<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 574.044 km con una Punto | Il Forum di Quattroruote

574.044 km con una Punto

I Chilometri sono un’esagerazione: a 570 mila non ci sono ancora arrivato in 30 anni di patente e 4 auto! Bravo il padrone della Punto che la tratterà come una principessa ovviamente un po’ acciaccata ma onore a un prodotto sicuramente indovinato! Chissà se le più giovani, e piu complicate, auto simili a questa sarebbero capaci di fare questo record...questo è il bello della semplicità: tutto quello che non c’è non si rompe!
 
Eh ma per fare più di 200 mila km devi avere un motore grosso...
Eh ma....

Poi capita una Punto che fa notizia, e ci si rende conto che magari non c'è esatta correlazione tra percorrenza e cilindrata.
Così come sono difficili da spiegare le centinaia di piccoli van come il doblò, che percorrenze simili le raggiungono in pochi anni sempre a pieno carico e pure maltrattate, con motori e meccanica derivata dalle stesse utilitarie....
 
Eh ma per fare più di 200 mila km devi avere un motore grosso...
Eh ma....

Poi capita una Punto che fa notizia, e ci si rende conto che magari non c'è esatta correlazione tra percorrenza e cilindrata.
Così come sono difficili da spiegare le centinaia di piccoli van come il doblò, che percorrenze simili le raggiungono in pochi anni sempre a pieno carico e pure maltrattate, con motori e meccanica derivata dalle stesse utilitarie....
chiedo scusa, credo che nessuno abbia mai messo in relazione percorrenza e cilindrata, mentre è assodato che basse potenze specifiche (quindi pochi cavalli a pari cilindrata o grossa cilindrata a pari cavalli) siano un vantaggio per la percorrenza..la classe E di famiglia (250D non turbo) è arrivata a 450mila km prima che si rompesse il cambio automatico, il collega dell´ufficio accanto a me con una classe C S202, diesel turbo ma non molto potente che usa ancora come auto da tutti i giorni (e manuale) ha appena superato il mezzo milione...
 
Massima percorrenza delle mie auto, 285Mm della Volvo v40 1.9d prima di un violento incidente, 236 attuali della Subaru 2.0D, 245 della Dedra 1.6 gpl rottamata per noie elettroniche, 185 delta rottamata per vetustà, 165 idem per la prisma, 160 per la 128 etc... i motori aspirati tranquilli, se manutenuti ed usati bene, sono eterni. In genere degradano la carrozzeria, freni e sospensioni, componentistica elettronica ed alla lunga anche le trasmissioni automatiche. Quello che non c'è non si può rompere. Un valido motivo per cambiare auto per una moderna sono i parametri di sicurezza o di sfruttabilità nei blocchi ecologici.
 
Io pensavo a cambiare auto soprattutto per la sicurezza...ho una Punto Classic... è molto insicura?
Adesso però ho un sospetto Covid e quindi ho altri problemi...
 
la mia Hyundai i20, 1.2 aspirata del 2010 è a 342.000km fatti tutti a gpl e ha ancora iniettori e valvole originali

Pensavo di cambiarla, ma va così bene che le ho rifatto la bombola GPL e me a tengo va a finire...
 
io credo che a parte problemi specifici per le vetture degli ultimi decenni se si fa manutenzione e la si cura si possono fare tranquillamente tanti km , e senza necessariamente andare su vetture che per antonomasia sono fatte per macinare distanze.
Per la sicurezza invece è un altro discorso, io personalmente per un uso quotidiano e abbastanza assiduo non me la sento di girare con vetture prive dei minimi sistemi di sicurezza che abbiamo ora, e anche della moderne concezioni di sviluppo dei telai e altro, del resto se ci si rivolge all'usato con qualche migliaio di euro si porta a casa una vettura di 10 anni che da questo punto di vista rispetto ad una di 25 anni fa è anni luce avanti credo. Il mio discorso lo inquadro nell'ottica di possedere una vettura per un utilizzo quotidiano senza interessi collezionistici o sportivi perchè li si entra in un altro discorso.
 
Ottimo traguardo! Alla fine la differenza, molta, la fa come si usa. Immagino non l'abbia mai tirata, cambiando a 2-2500 giri max, stando al semaforo senza tenere la frizione premuta, sterzando in manovra con l'auto in movimento e mai a vettura ferma, ecc. Sono tante cose che fanno.
 
Back
Alto