<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse, forse.. un nuovo autoregalo | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Forse, forse.. un nuovo autoregalo

Lancio una provocazione.
Quando capita di avere mia madre come passeggera lei non ce l'ha tanto con chi guida una macchina di lusso o costosa ma più con chi ha una vettura nuova e non la usa.
Si riferisce soprattutto a una coppia di vicini di casa che,a quanto mi racconta,pur lavorando da casa possiede due auto nuove.
Un'Audi A4 e una Hyundai Kona che messe assieme avranno percorso 5000 km.
A suo modo di vedere chi si può permettere di mantenere un'auto per non usarla meriterebbe di pagare una sorta di superbollo sull'inutilità.

Se il bollo fosse commisurato all'effettivo consumo probabilmente mantenere una vettura senza usarla costerebbe molto meno,anche se resta l'Rca.

quindi perche' avere un paio di scarpe da 100 euro, quando un paio di ghette o addirittura scalzi, si puo' vivere?
perche' comprare un orologio da 500 euro e non uno da 25 (o nemmeno uno, tanto a che serve sapere l'ora?)
perche' mangiare il culatello, quando si sopravvive anche con le cipolle?
e per tua madre, perche' comprare abbigliamento costoso, da portare in tintoria, quando basterebbero semplici magliette e un paio di jeans da buttare in lavatrice?

e, per tutti i fan dell'usato, ricordate che, l'usato, esiste solo perche' c'e' qualcuno che ha comprato il nuovo :D
 
quindi perche' avere un paio di scarpe da 100 euro, quando un paio di ghette o addirittura scalzi, si puo' vivere?
perche' comprare un orologio da 500 euro e non uno da 25 (o nemmeno uno, tanto a che serve sapere l'ora?)
perche' mangiare il culatello, quando si sopravvive anche con le cipolle?
e per tua madre, perche' comprare abbigliamento costoso, da portare in tintoria, quando basterebbero semplici magliette e un paio di jeans da buttare in lavatrice?

Non è questo il discorso che fa mia madre.
A lei non girano gli ammenicoli se uno compra un bene di lusso invece di accontentarsi di un prodotto economico.
Ma si incavola quando vede qualcuno che compra un prodotto,anzi due,per poi non usarlo.
Se al posto dell'Audi e della Kona ci fossero state due Panda sarebbe stato lo stesso.
Se andiamo sulla tintoria poi ti potrei dire che portare in lavanderia un capo significa prolungarne enormemente la vita.
Io ho dei jeans che avranno 15 anni (e non erano nemmeno particolarmente costosi) se li avessi sempre lavati a casa probabilmente sarebbero finiti nei bidoni gialli già 5 anni fa invece sono ancora buoni.
 
e, per tutti i fan dell'usato, ricordate che, l'usato, esiste solo perche' c'e' qualcuno che ha comprato il nuovo :D

Questo è vero.
Anzi soprattutto l'usato fresco o l'usato che ha ancora un mercato esiste solo perchè ci sono persone che cambiano auto spesso.
Oddio ci sarebbe anche il caso in cui il proprietario dell'auto schiatta e quindi l'auto va in vendita anche se non è stata sostituita ma per fortuna il mercato dell'usato non si basa su questo tipo di eventi.
 
Non è questo il discorso che fa mia madre.
A lei non girano gli ammenicoli se uno compra un bene di lusso invece di accontentarsi di un prodotto economico.
Ma si incavola quando vede qualcuno che compra un prodotto,anzi due,per poi non usarlo.
Se al posto dell'Audi e della Kona ci fossero state due Panda sarebbe stato lo stesso.
Se andiamo sulla tintoria poi ti potrei dire che portare in lavanderia un capo significa prolungarne enormemente la vita.
Io ho dei jeans che avranno 15 anni (e non erano nemmeno particolarmente costosi) se li avessi sempre lavati a casa probabilmente sarebbero finiti nei bidoni gialli già 5 anni fa invece sono ancora buoni.

e non le da fastidio anche avere i soldi in banca?
in fondo, il principio e' lo stesso, se hai i soldi, e li spendi, sei colpevole per averli spesi, perche' non usi il bene acquistato.
se non li spendi, tieni i soldi in banca senza usarli :p
premesso che io sono per il "tieni i soldi e non usarli" e mia moglie per il "che li tieni a fare in banca?", l'unica soluzione sarebbe non avere i soldi.
cosi' non hai il problema di come spenderli :D
 
e non le da fastidio anche avere i soldi in banca?
in fondo, il principio e' lo stesso, se hai i soldi, e li spendi, sei colpevole per averli spesi, perche' non usi il bene acquistato.

Mi sono perso non vedo il nesso.

Il problema non è spendere i propri soldi ma non utilizzare ciò per cui li spendi.
Se allarghiamo il discorso ce l'ha anche coi guidatori molto anziani che si comprano la macchina nuova,soprattutto se poi si rivelano molto lenti o in difficoltà nel fare manovra.
In quei casi sentenzia "Ma che cavolo te la sei comprato a fare la macchina nuova che per metterci 10 minuti a uscire da un parcheggio andava benissimo la 600 che avevi prima?!".
Per non avere la patente è piuttosto bellicosa in auto...
 
direi che e' decisamente un tipino:cool:.
ora capisco perche' tuo padre passa tanto tempo in cantina:D

EachTenderDore-small.gif
 
E’ al momento l’unica macchina che rientra nei miei gusti, e con 50k€ circa ti porti a casa prestazioni (450Cv e 530Nm) e sound (V8) da brividi! Coupè, muso lungo, trazione posteriore.. Ingredienti che piacciono.
Senza offesa, ma sei sicuro di potertela permettere ? Se puoi spendere 50 mila euro, non dovrebbe essere un problema pagare il superbollo.
A volte noi amanti dell'auto rischiamo di lasciarci trascinare dalla nostra passione.
 
quindi perche' avere un paio di scarpe da 100 euro, quando un paio di ghette o addirittura scalzi, si puo' vivere?
perche' comprare un orologio da 500 euro e non uno da 25 (o nemmeno uno, tanto a che serve sapere l'ora?)
perche' mangiare il culatello, quando si sopravvive anche con le cipolle?
e per tua madre, perche' comprare abbigliamento costoso, da portare in tintoria, quando basterebbero semplici magliette e un paio di jeans da buttare in lavatrice?

e, per tutti i fan dell'usato, ricordate che, l'usato, esiste solo perche' c'e' qualcuno che ha comprato il nuovo :D

Il bello, se così si può dire, è che gran parte del nostro export è proprio nel settore del lusso, o quanto meno del "sopra la media", e qualcuno sta ancora a sostenere il pauperismo....
 
Back
Alto