Quello dei Senatori per me è un bel problema perché la F1 è in uno sport in cui i posti disponibili sono pochi e così spesso non si riesce ad avere un ricambio generaziomale naturale e vengono saltate intere generazioni, come è accaduto negli ultimo 10 anni. L'aspetto più surreale è che da una parte si spingono i giovanissimi dalle categorie inferiori ma poi si mantengono over 35 in grande quantità creando un collo d'imbuto che va però proprio a svantaggio dei giovani.
In linea di massima hai ragione, pero' e' anche vero che il confronto con i campioni senatori serve a far crescere e a valutare meglio i giovani, anche se qua ovviamente il confronto non e' solo fisico/capacita' ma passa sempre dal mezzo meccanico che e' quello piu' importante.
Va anche detto che pero' non ricordo negli ultimi decenni un momento con cosi' tanti giovani promettenti, segno che forse qualcosa sta cambiando
Comunque l'affiancamento con piloti esperti, ha sempre una certa importanza. Se pensiamo a Verstappen ha impiegato diversi anni per maturare, anche per colpa della Red Bull, che l'ha sempre difeso e non gli ha mai affiancato un veterano.
Mi pare che anche Leclerc stia pagando in parte questa situazione, vedendo il nervosismo delle ultime gare. Secondo me l'han passato troppo presto come prima guida. Al di la' della sua velocita' pura che e' sicuramente superiore al Vettel attuale, in F1 bisogna anche saper gestire tante situazioni in gara ma anche fuori dalla pista e almeno 2/3 anni di gavetta sono d'obbligo, secondo me.
Tornando agli anziani, i piu' vecchi sono Raikkonen ed Hamilton fresco di titolo, a cui il prox anno si aggiungera' il rientrate Alonso a cui sono rimasti ancora dei sassolini nelle scarpe !!
Nel caso di Raikkonen, che comunque sta facendo un 'ottima stagione, sicuramente ci sarebbe spazio per far entrare un giovane, perche' e' da qualche anno che non ha piu' la velocita' e la grinta dei tempi migliori, quando era tra i migliori 3. Pero' probabilmente c'e' anche un discorso economico e per stare in piedi un team di F1 ha bisogno di molti soldi, che in gran parte provengono dagli sponsor, che solo i piloti con un curriculum glorioso riescono a garantire.
Per quanto riguarda il "vecchietto" fresco di titolo mondiale, non li si puo' certo considerare pago visto fama fame di vittoria ha ancora.
Sara' curioso vedere Alonso il prox anno !!