<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Ford Mondeo non vende? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Ford Mondeo non vende?

Diciamo che....OGGI:
Talisman e' " grande " come la vecchia Laguna
Focus come la vecchia Mondeo
Astra come la vecchia Rekord/Omega
 
Ultima modifica:
Grazie Arizona....stante il fatto che di Citroen, in casa mia, ne sono passate diverse e tutte con ottima riuscita, anche se parliamo di auto verosimilmente di qualche anno prima della tua (2001, 2002, 2006, 2007 e l'ultima del 2009), non so se pensare che la tua C5 sia stata particolarmente sfortunata oppure se abbiano "abbassato il tiro" passando dalla generazione di auto che ho avuto io alla tua. Certo è che con la sequela di problemi che hanno denunciato, e specialmente considerando il tipo di auto che avevi, per lo meno sulla correntezza avrebbero potuto comportarsi MOLTO diversamente.
 
Grazie Arizona....stante il fatto che di Citroen, in casa mia, ne sono passate diverse e tutte con ottima riuscita, anche se parliamo di auto verosimilmente di qualche anno prima della tua (2001, 2002, 2006, 2007 e l'ultima del 2009), non so se pensare che la tua C5 sia stata particolarmente sfortunata oppure se abbiano "abbassato il tiro" passando dalla generazione di auto che ho avuto io alla tua. Certo è che con la sequela di problemi che hanno denunciato, e specialmente considerando il tipo di auto che avevi, per lo meno sulla correntezza avrebbero potuto comportarsi MOLTO diversamente.

Grazie a te per la comprensione.

Infatti la macchina storta puo' capitare.
Ma proprio li' subentra il produttore disponibile....
....Dopo che tu cliente,
hai fatto tutti i tagliandi in rete
hai pagato anticipatamente il terzo e il quarto anno di garanzia....
E invece....NISBA correntezza per un' altra della eterna serie di schede che continua a non funzionare, ma che poi costa 110 Euro montata.
 
Poi ragazzi, la Mondeo non è l’auto migliore del mondo, ma se parliamo di rapporto qualità prezzo non si puo confrontare con le tedesche premium.
meccanica a parte dove certe premium hanno schemi diversi, le varie Talisman, 508 e forse anche questa Mondeo hanno effettivamente un value for money pauroso specie se si trova qualche KM0 o semestrale tremendamente svalutato. Piccole ammiraglie al prezzo di utilitarie.

Per quanto concerne i costi di gestione e manutenzione come ti trovi?
 
meccanica a parte dove certe premium hanno schemi diversi, le varie Talisman, 508 e forse anche questa Mondeo hanno effettivamente un value for money pauroso specie se si trova qualche KM0 o semestrale tremendamente svalutato. Piccole ammiraglie al prezzo di utilitarie.

Per quanto concerne i costi di gestione e manutenzione come ti trovi?

Peccato che sono tutte diesel, e in certe zone sono di fatto inacquistabili.

Io tengo d'occhio queste auto da un pò di tempo per magari prenderne una, per stare più comodo nei lunghi viaggi che faccio solo 2-3 volte l'anno, ma facendo pochi km per tutto il resto dell'anno per evitare problemi di FAP direi che devo assolutamente evitare un diesel.
 
Peccato che sono tutte diesel, e in certe zone sono di fatto inacquistabili.

Io tengo d'occhio queste auto da un pò di tempo per magari prenderne una, per stare più comodo nei lunghi viaggi che faccio solo 2-3 volte l'anno, ma facendo pochi km per tutto il resto dell'anno per evitare problemi di FAP direi che devo assolutamente evitare un diesel.

Passat e Suberb sono proposte anche con il 1.5 benzina da 150 cv oppure in versione inrida Plug-in da 204 cv... anche la Peugeot 508 ni pare abbia almeno un benzina intorno ai 160 cv a listino... la Mandeo la vedrei bene con il 1.5 ecoboost da 150 o 180 cv ma almeno in Italia non c'e, all'estero non saprei.
 
Passat e Suberb sono proposte anche con il 1.5 benzina da 150 cv oppure in versione inrida Plug-in da 204 cv... anche la Peugeot 508 ni pare abbia almeno un benzina intorno ai 160 cv a listino... la Mandeo la vedrei bene con il 1.5 ecoboost da 150 o 180 cv ma almeno in Italia non c'e, all'estero non saprei.

Sisi ci sono tutte a listino, ma km0 o usate con quella motorizzazione non se ne trovano purtroppo
 
Peccato che sono tutte diesel, e in certe zone sono di fatto inacquistabili.

Io tengo d'occhio queste auto da un pò di tempo per magari prenderne una, per stare più comodo nei lunghi viaggi che faccio solo 2-3 volte l'anno, ma facendo pochi km per tutto il resto dell'anno per evitare problemi di FAP direi che devo assolutamente evitare un diesel.
le Mondeo che ho trovato sono quasi tutte ibride 2000 benzina 187 cavalli con cambio eCVT
sono curioso di sapere i consumi reali di questo ibrido per un auto di quella stazza
 
più elevati di quelli della versione diesel.

Va confrontato però con il diesel di quelle potenze, non con il 1.5 Tdci da 120 cv, Poi puo' darsi che in questo caso e' un ibrido "penoso". Casi come la Passat GTE (218 cv) o la Serie 3 330e (252 cv) nella media globale hanno consumi migliori anche di un diesel di quelle potenze, a patto di non andare in giro sempre a batteria scarica.
 
Back
Alto