l'utente ottovalvole gentilmente ha aperto questa discussione, bollo, superbollo e francobollo! - Forum di Quattroruote, di modifiche al bollo parliamone li altrimenti abbiamo topic duplicati
Anche l'introduzione del superbollo di fatto ha rappresentato una perdita invece che un guadagno perchè le vendite dei veicoli con potenze superiori a 250 cv sono crollate.
Però è stato comunque introdotto.
mi stavo chiedendo quanto possa essere pratica una Mustang come vettura per tutti i giorni.
avere 500 cv sotto il piede nel traffico non potrebbe rendere più impegnativo e stressante dosare il gas per evitare di ritrovarsi a velocità eccessive?
Tornando in topic io mi stavo chiedendo quanto possa essere pratica una Mustang come vettura per tutti i giorni.
Anche avendo percorrenze annue ridotte che compensano i consumi elevati può essere pratica una vettura così grande e potente nell'uso quotidiano?
A parte gli ingombri (forse la lunghezza non è eccessiva ma la larghezza potrebbe rendere difficoltoso parcheggiare) avere 500 cv sotto il piede nel traffico non potrebbe rendere più impegnativo e stressante dosare il gas per evitare di ritrovarsi a velocità eccessive?
Più che del superbollo (al quale non hai più scampo perchè devi avere targa italiana se sei residente in italia e adesso è il cliente del leasing o nlt a dover pagarlo quindi niente escamotage) io mi preoccuperei di poter dimostrare che realmente puoi permetterti quella macchina e mantenerla, non ti dico una sciocchezza perchè auto particolari (come la mia R8 o la tua Mustang) sono bersagli facili di controlli, ad un mio amico per una RS6 dopo la confisca immediata a seguito di un normale controllo con paletta della gdf ha dovuto dimostrare di potersela permettere e mantenere perchè in questo paese non basta che uno possa comprare la macchina potente ma deve dimostrare di poterla mantenere (quindi bolli, superbolli, tagliandi, ricambi, ecc ecc) ed è stato un calvario, certo lui l'ha voluta comprare, altra cosa sarebbe stato il leasing o nlt (per aziende però perchè per privati vale come sopra).
Quindi pensaci bene perchè questo ormai non è più un paese per sognare certe auto.
Veramente? Ma siamo in Cina, o Nord Corea?
Scusami, con i miei di soldi / risparmi?
Banale esempio: che succede se uno, ogni prelievo fatto sul bancomat mette da parte tot.?
Se dovesse capitare che magari rivevi qualche mancia dai genitori per dirne la prima che mi viene in mente?
E se per il mantenimento della vettura aiuta la compagna, famiglia, amici o più di altre 1.000 variabili?
Ridicolo...
Grazie del tuo prezioso intervento.![]()
Quando ho sentito per la prima volta sta storia che ora devi dimostrare di poterti permettere un;'auto non ci volevo credere...non pensavo che in Italia, nonostante tutto, si potesse arrivare a tanto ma a quanto pare e' vero, l'ho sentito dire da Mauro anni fa qui sul forum. Incredibile.
Comunque, se ci pensate, rientra perfettamente nella visione sulla posizione macroeconomica che l'Italia deve assumere nell'ambito dell'Unione Europea...Monti anni fa disse chiaramente che il suo obiettivo era l'abbattimento dei consumi interni..l'Italia deve diventare un distretto industriale Tedesco e poco piu', un paese dove produrre ed esportare preferibilmente a basso costo...e mi fermo qui....
Fortuna che siamo, o dovremmo essere, la patria dei motori.
Però, forse, lo eravamo.
Fortuna che siamo, o dovremmo essere, la patria dei motori.
Però, forse, lo eravamo.
una coppia di sposi qualche mese dopo il matrimonio è stata convocata dalla finanza perchè sul conto corrente sono entrati un bel pò di soldi nel giro di pochi giorni, hanno dovuto giustificare tutti i regali dei parenti! Siamo controllati a vistaVeramente? Ma siamo in Cina, o Nord Corea?
Scusami, con i miei di soldi / risparmi?
Banale esempio: che succede se uno, ogni prelievo fatto sul bancomat mette da parte tot.?
Se dovesse capitare che magari rivevi qualche mancia dai genitori per dirne la prima che mi viene in mente?
E se per il mantenimento della vettura aiuta la compagna, famiglia, amici o più di altre 1.000 variabili?
Ridicolo...
Grazie del tuo prezioso intervento.![]()
Roba da matti. Una vergogna.una coppia di sposi qualche mese dopo il matrimonio è stata convocata dalla finanza perchè sul conto corrente sono entrati un bel pò di soldi nel giro di pochi giorni, hanno dovuto giustificare tutti i regali dei parenti! Siamo controllati a vista
Non credo che accada solo da noi.....un controllo spese-introiti c'è dappertutto, in ogni paese.una coppia di sposi qualche mese dopo il matrimonio è stata convocata dalla finanza perchè sul conto corrente sono entrati un bel pò di soldi nel giro di pochi giorni, hanno dovuto giustificare tutti i regali dei parenti! Siamo controllati a vista
In realtà non funziona proprio così. L'agenzia delle Entrate "mappa" i contribuenti che comprano auto con oltre 185 kw. Di questi contribuenti viene pertanto verificato il reddito dichiarato. E la lista viene messa a disposizione anche della GdF. Se come spesso accade in Italia, chi ha la macchina superpotente dichiara a stento 10.000 euro, naturalmente viene messo sotto la lente di ingrandimento. E se ha la sfortuna di incrociare un controllo in strada della GdF ovviamente sono problemi. Invece se dichiari un reddito congruo, anche se ti fermano, non ti contesteranno nulla. Anche perchè di tasse ne avrai già pagate un bilico.Da quello che mi ha detto hanno voluto fare accertamenti fiscali, non è il primo che sento e non sarà l'ultimo, le auto più attenzionate sono quelle che pagano il superbollo e che sono più "a vista" ovviamente una (per esempio) Classe E400d da oltre 300cv passerà più inosservata rispetto ad una macchina sportiva che la sentono ancora prima di vederla.
Comunque c'è una proporzione tra il valore (costo) della macchina e quello che tu dichiari, se tu hai passato 10 anni a risparmiare per comprarti l'auto dei sogni e ti fermano dovrai dimostrare nel caso come hai procurato quei soldi e come farai a mantenerla se per esempio l'auto ha un costo da nuova di per esempio 60.000€ e tu hai dichiarato di guadagnarne per esempio 40.000€ annui, più o meno è così.
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa