<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP del Bahrain (e incidente Grosjean) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP del Bahrain (e incidente Grosjean)

Wait & see, fra due anni vedremo se la coppia Binotto/Leclerc raggiungerà i risultati del quadriennio Arrivabene/Vettel.

Fra due anni no, saranno molto più indietro anche per me. Non sarà affatto facile ritrovare le condizioni che consentirono al duo Arrivabene-Vettel di arrivare a ridosso di Hamilton. Allora c'era anche Marchionne, che era un duro, ora non c'è più. Vedremo.........
 
Nell'era "Mercedes/Hamilton" da appassionato di F1 sono diventato apatico, il risultato è scontato, lo spettacolo assente, tranne che a volte nelle posizioni di rincalzo. Se la F1 non cambia, per esempio con degli handicap, a chi vince più di 2/3 gare di fila, perderà per me di interesse, è come guardare una partita d calcio che si sa già e sempre, chi vincerà. Già adesso le gare non le guardo più assiduamente in diretta come nel periodo "pre Mercedes", registro la gara e poi la scorro velocemente. Alla fine se continua così non le guarderò più.
 
Se ti riferisci al 2019 no, Vettel fu prima guida designata per almeno le prime 5-6 gare. Poi fu evidente che Leclerc andava più forte e la squadra cominciò ad appoggiare il monegasco.
non si è capita l'ironia.
Intendo che non poteva fare diversamente, salvo essere preso per folle
E non era nemmeno logico farlo visto che, piacendo o meno, Vettel era il vice campione del mondo e Leclerc un giovane con tutto da confermare.

Già l'aver passato così presto in secondo piano Vettel in pubblico, dentro magari anche prima, sicuramente l'ha destabilizzato.
Ed il licenziamento in tronco prima del campionato frastornato.

Non so come avrebbe reagito nel proprio lavoro ciascuno di noi se arrivasse un neo laureato ed i "grande capo" dopo due mesi lo mettesse sopra di noi
 
registro la gara e poi la scorro velocemente.

Io questo lo faccio per le prove libere, guardare 4 ore di "free practice" è troppo anche per un super-patito come me. Diciamo che ne vedo circa 1/2 ora per ciascuna, max. 1 ora.

Le gare le vedo per passione tecnica e le ultime le ho viste "intere" anche per verificare dove riuscivano ad arrivare Ferrari e Alfa Romeo, molto migliorate nelle ultime apparizioni.

Comunque la gara la vedo quasi sempre "intera", raramente vedo il riassunto, tranne se sono occupato tutta la domenica.

Riguardo al resto del tuo interessante intervento, hai ragione, oggi il dominio "grigio-nero" è eccessivo, disarmante, stupefacente, ma non mi sembra il caso di ricorrere al BOP come avviene in altre categorie, la F.1 non può scendere a questi compromessi.

Il 2021 purtroppo potrebbe essere quasi una replica del 2020 (speriamo di no), ma nel 2022 speriamo di vedere un maggiore equilibrio. E' quello che tutti ci auguriamo.

PS: bello l'Avatar! :emoji_thumbsup:
 
non si è capita l'ironia.
Intendo che non poteva fare diversamente, salvo essere preso per folle
E non era nemmeno logico farlo visto che, piacendo o meno, Vettel era il vice campione del mondo e Leclerc un giovane con tutto da confermare.

Già l'aver passato così presto in secondo piano Vettel in pubblico, dentro magari anche prima, sicuramente l'ha destabilizzato.
Ed il licenziamento in tronco prima del campionato frastornato.

Non so come avrebbe reagito nel proprio lavoro ciascuno di noi se arrivasse un neo laureato ed i "grande capo" dopo due mesi lo mettesse sopra di noi

Ok, detta così concordo.
 
Nelle libere la Ferrari ha lavorato per il 2021.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1
ferrari-sf1000-front-wing-end-.jpg
 
In questo articolo dicono che la Ferrari ha scelto un assetto piuttosto scarico con molto sottosterzo, che in qualifica ha evidenziato tutti suoi limiti, ma in gara potrebbe aiutare a fare qualche sorpasso grazie alle 3 zone di drs.
Ferrari potrebbe cercare di fare una sola sosta con medie+hard e magari differenziare le strategie facendo partire uno dei 2 piloti con le hard .

La gara sarà sicuramente avvincente per gli "altri" .... dal quarto posto in poi !!
 
In questo articolo dicono che la Ferrari ha scelto un assetto piuttosto scarico con molto sottosterzo, che in qualifica ha evidenziato tutti suoi limiti, ma in gara potrebbe aiutare a fare qualche sorpasso grazie alle 3 zone di drs.
Ferrari potrebbe cercare di fare una sola sosta con medie+hard e magari differenziare le strategie facendo partire uno dei 2 piloti con le hard .

La gara sarà sicuramente avvincente per gli "altri" .... dal quarto posto in poi !!

Mah, sicuramente quella di avere meno carico per poter sorpassare in rettilineo penso sia una buona scelta, però ciò dovrebbe penalizzare l'usura gomme, sono due cose che non vanno d'accordo.

La risposta reale dovremmo averla tra 15 minuti circa.........
 
Se ti riferisci al 2019 no, Vettel fu prima guida designata per almeno le prime 5-6 gare. Poi fu evidente che Leclerc andava più forte e la squadra cominciò ad appoggiare il monegasco.

Quest'anno, con Vettel già con un piede fuori, chiaramente Leclerc è stato il più appoggiato, ma è stato anche il più veloce, come ammesso dallo stesso Vettel. Le classifiche parlano chiaro, sia in prova che in gara.
.... in realtà nel 2019 già alla seconda gara in Bahrein diedero l'ordine di invertire le posizioni e non a caso poi Vettel si innervosi' e andò in testa coda nella lotta con hamilton.

Per questo ho la sensazione che tra Binotto e Vettel non ci sia mai stata intesa.
 
Botto pauroso alla partenza, Grosjean subito a muro dopo 2 curve e la macchina prende fuoco!!!

Grazie a Dio solo uno spavento e qualche piccola contusione (forse) per Il pilota francese. Si teme anche la rottura di una o due costole (in attesa radiografie).
La monoscocca si è staccata dal retrotreno! Impatto avvenuto a circa 180 kmh (guard-Rail).

Ovviamente bandiera rossa e stop (edit) di oltre 1 ora.
 
Ultima modifica:
E’ stato urtato da Kvyat, ed è andato contro le protezioni quasi subito. La benzina fuoriuscita da qualche parte è finita nello scarico e ha innescato l’incendio. Grosjean salvato anche dall’Halo.

Nessuna colpa di Qvyat comunque. Grosjean si è spostato perchè c'era molto "traffico" e non si è accorto dell'arrivo del russo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto