<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 194 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Che tipo di meccanica preferiresti?
io personalmente punterei molto a alleggerirla..quindi per la replica punterei su alluminio spazzolato (eventualmente per avvicinare l´ottica all´acciaio con uno strato di trasparente) al posto di acciaio e un telaio molto rigido e leggero, eventualmente scatolato in composito..e poi forse un motore un po´più piccolo e potente..magari il 1.8 toyota che equipaggia la elise 111R..
 
La DeLorean e' anche co-protagonista del recente film "Driven" (che consiglio di vedere, ci sono molte scene divertenti) che parla della storia del coinvolgimento di John DeLorean col traffico di droga proprio per finanziare la produzione della sua nuova creatura.
 
In linea di principio si dovrebbe usare con base, p.e., la AR 4C, l'Alpine, la Cayman, al limite superiore l'ultima Corvette. Sponsorizzerei l'Alpine, se non x il fatto che il motore originale era anche un può Renault.

Ce n'é una al museo di Villafranca (VR), e una ( o la stessa) la vidi in fiera a Pordenone, in uno stand di abrasisivi ( per via della finitura esterna). Posso confermare che é decisamente bassa; probabilmente ci sembrava "normale" anche perché M. J. Fox é piccoletto.
 
Visto che parlate di DeLorean..... qualcuno le abbandona.... in questo cimitero di lusso.

078f6f540fc69d7027864728696ccaa1.jpg
 
Temo che sia diventata una vettura troppo costosa da restaurare e probabilmente anche se è molto ricercata non vale la pena di rimetterne in sesto una troppo malmessa.
Mi pare di ricordare che nella puntata di Affari a 4 ruote Mike abbia trovato ampia disponibilità di ricambi (fondi di magazzino sufficienti per costruire centinaia di nuove Delorean) ma a caro prezzo.
 
Back
Alto