Bauscia
0
Lancio una provocazione.
Quando capita di avere mia madre come passeggera lei non ce l'ha tanto con chi guida una macchina di lusso o costosa ma più con chi ha una vettura nuova e non la usa.
Si riferisce soprattutto a una coppia di vicini di casa che,a quanto mi racconta,pur lavorando da casa possiede due auto nuove.
Un'Audi A4 e una Hyundai Kona che messe assieme avranno percorso 5000 km.
A suo modo di vedere chi si può permettere di mantenere un'auto per non usarla meriterebbe di pagare una sorta di superbollo sull'inutilità.
Se il bollo fosse commisurato all'effettivo consumo probabilmente mantenere una vettura senza usarla costerebbe molto meno,anche se resta l'Rca.
quindi perche' avere un paio di scarpe da 100 euro, quando un paio di ghette o addirittura scalzi, si puo' vivere?
perche' comprare un orologio da 500 euro e non uno da 25 (o nemmeno uno, tanto a che serve sapere l'ora?)
perche' mangiare il culatello, quando si sopravvive anche con le cipolle?
e per tua madre, perche' comprare abbigliamento costoso, da portare in tintoria, quando basterebbero semplici magliette e un paio di jeans da buttare in lavatrice?
e, per tutti i fan dell'usato, ricordate che, l'usato, esiste solo perche' c'e' qualcuno che ha comprato il nuovo