mi permetto solo di entrare nel merito dell'affermazione che una mustang è alla portata di molti, visto che se ne parla spesso mi sento di dire che non lo è , anche se il prezzo di listino non è da super car ed è concorrenziale per essere una vettura ad alte prestazioni resta ad appannaggio di chi ha uno stipendio discretamente superiore alla media e quindi una percentuale ridotta della popolazione, poi parliamo di tutto ma non arriviamo a dire che vetture che di listino sono sopra i 40.000 euro (con tutto quello che costa poi mantenerle) sia normalmente nelle possibilità di un italiano medio.
Non è una accusa a te Trinacrio, e neanche a chi si può permettere auto superiori alla media, è una mia semplice constatazione che nasce dal fatto che nella società moderna, che rispetto a prima tende ad essere molto più aggregante per classe sociale e censo e limita i momenti di confronto tra classi sociali differenti, forse si ha una percezione della realtà esterna alla nostra non proprio veritiera.
Paolo hai in parte ragione se parliamo di auto nuove, ma se uno aspetta 3/4 anni e la prende usata il costo sarà dimezzato, ma non sarà il caso dell'eco tassa, che lei diminuisce di poco.