<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vita dura per gli automobilisti in Francia | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Vita dura per gli automobilisti in Francia

-Non lo so.....quelli che avevano perso il lavoro avevano trovato un altro impiego? Cmq anche del periodo attuale possiamo dire che il mondo va avanti

-ma non mi fiderei a dirlo ad un corteo di disoccupati o di chi dovrá dichiarare fallimento. No....non mi fiderei....



-Vedi allora....E' il sistema nel suo complesso
( da chi assume manovalanza in nero, a chi trasferisce all' estero, passando per quei professionisti che truffano le Assicurazioni, speculando sui poveracci dsposti a farsi spaccare le ossa per prendere 2 soldi

-E adesso e' niente....Te ne accorgerai quanti in piu' andranno alla Caritas il prossimo anno
Ma non saranno,
ne' quelli che lavoravano nei cantieri,
dove per altro, non si trova neanche piu' manodopera Italiana ( Vedi Spezia ),
ne' quelli vittime dei superbolli
 
Ultima modifica:
-Vedi allora....E' il sistema nel suo complesso
( da chi assume manovalanza in nero, a chi trasferisce all' estero, passando per quei professionisti che truffano le Assicurazioni, speculando sui poveracci dsposti a farsi spaccare le ossa per prendere 2 soldi

-E adesso e' niente....Te ne accorgerai quanti in piu' andranno alla Caritas il prossimo anno
Ma non saranno,
ne' quelli che lavoravano nei cantieri,
dove per altro, non si trova neanche piu' manodopera Italiana ( Vedi Spezia ),
ne' quelli vittime dei superbolli
non me ne parlare....temo che succederanno cose poco piacevoli.
 
personalmente non capisco il politicamente corretto in queste discussioni cosa c'entra, io relativamente alla mia esperienza automobilistica sono pronto a qualche cambiamento che reputo necessario, probabilmente come detto altre volte sono misure che potrebbero anche essere specifiche per determinate zone, per dire che in città vedere i tanti che girano con bestioni da 2 tonnellate (a prescindere da che tipo di vettura siano) e che occupano uno spazio immenso non me la sento più, soprattutto perchè spesso sono sempre soli in auto, non è un discorso d'invidia ma di sostenibilità , anche perchè vorrei vedere che fine faremmo se tutti avessero quelle auto.
Poi che il mezzo per raggiungere lo scopo sia la tassazione non lo so, io spero sempre che sia l'educazione a modificare i comportamenti e a far capire che certe cose non ce le possiamo più permettere.

é questo il punto.....
pertanto che dobbiamo fare?
tassarle o vietarle?
tassate son giá tassate a sufficienza quindi non rimane che vietarle? però a questo punto si torna al punto 1 ovvero chi ha soldi inquina....
un bel dilemma
 
é questo il punto.....
pertanto che dobbiamo fare?
tassarle o vietarle?
tassate son giá tassate a sufficienza quindi non rimane che vietarle? però a questo punto si torna al punto 1 ovvero chi ha soldi inquina....
un bel dilemma

nel mio mondo utopico in realtà non servirebbe, nel senso che siamo una società che ci mette a disposizione un istruzione la possibilità di informarsi e altro che ci dovrebbe permettere di arrivare a certe conclusioni, visto che però questa è un utopia io a questo punto più che tassare ,che secondo me non fa altro che permettere solo a chi ha più denaro da spendere di permettersi una cosa , imporrei delle pesanti restrizioni li dove il possesso di un determinato automezzo privato non rispetta alcuni parametri, personalmente dei risvolti economici mi interessa fino ad un certo punto perchè non è che per mandare avanti una parte d'economia ci dobbiamo fare del male
 
nel mio mondo utopico in realtà non servirebbe, nel senso che siamo una società che ci mette a disposizione un istruzione la possibilità di informarsi e altro che ci dovrebbe permettere di arrivare a certe conclusioni, visto che però questa è un utopia io a questo punto più che tassare ,che secondo me non fa altro che permettere solo a chi ha più denaro da spendere di permettersi una cosa , imporrei delle pesanti restrizioni li dove il possesso di un determinato automezzo privato non rispetta alcuni parametri, personalmente dei risvolti economici mi interessa fino ad un certo punto perchè non è che per mandare avanti una parte d'economia ci dobbiamo fare del male
ci stiamo facendo del male in mille modi, pensare di risolvere qualcosa facendo in modo di penalizzare le auto grosse é pura utopia. Che poi tanto vale chiamarle con nome giusto: SUV.
perché di questo che si tratta.
 
Vedo che la discussione gira tutto intorno al concetto di "invidia sociale", gira che ti rigira si vuole punire chi ha. A me sembra di avvertire nell'aria un altro fenomeno di senso di colpa sociale, come società occidentale ci sentiamo sempre più in colpa per quello che abbiamo fatto nel passato, il consumismo, l'inquinamento, l'assenza di valori, ecc. Secondo me tutta la guerra che tra le altre cose si sta facendo alle auto passa anche da questo. Credo che ci stiamo avviando a un nuovo neo-puritanesimo dove tutto ciò che non è strettamente utile e morale verrà severamente censurato dalla società. Se guardiamo alla storia è già successo.
https://www.francescocarraro.com/nostra-maxima-culpa/ Leggi qui
 
personalmente non capisco il politicamente corretto in queste discussioni cosa c'entra, io relativamente alla mia esperienza automobilistica sono pronto a qualche cambiamento che reputo necessario, probabilmente come detto altre volte sono misure che potrebbero anche essere specifiche per determinate zone, per dire che in città vedere i tanti che girano con bestioni da 2 tonnellate (a prescindere da che tipo di vettura siano) e che occupano uno spazio immenso non me la sento più, soprattutto perchè spesso sono sempre soli in auto, non è un discorso d'invidia ma di sostenibilità , anche perchè vorrei vedere che fine faremmo se tutti avessero quelle auto.
Poi che il mezzo per raggiungere lo scopo sia la tassazione non lo so, io spero sempre che sia l'educazione a modificare i comportamenti e a far capire che certe cose non ce le possiamo più permettere.
Allora convincile te quelle persone, tra cui varie madri, che per scarrozzare un moccioso non serve avere un carro armato! Te lo dice uno che l'auto spaziosa in famiglia l'ha avuta quando aveva 15 anni (e quell'auto è ancora tra noi)!
 
:emoji_sunglasses::emoji_angel:
EX-2U1hVcAE4s3V.jpg
 
Back
Alto