<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 199 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Oggi ho visto un'Alfa 75 1.6 ie nera con dei cerchi in lega non originali piuttosto tamarri.
Non ho fatto la foto perchè il proprietario era a bordo e non ero sicuro che gradisse.

cerchi in lega bianchi, tipo questi?

$_59.JPG


perchè ne ho vista una uguale sabato mattina da queste parti, magari è la stessa.
 
Credo che fossero questi

img-20140713-wa0027.jpg


Però non posso dirlo con certezza,mi pare che non avessero il logo dell'Alfa sui coprimozzo.

Penso che abbiamo avvistato la stessa macchina, vista anche io di sfuggita a una rotonda.....un 75 nero col cerchio in lega simile a quello postato.... dietro aveva 1.6.
Non credo ne girino poi molte tra Milano e Novara....
 
Penso che abbiamo avvistato la stessa macchina, vista anche io di sfuggita a una rotonda.....un 75 nero col cerchio in lega simile a quello postato.... dietro aveva 1.6.
Non credo ne girino poi molte tra Milano e Novara....

Io l'ho vista a mezzogiorno a Novara.
Da lontano l'avevo scambiata per una dedra o una tempra ma avvicinandomi ho visto la coda all'insù.
 
se non vado errato l'ultima versione aveva la targa ne paraurti e una fascia catarifrangente a unire i fari (quella si stava male)

Ho controllato su Wikipedia ed hai ragione.
All'inizio ho confuso quello che hai scritto con la quinta serie che aveva i fari dietro e la targa circondati da un fascione di plastica.
A me non dispiaceva.

Quella che dici tu è la settima e penultima serie. Non la ricordo veramente. Ricordo più la Y10 che, nelle versioni più lussuose, aveva la stessa soluzione.
 
Io quando le vedo provo una certa nostalgia...
il bello è che a rivederle me le ricordo bene, anche quelle di 40 anni fa!

Io anche senza rivederle... :emoji_grin:
Da bambino ero una specie di fenomeno da baraccone, nel senso che sapevo a memoria le copertine di diverse annate a partire dal '91, e i miei si divertivano a interrogarmi.
La cosa buffa è che se chiudo gli occhi me ne ricordo ancora parecchie. Per i 4r dall' adolescenza in poi, invece, buio totale o quasi.
 
La cosa buffa è che se chiudo gli occhi me ne ricordo ancora parecchie. Per i 4r dall' adolescenza in poi, invece, buio totale o quasi.

Io passavo regolarmente tutti i mesi in edicola (mai fatto l'abbonamento) dall'età di 12 anni fino forse ai 35, e tutti quei numeri ce li ho ancora conservati nel solaio della casa di mia madre.
In aggiunta per diversi anni, soprattutto quelli dell'adolescenza, compravo tutti i mesi almeno un paio di riviste di moto ("Motociclismo" sicuramente).
 
Back
Alto