Astra come la vecchia Rekord
Grazie Arizona....stante il fatto che di Citroen, in casa mia, ne sono passate diverse e tutte con ottima riuscita, anche se parliamo di auto verosimilmente di qualche anno prima della tua (2001, 2002, 2006, 2007 e l'ultima del 2009), non so se pensare che la tua C5 sia stata particolarmente sfortunata oppure se abbiano "abbassato il tiro" passando dalla generazione di auto che ho avuto io alla tua. Certo è che con la sequela di problemi che hanno denunciato, e specialmente considerando il tipo di auto che avevi, per lo meno sulla correntezza avrebbero potuto comportarsi MOLTO diversamente.
concordo, è veramente troppo lunga ed ingombrante pur bella ed equilibrata nelle linee.Se solo fosse un po' più piccola....non ci penserei due volte.
meccanica a parte dove certe premium hanno schemi diversi, le varie Talisman, 508 e forse anche questa Mondeo hanno effettivamente un value for money pauroso specie se si trova qualche KM0 o semestrale tremendamente svalutato. Piccole ammiraglie al prezzo di utilitarie.Poi ragazzi, la Mondeo non è l’auto migliore del mondo, ma se parliamo di rapporto qualità prezzo non si puo confrontare con le tedesche premium.
meccanica a parte dove certe premium hanno schemi diversi, le varie Talisman, 508 e forse anche questa Mondeo hanno effettivamente un value for money pauroso specie se si trova qualche KM0 o semestrale tremendamente svalutato. Piccole ammiraglie al prezzo di utilitarie.
Per quanto concerne i costi di gestione e manutenzione come ti trovi?
Peccato che sono tutte diesel, e in certe zone sono di fatto inacquistabili.
Io tengo d'occhio queste auto da un pò di tempo per magari prenderne una, per stare più comodo nei lunghi viaggi che faccio solo 2-3 volte l'anno, ma facendo pochi km per tutto il resto dell'anno per evitare problemi di FAP direi che devo assolutamente evitare un diesel.
Passat e Suberb sono proposte anche con il 1.5 benzina da 150 cv oppure in versione inrida Plug-in da 204 cv... anche la Peugeot 508 ni pare abbia almeno un benzina intorno ai 160 cv a listino... la Mandeo la vedrei bene con il 1.5 ecoboost da 150 o 180 cv ma almeno in Italia non c'e, all'estero non saprei.
le Mondeo che ho trovato sono quasi tutte ibride 2000 benzina 187 cavalli con cambio eCVTPeccato che sono tutte diesel, e in certe zone sono di fatto inacquistabili.
Io tengo d'occhio queste auto da un pò di tempo per magari prenderne una, per stare più comodo nei lunghi viaggi che faccio solo 2-3 volte l'anno, ma facendo pochi km per tutto il resto dell'anno per evitare problemi di FAP direi che devo assolutamente evitare un diesel.
le Mondeo che ho trovato sono quasi tutte ibride 2000 benzina 187 cavalli con cambio eCVT
sono curioso di sapere i consumi reali di questo ibrido per un auto di quella stazza
più elevati di quelli della versione diesel.
agricolo - 15 ore fa
deadmanwalking - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa