In generale si fa confusione sul concetto della “qualità“ degli interni
volendo andrebbe classificata in 3 aspetti
- Percepita (materiali gradevoli al tatto ed all’occhio, possibilmente anche nella parte bassa dell’abitacolo)
- Reale (che dura nel tempo)
- Finitura (assemblaggio, finiture nelle parti non visibili, ecc.)
Allo stato attuale tra le premium ... direi che sul percepito più o meno si equivalgono tutte .. Mercedes forse è più di impatto (io personalmente le trovo opulente, gradisco ad esempio molto più gli interni minimal delle Alfa attuali)
Invece Audi si è sempre distinta per le finiture (assemblaggi, accoppiamento, soprattutto finiture nelle parti non visibili, ecc.), e questo Quattroruote nelle prove l’ha sempre messo in evidenza e continua a farlo...
volendo andrebbe classificata in 3 aspetti
- Percepita (materiali gradevoli al tatto ed all’occhio, possibilmente anche nella parte bassa dell’abitacolo)
- Reale (che dura nel tempo)
- Finitura (assemblaggio, finiture nelle parti non visibili, ecc.)
Allo stato attuale tra le premium ... direi che sul percepito più o meno si equivalgono tutte .. Mercedes forse è più di impatto (io personalmente le trovo opulente, gradisco ad esempio molto più gli interni minimal delle Alfa attuali)
Invece Audi si è sempre distinta per le finiture (assemblaggi, accoppiamento, soprattutto finiture nelle parti non visibili, ecc.), e questo Quattroruote nelle prove l’ha sempre messo in evidenza e continua a farlo...
Ultima modifica: