<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 197 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

aspetta un attimo, c´è qualcosa di molto sbagliato in quello che scrivi...primo, sono 4T quindi se avessi scoppi regolari il 3 cil scoppierebbe ogni 240°, non 120°, secondo, se l´albero è piatto gli scoppi potrebbero essere solo a 180° e multipli, quindi un L3 scoppierà, probabilmente con un albero piatto a 0°, 180°, 360° saltando poi i 540 (di cui non ha il pistone) e ricominciando, sostanzialmente come un 4L che salta uno scoppio, in un V8 con albero piatto avrò in ogni bancata uno scoppio ogni 180°, con le bancate sfasate tra di loro dell´angolo formato dalla V, quindi solo se considero un V8 flatplane di 90° avrò come dici uno scoppio ogni 90°, in ogni altro caso no.
Per quanto riguarda la i8 se non sbaglio ha una cassa nello scarico, e il rumore del v8 si sente da fuori, io da dentro non l´ho mai sentita..

ma infatti avevo premesso di non aver trovato schemi ecc.e di sicuro mi manca qualche chilo di "scienza motoristica". Però da come descrvi tu il possibile scoppiettio del L3, si dovrebbe avvertire una lacuna/irregolarità. O sbaglio?
 
comunque, tornando IN TOPIC:
A112 TARGA ROSSA:
A112.jpg


assolutamente ancora a suo agio nel traffico dell' ora di punta su strada provinciale padana.
 
comunque, tornando IN TOPIC:
A112 TARGA ROSSA:
Vedi l'allegato 15882

assolutamente ancora a suo agio nel traffico dell' ora di punta su strada provinciale padana.

Ne incontro una spesso vicino al lavoro, evidentemente usata quotidianamente. Poi passo sempre davanti a casa di uno che probabilmente traffica in auto classiche. Si sposta col Trailblazer bianco di cui ho parlato tempo fa, e vedo spesso in cortile una Innocenti 990. In passato ho visto anche una Rolls Royce Silver Spirit e una Lancia Gamma Coupè. Una volta o l'altra gli suono il campanello...
 
Io qualche anno fa' ho visto in un cortile una bella 500 gialla (non sono sicuro ce fosse un colore originale,non mi sembrava il giallo positano).
Comunque il proprietario mi ha visto che la guardavo e ha attaccato bottone.
Sembrava sana e diceva che era funzionante,mi ha detto che con 1000-1500 euro la portavo via.
Considerando che se ne vedono in vendita a 2500 euro tutte ruggine con le piante che crescono nell'abitacolo era un'occasione da non lasciarsi sfuggire...
 
comunque, tornando IN TOPIC:
A112 TARGA ROSSA:
Vedi l'allegato 15882

assolutamente ancora a suo agio nel traffico dell' ora di punta su strada provinciale padana.

La mia prima auto fu una A112 E del 1972, presa (praticamente regalata) nel 1988.
Era più uno meno come quella in foto, anche se il colore originale era celestino e io la riverniciai (con l'aiuto tecnico di un vicino di casa) con un bel bordeaux scuro, più bello di quello in foto.
Divertente da guidare (anche se con tenuta di strada così così, era meglio non esagerare), aveva una strumentazione molto completa per il tipo di auto: anche contagiri e termometro acqua.
Purtroppo durò meno di un anno: tamponarono violentemente mio fratello mentre stava andando al mare con la fidanzata. Fu sostituita da una Panda 45 usata del 1981 e 130.000 km, che era un trabiccolo traballante e cigolante al confronto.
Peccato, mi ci ero affezionato. Ancora ricordo a memoria la sua targa (come per tutte le altre auto che ho avuto, del resto).

sorgente_516787.d1521829010.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto