<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Ford Mondeo non vende? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Ford Mondeo non vende?

io sono stato più fortunato,devo dire che con mazda di allora avevo un altro tipo di rapporto , però a prescindere dalla marchio, questo fatto di dare una vettura in prova per qualche giorno l'hanno fatta anche altre marche e credo che sia l'unico modo per farsi un idea un poco più approfondita, la solita prova che dicevo prima io la considero poco e personalmente non credo che mi sia mai convinto di acquistare una vettura perchè l'ho guidata per 5 minuti. Oltretutto magari a fianco con il venditore che mi diceva se non stavo troppo attaccato con il sedile allo sterzo....gr gr gr

Quando provai quella che ho comprato poi... aveva il CAMBIO DI LEGNO, slegatosi poi molto dopo, come in parte il motore.
 
Ciao a tutti!
Io personalmente ho una Mondeo 2.0Tdci 150cv Titanium Powershift del 2018 con 39000km.
Arrivo da una Zafira () e prima ancora da un 320d e una Golf6.
Impressioni sulla Mondeo?Mi chiedo solo perche non ce ne siano di piu in giro..!
Nessun rumorino, cambio che non si impunta, risoluzione telecamera non certo in 4k ma assolutamente decente, sistemo di assistenza alla guida perfetti, Sync3 ottimo, anche se secondo me qualche pecca di “gestione” ce l’ha (parlo principalmente della gestione musicale);
Motore decente, anche se forse sarebbe piu equilibrato il 180 cv.
La linea per me è bellissima, come gli interni, anche se questo è un discorso troppo personale....!
Avessi dovuto prendere un Bmw...avrei dovuto prendere il serie 3 (piu piccolo e nettamente meno spazioso, come dimensioni Mondeo va sul Serie 5, avendo comunque interni piu spaziosi), probabilmente il 318d base, con schermo business, con una strumentazione vecchiotta, coi cerchi da 16 o, forse, da 17, senza sitemi di assistenza alla guida, con i sedili a forma di panchina dei giardinetti, senza sedili riscaldati, senza pelle, ecc............
Poi ragazzi, la Mondeo non è l’auto migliore del mondo, ma se parliamo di rapporto qualità prezzo non si puo confrontare con le tedesche premium.
 
Mio padre comprò la Mondeo seconda serie nel 1997, era un 2000 benzina allestimento Ghia. Bella macchina, ne ho un buon ricordo, ma in vent'anni il modello è cambiato troppo. Adesso è gigantesca e molto costosa, di fatto la Focus ha preso il suo posto. Per questo io non la prenderei in considerazione.
 
Adesso è gigantesca e molto costosa, di fatto la Focus ha preso il suo posto. Per questo io non la prenderei in considerazione.

Ho avuto due Mondeo tra il 1994 e il 2005. Nel 2016 sono tornato alla SW, ma ho dovuto "ripiegare" su Focus perchè la Mondeo era diventata troppo grande per quello che ci dovevo fare. Ciò non toglie che sia tuttora un'ottima auto.
 
A metà anni 90 ero indeciso tra prendere una Mondeo o una BMW Serie 3... auto molto diverse tra loro, ma mi interessavano entrambe: l'una per certe caratteristiche, l'altra per altre.
Poi uscì la Opel Vectra B (quella con gli specchietti aerodinamici) e decisi di prendere quella, anche perché avevo il modello precedente, la prima Vectra, di cui ero abbastanza soddisfatto.
Con la Vectra B ci ho girato mezza Europa, e ci sono arrivato fino a Capo Nord. Buona auto, però diversi problemi di elettronica e di meccanica me li ha dati.
 
Mio padre comprò la Mondeo seconda serie nel 1997, era un 2000 benzina allestimento Ghia. Bella macchina, ne ho un buon ricordo, ma in vent'anni il modello è cambiato troppo. Adesso è gigantesca e molto costosa, di fatto la Focus ha preso il suo posto. Per questo io non la prenderei in considerazione.


Probabilmente la Mondeo viene fatta su un modello Amaricano
preesistente e produrla non e' quindi particolarmente costoso
( e' solo una mia pensata ).
E, in aggiunta,
magari in D e UK, berlinone cosi', se ne vendono ancora
 
bah..ho provato a configurarla e, a dotazione simile (non uguale, alcune cose non le ha o sono fatte peggio) a quella della mia superb costa poco meno, e ha baule e spazi interni minori, ovvio, se la confronti con le premium (BMW Audi e Mercedes) a livello puramente razionale perdono (come contro tutte le concorrenti tipo Passat, Superb eccetera, ma vanno accessoriate bene), ma Ford non è premium...
 
bah..ho provato a configurarla e, a dotazione simile (non uguale, alcune cose non le ha o sono fatte peggio) a quella della mia superb costa poco meno, e ha baule e spazi interni minori, ovvio, se la confronti con le premium (BMW Audi e Mercedes) a livello puramente razionale perdono (come contro tutte le concorrenti tipo Passat, Superb eccetera, ma vanno accessoriate bene), ma Ford non è premium...


Beh....
Sono scelte....
Ho avuto, prima della 5er, l' ultima grande Citroen
( degna del passato del marchio )
la C5 ( nella sua versione top ).
Ma c' era un " abisso " fra le 2,
non da valere quasi il raddoppio del prezzo,
ma c'era.
 
Comunque se non sbaglio la Ford ha deciso di non produrla più, quindi il suo corso l'ha fatto.
Tutti sappiamo che ad ogni modello nuovo le macchine diventano sempre più grandi, alla lunga questo si traduce nella fuoriuscita dal mercato perchè diventano troppo costose e troppo grandi.
 
Beh....
Un po' come tutte le generaliste
Citroen ha smesso
come Renault e Peugeot
Niente C6
Niente Laguna
Niente Peugeot 500....per non parlare di 600....
 
Beh....
Sono scelte....
Ho avuto, prima della 5er, l' ultima grande Citroen
( degna del passato del marchio )
la C5 ( nella sua versione top ).
Ma c' era un " abisso " fra le 2,
non da valere quasi il raddoppio del prezzo,
ma c'era.
che le premium non valgano quello che costano è assodato, era anche quello che scrivevo, forse si è frainteso, ma hanno il "premium" ovvero l´essere status symbol, unica cosa che può giustificare il prezzo...se a qualcuno non interessa (come a me) una buona generalista (nel mio caso superb, ma anche passat, c5, 507....) è molto più razionale.
 
che le premium non valgano quello che costano è assodato, era anche quello che scrivevo, forse si è frainteso, ma hanno il "premium" ovvero l´essere status symbol, unica cosa che può giustificare il prezzo...se a qualcuno non interessa (come a me) una buona generalista (nel mio caso superb, ma anche passat, c5, 507....) è molto più razionale.


Si ma....
Vedevo un sottile collegamento col 3D sulla Mondeo che non vende.

Per quanto " assurdo " i macchinoni
( Nel senso della lunghezza )
seppur a costi irrisori al metro....
....Non vendono.
Diversamente da
A6
5er
E Klasse
( Che non vendono piu', merito dei SUV, come ai bei tempi....
Ma che son regolarmente a listino e sostituite nei canonici 7 anni )

Superb e Passat hanno comunque dietro un marchio come VW
 
Si ma....
Vedevo un sottile collegamento col 3D sulla Mondeo che non vende.

Per quanto " assurdo " i macchinoni
( Nel senso della lunghezza )
seppur a costi irrisori al metro....
....Non vendono.
Diversamente da
A6
5er
E Klasse
( Che non vendono piu', merito dei SUV, come ai bei tempi....
Ma che son regolarmente a listino e sostituite nei canonici 7 anni )
parere mio, perchè nel mondo odierno tanti ritengono importante apparire, tanti che potrebbero comprare, come me, una superb full optional, prendono la E, A6, 5er base, tanto da fuori non si vede..
 
parere mio, perchè nel mondo odierno tanti ritengono importante apparire, tanti che potrebbero comprare, come me, una superb full optional, prendono la E, A6, 5er base, tanto da fuori non si vede..


Beh....

Per questo ci sono anche quelli che mangiano pane e cipolle
per il macchinone e magari pagano solo le prime 6 rate
( ....E quelli che fano debiti per andare in vacanza ).
Ma qui andiamo in ambito sociologico
 
Ultima modifica:
Back
Alto