quanto mi aspetto che Verstappen e Leclerc vadano ad aggredire molto pesantemente il duo Mercedes (in seconda fila partono con gomme più morbide dei primi due).
 
Però sono piloti programmati geneticamente per vincere, fiutano il sangue e sfruttano ogni occasione per "mordere".

Mi aspetto un Russel all'attacco di Bottas esattamente quanto mi aspetto che Verstappen e Leclerc vadano ad aggredire molto pesantemente il duo Mercedes (in seconda fila partono con gomme più morbide dei primi due).

Esatto, è proprio quello che penso anch'io. A meno che che Russell abbia la consegna tassativa di non attaccare Bottas alla prima curva salvo partenza disastrosa del finlandese. E questo potrebbe essere possibile.
Come potrebbe essere possibile una cattiva partenza di Russell, mai partito in prima fila in F.1! Non ci resta che attendere le ore 18.10.
 
Back
Alto