<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci risiamo: invernali o all seasons su CRV AWD? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ci risiamo: invernali o all seasons su CRV AWD?

Beh
che a l' Aquila nevichi di piu' che a Pescara e' certo.
Ma l' opener dice che in Inverno va in gita ai 1300 metri della casa in montagna.
Il che da' idea di un minimo di occasioni
era una battutina...
comunque il suo problema sono gli ultimi 30 metri.
Se penso che quando andavo a fare fondo montavo sempre e solo le estive...
 
Non è una regola, ma è tutto fuorchè infrequente. Un mio collega si è trovato fuori su un tornante (per fortuna dalla parte a monte...) con gomme al quarto anno, in circostanze in cui nei primi tre anni era sempre passato liscio. Ma senza andare in cerca di aneddoti alla "mio cugino", anche a me è capitato di avvertire distintamente un degrado molto rapido dopo il terzo anno. Poi magari dipende anche da altri fattori. Io comunque sull'auto principale dopo tre anni in alternanza più o meno le finisco, ciò nonostante l'inverno scorso ho messo le CrossClimate e mi ci trovo bene, adesso vedremo con l'inverno se ci saranno le condizioni per provarle meglio.

Penso che bisogna sempre distinguere tra invecchiamento e usura. Ripeto, per molti (come dici) il quarto anno coincide con le gomme ben usurate e allora un grosso calo prestazionale è fisiologico. Per gomme usate poco con ancora tanto battistrada, non mi pare una regola.
 
era una battutina...
comunque il suo problema sono gli ultimi 30 metri.
Se penso che quando andavo a fare fondo montavo sempre e solo le estive...

-Certamente....

-Quei 30 metri li deve poi fare anche in discesa

-Noi, non piu' giovanissimi, abbiamo avuto le nostre* esperienze nevose quando le invernali si e no esistevano

* Personalmente ho fatto un TS FE sotto la neve per gli ultimi 210 km
con un 405 Aziendale all' alba del '91
E ho passato una notte fino alle 16 del giorno successivo sulla FI BO
nel '77 o '78, uno dei 2 di preciso non ricordo....Fortuna avevo quasi il pieno
 
Per gomme usate poco con ancora tanto battistrada, non mi pare una regola.

A me è successo, per fortuna sulla mogliemobile che sulla neve praticamente non ci va, perchè le poche volte che nevica dalle mie parti cerchiamo di andare sempre in car pooling con la mia. Tant'è che quel treno l'ho finito in estate e buttato via.
 
-Certamente....

-Quei 30 metri li deve poi fare anche in discesa

-Noi, non piu' giovanissimi, abbiamo avuto le nostre* esperienze nevose quando le invernali si e no esistevano

* Personalmente ho fatto un TS FE sotto la neve per gli ultimi 210 km
con un 405 Aziendale all' alba del '91
E ho passato una notte fino alle 16 del giorno successivo sulla FI BO
nel '77 o '78, uno dei 2 di preciso non ricordo....Fortuna avevo quasi il pieno
Quando ero un pivello lavoravo con la macchina, pneu rigorosamente estivi ma catene sempre pronte e montate in 5 minuti. Oggi - causa schiena - non riuscirei neppure a montarle.
Infatti c'era sempre il genio (sic) che non le montava e creava problemi al traffico.
Quindi, PER ME, evviva le 4 stagioni.
 
Quando ero un pivello lavoravo con la macchina, pneu rigorosamente estivi ma catene sempre pronte e montate in 5 minuti. Oggi - causa schiena - non riuscirei neppure a montarle.
Infatti c'era sempre il genio (sic) che non le montava e creava problemi al traffico.
Quindi, PER ME, evviva le 4 stagioni.


Beh....

Io, le catene, le ho montate 2 volte.
( devo averne ancora 3 o 4 paia, se Blu non le ha gettate, in garage )
-La prima, merito della mia " eccelsa " manualita', mi sono massacrato le mani
-La seconda....sembrava che venisse l' ira di Dio di neve....
Smise dopo 10 minuti
 
A proposito, tu che ne sai più di me, che mi dici delle GT Radial 4S?

Sono pneumatici di produzione indonesiana, di fascia economica.

Non ci sono molte recensioni su queste gomme, le poche degli utenti sembrano piuttosto positive, mentre nel pre-test di frenata asciutto/bagnato di AutoBild sono penultime

https://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/GT-Radial/4Seasons.htm

https://www.tyrereviews.co.uk/Article/2019-All-Season-Tyre-Performance-Overview.htm
 
Sono pneumatici di produzione indonesiana, di fascia economica.

Non ci sono molte recensioni su queste gomme, le poche degli utenti sembrano piuttosto positive, mentre nel pre-test di frenata asciutto/bagnato di AutoBild sono penultime

https://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/GT-Radial/4Seasons.htm

https://www.tyrereviews.co.uk/Article/2019-All-Season-Tyre-Performance-Overview.htm

insomma, considerando l’uso che faremo con quest’auto possono andar benino.
ovviamente se vedo che sul bagnato tengono poco, le cambieró.
PS: ho letto due recensione del link che hai postato e non sembrano cosí male peró vederle penultime nei due grafici...
 
Ultima modifica:
La settimana scorsa ho rimontato le continental ts850 sull'ibiza.
La macchina è del 2014 quindi le gomme le ho prese a ottobre 2014.
Visto che pioveva sono andato a farmi un paio di rotonde e frenate. Sono ancora ottime (tra l'altro hanno ancora 5 mm di battistrada).
Le TS850 205/55 r16 invece sulla legacy al quinto e ultimo inverno sull'umido non erano più perfette (ma erano più sfruttate, avevano almeno 40.000 km)
 
Rieccomi.
Ordinate ieri le amate crossclimate.
Forse le goodyear 4seasons gen3 nei test erano un filo meglio, ma ho preferito restare sulle CC.
Secondo voi i test sono pienamente indicativi anche su misura più grande da SUV? O le differenze dovrebbero diminuire/aumentare?

Stamattina però leggo di blocco allo spostamento tra regioni e dell'uscita l'anno prossimo del crossclimate 2... Ma va bene così, sperando di riuscire ad andare a sciare almeno una volta
 
La settimana scorsa ho rimontato le continental ts850 sull'ibiza.
La macchina è del 2014 quindi le gomme le ho prese a ottobre 2014.
Visto che pioveva sono andato a farmi un paio di rotonde e frenate. Sono ancora ottime (tra l'altro hanno ancora 5 mm di battistrada).
Le TS850 205/55 r16 invece sulla legacy al quinto e ultimo inverno sull'umido non erano più perfette (ma erano più sfruttate, avevano almeno 40.000 km)

E qui si vede la differenza con Nokian.
Un anno fa ho rimontato le mie A3 de 2014 con circa 30kkm/6mm di battistrada e sull'umido non erano poi così rassicuranti, pur restando dignitose su neve e buone su asciutto. Il lockdown ha aiutato.
Vedremo come invecchieranno le Alpin6
 
Back
Alto