<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

La foto sotto è uno screenshot tratto dal video youtube in cui veniva presentata la nuova Top qui in Italia. La velocità digitale sembra esserci.


Vedi l'allegato 14661
scusate l'intromissione possiedo una vitara ibrida da 1 mese e mezzo, ma purtroppo la funzione velocità digitale non c'è, secondo voi chiedendo un aggiornamento a suzuki potrei avere anche nella mia questa funzione? oppure mancherebbe il sensore fisico e non se ne farebbe niente?
 
Non c'è bisogno di alcun sensore, ma servirebbe un aggiornamento software. Purtroppo temo non lo faranno mai perché sulle auto questi aggiornamenti solitamente vengono effettuati solo per correggere o sistemare qualcosa già esistente e non per aggiungere qualcosa di nuovo. Tesla o similari sono eccezioni.
 
beh già che non serva alcun sensore è un'ottima notizia, bisognerebbe solo trovare una concessionaria che lo faccia senza tante storie...
ps: mi domando cosa aspettava suzuki a inserire anche la velocità digitale il 2050?? accidenti spero veramente di poter avere questa funzione anche sulla mia vitara...
 
Anch'io credo che la Suzuki non aggiornerà il software per aggiungere il tachimetro digitale. Recentemente ho portato la mia Swift (del 2019) in officina per il tagliando e non mi è stato proposto alcun aggiornamento.
Bisognerà arrangiarsi installando un proiettore di velocità o un'app specifica sullo smartphone.
 
Una concessionaria non potrebbe farlo neanche se fosse in grado. Spetta solo alla casa madre. Suzuki è così: ottimi prodotti a buoni prezzi, tanta sostanza e anche qualche finezza, ma cade in alcune banali mancanze a costo zero o quasi che inevitabilmente si notano.
 
Hai pagato per ciò che offre nello stato attuale, non per quello che potrebbe o avrebbe potuto offrire.
eh lo so ma io alla suzuki giappone a marzo avevo scritto una mail dove chiedevo proprio questa velocità digitale e guarda caso adesso la mettono su swift, potevano aggiungerla anche a vitara... cercherò in tutte le maniere di farmi aggiornare il software, ma che scherziamo??
 
beh ho pagato un bel po di soldi la macchina... l'aggiornamento me lo devono fare accidenti... io la voglio quella funzione lì...
L'ho sulla moto, il tachimetro SOLO digitale + contagiri analogico, non è questa gran comodità le cifre continuano a cambiare e sono una fonte di distrazione, mi basta un'occhiata alla lancetta del contagiri per capire a che velocità, circa, sto andando.

suzuki-gsr-600-strumentazione.jpg
 
Non c'è bisogno di alcun sensore, ma servirebbe un aggiornamento software. Purtroppo temo non lo faranno mai perché sulle auto questi aggiornamenti solitamente vengono effettuati solo per correggere o sistemare qualcosa già esistente e non per aggiungere qualcosa di nuovo. Tesla o similari sono eccezioni.
dopo aver scritto a suzuki la risposta è stata negativa, non si può aggiornare... accidenti!!!
 
dopo aver scritto a suzuki la risposta è stata negativa, non si può aggiornare... accidenti!!!
Non ti resta pertanto che optare per un proiettore di velocità detto anche head-up display o hud.
Per il tuo scopo potrebbe andar bene anche un semplice tachimetro digitale.
Di solito questi giocattolini integrano anche altre funzioni.
L'alternativa più economica è quella rappresentata da alcune app da scaricare sul proprio smartphone.
 
Non ti resta pertanto che optare per un proiettore di velocità detto anche head-up display o hud.
Per il tuo scopo potrebbe andar bene anche un semplice tachimetro digitale.
Di solito questi giocattolini integrano anche altre funzioni.
L'alternativa più economica è quella rappresentata da alcune app da scaricare sul proprio smartphone.
ma vuoi mettere la funzione integrata?? ho appena chiamato la suzuki a robassomero ho insistito di volere la funzione gli ho detto che contattino pure la suzuki giapponese per esigere l'aggiornamento, ho scritto personalmente alla suzuki giappone a marzo per chiedere questa funzione e loro che fanno la mettono solo su swift e ignis?? manco fossero auto d'elité avrebbe avuto più senso su s-cross e vitara che sono le ammiraglie... la signora al telefono sembrava seccata ma io insistevo e ho continuato fino a che non mi ha detto che si informeranno e che mi faranno sapere, ho poche speranze ma vi farò sapere!
 
ma vuoi mettere la funzione integrata?? ho appena chiamato la suzuki a robassomero ho insistito di volere la funzione gli ho detto che contattino pure la suzuki giapponese per esigere l'aggiornamento, ho scritto personalmente alla suzuki giappone a marzo per chiedere questa funzione e loro che fanno la mettono solo su swift e ignis?? manco fossero auto d'elité avrebbe avuto più senso su s-cross e vitara che sono le ammiraglie... la signora al telefono sembrava seccata ma io insistevo e ho continuato fino a che non mi ha detto che si informeranno e che mi faranno sapere, ho poche speranze ma vi farò sapere!
Anche la Across dispone di tachimetro digitale (nel dettaglio si può scegliere se visualizzare quello analogico o quello digitale).
Comprendo il tuo rammarico, ma ti dirò... In passato ho avuto due auto con tachimetro digitale (la mia Swift non ce l'ha perché è un modello del 2019) e non mi manca.
Non nego però che se ci fosse stato mi sarebbe piaciuto...
 
ma vuoi mettere la funzione integrata?? ho appena chiamato la suzuki a robassomero ho insistito di volere la funzione gli ho detto che contattino pure la suzuki giapponese per esigere l'aggiornamento, ho scritto personalmente alla suzuki giappone a marzo per chiedere questa funzione e loro che fanno la mettono solo su swift e ignis?? manco fossero auto d'elité avrebbe avuto più senso su s-cross e vitara che sono le ammiraglie... la signora al telefono sembrava seccata ma io insistevo e ho continuato fino a che non mi ha detto che si informeranno e che mi faranno sapere, ho poche speranze ma vi farò sapere!

Apprezzo la tua perseveranza, ma non credo proprio che la Suzuki impieghi uno o più programmatori per accontentare un italiano che chiama per chiedere una funzione non obbligatoria, non prevista e non fondamentale su una macchina che funziona bene così. Sono un programmatore e una delle regole fondamentali dell'informatica (ma penso valga per tanti altri campi) è "non toccare un prodotto che funziona a meno che non sia strettamente necessario o già previsto". Per quanto sembri una cosa banale, basta anche un piccolo errore (magari usare la variabile sbagliata) per rompere un programma che funziona. Oltre al fatto che gli aggiornamenti richiedono tanti test, formazione al personale delle concessionarie e possono sempre creare problemi (magari una centralina che si blocca) che possono comportare spese inutili. A meno che non debbano mettere mano al software per altro (aggiornamento driver o risoluzione bug), nessuno in Giappone aggiungerà questa funzione al tuo software. E le concessionarie fanno solo ciò che dice la casa madre, di sicuro non ti monteranno il software di una altra macchina o modificheranno il tuo di loro iniziativa (ammesso che abbiano un programmatore e non credo) xD
 
Back
Alto