<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti 2021 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti 2021

Mick: "E' il coronamento di un sogno".

La cosa positiva è che abbia fatto tutta la "trafila" prima di approdare in F.1. Non dovrebbe avere particolari lacune e punti deboli eclatanti.

https://www.formulapassion.it/motor...nza-parole-haas-2021-ferrari-mick-535331.html
XPB_1048940_HiRes-666x444.jpg
 
Prenderà il posto del Babbo?

Secondo me è un buon pilota , almeno per quanto fatto vedere fino ad ora, poi la F1 è un altro mondo rispetto alle categorie inferiori e può far uscire fuori un talento che prima era nascosto o invece sconfessare capacità che si erano prima dimostrate. Certo che per lui sarà difficilissimo perchè si hanno molto aspettative nei suoi riguardi,però francamente ho dubbi su confronti con il padre ,vado oltre dicendo che spero che mi smentisca ma secondo me nell'attuale F1 è un pilota di fascia media e per restare in casa Haas non credo che Msgnussen o Grosjean abbiano niente da invidiargli
 
Prenderà il posto del Babbo?

Penso che sia un ottimo pilota, più "formato" forse che "naturale", anche perchè ha bisogno di tempo per ottenere le massime prestazioni da ciò che guida, però poi le ottiene. Direi più alla Rosberg che alla Hamilton (o suo padre se vuoi).

Raggiungere i risultati del mitico genitore penso sia comunque impossibile. Quello che ha fatto Michael lo hanno fatto pochissimi in tutta la storia della F.1, quindi ci sono infinitesimali probabilità che Mick possa anche solo avvicinarlo.

Se guiderà un giorno una vettura vincente, potrà essere campione del mondo, certamente, perchè no.
 
Mi pare di intravedere un "Leclerc comunque gli è superiore di almeno 2 lunghezze" ...
Mi sbaglio?

Per quanto si possa fare un paragone credo che Leclerc ha un talento superiore, forse un punto a favore di Schumacher glielo concedo nel ambito della gestione del pathos, il tedesco mi sembra uno molto riflessivo mentre il monegasco ancora si lascia un poco prendere la mano ma è anche vero che si parla di esperienze in campionati differenti e con pressioni differenti
 
Già il fatto che i giornali di gossip ne parlino come l'erede del padre..... penso ci siano troppe aspettative su un ragazzo che ha la fortuna/sfortuna di avere un cognome "pesante".
Bisogna sperare che riesca a fare come Villeneuve.
 
Per carità, lasciamo in pace i Villeneuve.
Invece, io tirerei in ballo il fratello di Schumi ... erano in pista assieme, ma che differenza!
 
Per carità, lasciamo in pace i Villeneuve.
Invece, io tirerei in ballo il fratello di Schumi ... erano in pista assieme, ma che differenza!
Per mia opinione:
Ralf non è stato un fuoriclasse come il fratello ma sicuramente non avesse avuto il fratellone come riferimento oggi sarebbe un po' più quotato.
Direi che era nella media dei piloti dell'epoca, visto che si è confrontato con parecchi (da Fisico a Hill, Trulli, Zanardi* e Montoya ... dimentico qualcuno?) uscendone sempre almeno alla pari.
Quindi sicuramente non peggio di un certo Couldthard o di Barrichello.

Se Mick dovesse anche solo porsi a metà strada fra i due fratelli sarebbe un bel risultato.

* situazione anomala quindi lascerei stare, anche se le prestazioni tuttaltro che scarse del tedesco e la difficoltà di adattamento alla F1 di Alex fece precipitare le cose.
 
Mi pare di intravedere un "Leclerc comunque gli è superiore di almeno 2 lunghezze" ...
Mi sbaglio?

Se parli a nome tuo ok. Se invece ti riferivi al
mio post no, non ho detto quello. Anche perché bisogna vedere cosa si intende per “2 lunghezze”.

Ho detto semplicemente che nella storia della F1 praticamente quasi nessuno è riuscito a fare quello che ha fatto Schumacher, quindi anche suo figlio è difficile che ci riesca, dal punto di vista “statistico”.

Il potenziale per far bene c’è l’ha, anche se, ripeto, ha bisogno di un po’ di tempo per tirare il massimo da ciò che guida, almeno finora è stato così. Non è il tipo che arriva, guida e vince, insomma non è un Raikkonen, che giunse in F.1 dopo una trentina di gare di cui ne aveva vinte 23, o un Verstappen, che a 17 anni si batteva già nella massima formula, o un Leclerc che vinse al primo anno di partecipazione in F3 e in F2.

E’ uno che deve provare tanto per arrivare al limite, ma poi magari ci arriva.

Vedremo come andrà il primo anno, però avrà il vantaggio di avere come compagno Mazepin, uno al massimo come lui, e non un Hamilton, un Raikkonen, un Alonso.
Ma è sempre un’arma a doppio taglio, perché tutti si aspettano che sia più veloce di Mazapin. Se dovesse prendere la paga sarebbe un problema.....
 
Ma è sempre un’arma a doppio taglio, perché tutti si aspettano che sia più veloce di Mazapin. Se dovesse prendere la paga sarebbe un problema.....
Insomma, Mazepin è in F2 da diversi anni direi ed ha preso paga da tutti quelli in F1 adesso, da Russel a Norris, come pure da Mick Illot e Tsunoda.

Me lo aspetto a livello di Latifi.
 
Insomma, Mazepin è in F2 da diversi anni direi ed ha preso paga da tutti quelli in F1 adesso, da Russel a Norris, come pure da Mick Illot e Tsunoda.

Me lo aspetto a livello di Latifi.

Appunto, Mick deve assolutamente essere più veloce per essere credibile.
Onestamente penso che lo sarà, però Mazepin non è una pietra di paragone attendibile, non fornirà la misura del valore di Schumi Jr.

Lui stesso ha detto che avrebbe preferito esordire al fianco di Raikkonen.
 
Appunto, Mick deve assolutamente essere più veloce per essere credibile.
Onestamente penso che lo sarà, però Mazepin non è una pietra di paragone attendibile, non fornirà la misura del valore di Schumi Jr.

Lui stesso ha detto che avrebbe preferito esordire al fianco di Raikkonen.
Il problema che con Mazepin a fianco non potrà imparare nulla. Proprio ZERO. Anche Giovinazzi sarebbe stato piuù di aiuto.

La politica Haas giuro non la capisco.
 
Non so se ho cpaito male io:
Renault autorizzata a girare il 15 con due vetture, una per Alonso ed una per il rookie.

Quindi un giovane ed il titolare.
E gli altri?
Che senso ha questo vantaggio che con giorni di test al minimo garantisce un indubbio vantaggio alla Renault?
McLaren avrà un pilota ed un motore diverso eppure niente sconti.

E' così o, come spero, sbaglio?
 
Non so se ho cpaito male io:
Renault autorizzata a girare il 15 con due vetture, una per Alonso ed una per il rookie.

Quindi un giovane ed il titolare.
E gli altri?
Che senso ha questo vantaggio che con giorni di test al minimo garantisce un indubbio vantaggio alla Renault?
McLaren avrà un pilota ed un motore diverso eppure niente sconti.

E' così o, come spero, sbaglio?

io ho capito che per dare questa deroga ad Alonso hanno modificato le regole e quindi ogni team può schierare 2 vetture ed una può essere usata da un non rookie che però non deve aver corso nel 2020, ovviamente alla fine chi ne trae maggiore vantaggio è la Renault e Alonso perchè ad esempio cosi la RedBull può far girare Buemi...
 
Back
Alto