<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
Giusto per completare il discorso sul parco impianti presente in Italia:
https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/statistiche/pubblicazioni-statistiche
La capacità installata in Italia al 31.12.2019 continua a essere lievemente in crescita rispetto al 2018. La potenza efficiente lorda si è attestata a 119,3 GW

Il valore della punta massima registrato nel 2019 è stato pari a 58,8 GW, e si è verificato il giorno 25 luglio alle 17
La domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’88,1% da produzione nazionale
La quota restante del fabbisogno (11,9%) è stata coperta dalle importazioni nette dall’estero, in diminuzione del 6,8% rispetto all’anno precedente
Si ma quante rinnovabili e quante no ?
 
Scusa ma la corrente la paghi tu o vai a sbaffo ?
a sbaffo.
ma non e' colpa mia.
ho il box da anni.
ho avvisato l'amministratore, il condomino che paga, ho pure chiamato l'elettricista del condominio per fargli collegare la corrente al contatore del condominio.
fatto tutto piu' volte.
non mi ha mai cagato nessuno.
ad un certo punto, mi son rotto io di inseguirli.
non pago, e mi devo pure sbattere per pagare?
mi limito ad accendere la luce il meno possibile (lo faro' 2 volte all'anno se va bene)
anche se mi scoccia, avrei messo il motore per aprirlo, ma rubare la corrente, anche se saran pochi euro all'anno, non mi piace.
per quello mi ero sbattuto per passare al contatore condominiale.
ma visti i risultati...
 
Non mi sembra che quell'idea sia poi andata avanti...
Infatti ha avuto un costo inutile e salato perchè da furbi prima hanno costruito le infrastrutture con promesse e annessi e poi si sono accorti che non funzionava. Come ti ripeto tanto gli sbagli non li hanno pagati loro. Procedere diversamente, limitando i costi e raggiungendo lo stesso risultato non mi sembrava difficile.
 
Cosè una battuta alla maddechè?

Questa è una battuta alla Maddeché:

"Pollistil è realtà" (vedi immagine)

91RTVKL6b5L._AC_SY355_.jpg
 
Nessuno di voi s'è mai posto, solo un momento, la domanda "e se avessero ragione?"
Cioè fossimo ad un passo dal baratro ma continuassimo scioccamente a preoccuparci di problemi molto frivoli?

Magari fra i famosi 10 anni in cui le auto elettriche falliranno miseramente perché .... serviranno motoscafi in molti posti ... o le carestie dovute a concomitanti cataclismi naturali avranno ridotto paurosamente le scorte alimentari portando i costi alle stelle.
Con le conseguenze sociale che si possono immaginare.
Ah, nel caso varrà poco dire o pensare "cavolo mi son sbagliato e avevano ragione loro".

Vediamo ora se scoprite chi ha detto questo, quando e perché ;)

"The longer we wait to act, the greater the dangers and the larger the problem. Large-scale pollution of air and waterways is no respecter of political boundaries, and its effects extend far beyond those who cause it."

Vi anticipo che non è Greta :D
Si ma un tempo la gente non aveva così tanti ammenicoli come adesso e gli elettrodomestici sono li che duravano una vita.
 
Abbiamo anche usato male e a freddo, per anni, motori che si usurano precocemente in queste condizioni, vedi diesel in città e per brevi tragitti.
Errori ne facciamo tanti, ma non sempre siamo in grado di distinguerli...
O ancora peggio, non vogliamo riconoscerli.
Guarda che se io trovassi un lavoro e anche lontano, non me ne importa perché io ho già le auto giuste per farlo. Infatti, da quando anche ai benzina hanno deciso di metterci il turbo, mi sono fatto questa convinzione: Turbo-Benzina (Magari anche Sportivo) se lavoro vicino, Turbo-Diesel se lavoro lontano.
 
Back
Alto