Se vi dico che non ci andrei a far la fila neanche se me lo danno gratis mi credete?
Si.
Anche perchè se qualcuno mi dicesse che ho la possibilità di avere un i-phone gratis io penserei alla solita truffa.
Ragionamento logico, ma confermo il fatto che non farei ore di fila per un telefonino anche se gratis che utilizzerei solo per telefonare o mandare messaggi.
Quindi per un prodotto che invece sfrutteresti di più o che semplicemente ti interessa di più faresti ore di coda?
Se mi regalano una Ferrari sì.![]()
Premetto che ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole, ma spendere 1.400€ per uno smartphone, lo trovo sciocco. Un buon 90% di chi compra questo prodotto, lo utilizza per Facebook, Instagram e WhatsApp; quindi, mi chiedo io: ma uno smartphone da 150€ non assolve egregiamente le stesse funzionalità? Apple ha creato una moda, sa fare marketing ed in molti, troppi abboccano.
Premetto che ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole, ma spendere 1.400€ per uno smartphone, lo trovo sciocco. Un buon 90% di chi compra questo prodotto, lo utilizza per Facebook, Instagram e WhatsApp; quindi, mi chiedo io: ma uno smartphone da 150€ non assolve egregiamente le stesse funzionalità? Apple ha creato una moda, sa fare marketing ed in molti, troppi abboccano.
Beh grazie,quello è un regalo che ti cambia la vita anche se non la guidi.
A me è capitato di vedere online annunci di oggetto in regalo che potevano interessarmi,però solo pochissime volte mi sono osato a contattare l'inserzionista (e quasi sempre su insistenza di qualcun altro).
Non so perchè ma mi vergogno a ricevere qualcosa gratis,mi sembra di approfittare.
Però in qualche caso sono contento di aver approfittato.
Un anno fa un ragazzo regalava un vecchio Game boy da sistemare,me lo sono andato a prendere l'ho smontato ripulito,ho sistemato col saldatore i contatti del display che non funzionavano e ho comprato online il vetro di ricambio che mancava.
A parte lo sportellino posteriore che non sta chiuso adesso è perfetto.
E quasi a costo zero.
C'è da dire che negli ultimi anni la corsa all'ultimo modello di smartphone è molto rallentata,non so se dipende dal fatto che non ci sono innovazioni tecnologiche particolari o se semplicemente la gente si è resa conto che per un utilizzo base uno vale l'altro.
Ai tempi dell'Università un compagno di studi prese il primissimo I-phone (non ricordo quanto costasse ma era una cifra paragonabile a un anno di tasse universitarie).
E passato un mese si era già stufato,tecnicamente parlando non era nemmeno un prodotto eccezionale ma lui in pratica a parte scaricare qualche app divertente lo usava come un normalissimo dual band da 10 euro.
In Cina c'é chi s'é venduto un rene per possederne uno.
Ma davvero?
Non sarà una bufala?
Cioè ci credo che esista qualcuno così pistola da pensare di sacrificare un organo per avere l'oggetto del desiderio.
Mi sembra meno plausibile che un medico sia disposto ad asportare un organo a una persona perfettamente sana per un motivo così futile.
Purtroppo sì.
https://urlz.fr/en5t
Mi sa di bufala, come certa roba che arriva dalla Cina, come può un ragazzo sottoporsi ad un'operazione, magari con anestesia totale, senza che i genitori vengano a saperlo, le medicazioni se le faceva da se? Non è come due punti di sutura su una mano.In Cina c'é chi s'é venduto un rene per possederne uno.
gbortolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa