<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carte prepagate e passatempi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Carte prepagate e passatempi

Non lo so.
C'è sempre qualche pistola che si leva la mascherina al supermercato.
E poi al limite mia madre,assieme credo che non facciano la spesa da una decina d'anni.
È vero. Mia moglie lavora in un supermercato. Mi racconta di persone che la chiamano bussandole sulle spalle, si gira, quasi si baciano in bocca, senza mascherina. Quando invita la gente a mettere la mascherina correttamente le rispondono: ma quale covid, è finito tutto, oppure che è una fissazione. Per non parlare di chi a marzo andava a fare la spesa 3/4 volte al giorno con la scusa che aveva dimenticato lo yogurt o altri generi di primissima necessità.....
 
Piuttosto che i pavimenti è meglio la D'Urso....

Piuttosto che guardare la D'Urso i pavimenti li tiro su e li rifaccio nuovi:emoji_grin:

bdb184696a78233ad8d285f40f365560bd2b3cd7.gifv
 
So vede che non hai mai vissuto da solo...

Paradossalmente a me pesavano di più quando vivevo coi miei,anche se a rigor di logica essendo più persone ci si divideva i compiti mentre vivendo da solo puoi anche dividerli ma sono comunque tutti tuoi.
Anche perchè si inizia a guardare chi fa di più e chi fa di meno e si finisce per fare le cose malvolentieri.
 
È vero. Mia moglie lavora in un supermercato. Mi racconta di persone che la chiamano bussandole sulle spalle, si gira, quasi si baciano in bocca, senza mascherina. Quando invita la gente a mettere la mascherina correttamente le rispondono: ma quale covid, è finito tutto, oppure che è una fissazione. Per non parlare di chi a marzo andava a fare la spesa 3/4 volte al giorno con la scusa che aveva dimenticato lo yogurt o altri generi di primissima necessità.....

Purtroppo è vero.
Durante l'ultima spesa c'erano due signorotte anziane che hanno indossato la mascherina giusto all'ingresso per non essere rimproverate.
Poi l'hanno tirata giù e hanno fatto la spesa libere come l'aria.
Io ci vado ogni 15 giorni e prendo tutto in una volta,cerco anche di andare negli orari in cui c'è meno gente.
 
Sulla prepagata non hai che l’imbarazzo della scelta: ogni banca ha quanto meno un prodotto del genere. Io suggerisco una prepagata presso la stessa banca in cui si ha il conto corrente. La puoi ricaricare agevolmente via pc (oppure attraverso l’app dello smartphone) trasferendovi i soldi dal conto corrente. Ovviamente la carta non è legata al conto, quindi nella remota ipotesi nella quale venisse clonata si perderebbe solo la giacenza. Preferibili le carte con circuito Visa o MasterCard, sono utilizzabili ovunque.

Circa la spesa al supermercato, penso sia anche un modo per fare un minimo di attività fisica. Anche solo una volta a settimana, andandoci a piedi e in momenti nei quali c’è poca gente (es. la domenica all’ora di pranzo). Distanziamento sociale non significa che ci si debba chiudere in casa senza uscire mai. Basta stare attenti, indossare la mascherina e lavare le mani periodicamente
 
scusa, torno al primo argomento di discussione, pensando agli hobby miei, tuo padre non ha qualcosa che gli piace tipo aerei/navi/auto/qualunque cosa? un hobby che assorbe molto tempo e che può dare delle belle soddisfazioni secondo me (e non è rischioso e può essere fatto da chiunque in casa) potrebbe essere un po di modellismo, direi per il periodo di lockdown sicuramente statico, il dinamico oltre a essere più costoso per essere goduto richiede poi l´utilizzo del modello, raramente in casa a meno di non abitare a versailles...per il resto, perchè dici che preferiresti non trafficasse in cantina? utensili pericolosi?
 
scusa, torno al primo argomento di discussione, pensando agli hobby miei, tuo padre non ha qualcosa che gli piace tipo aerei/navi/auto/qualunque cosa? un hobby che assorbe molto tempo e che può dare delle belle soddisfazioni secondo me (e non è rischioso e può essere fatto da chiunque in casa) potrebbe essere un po di modellismo, direi per il periodo di lockdown sicuramente statico, il dinamico oltre a essere più costoso per essere goduto richiede poi l´utilizzo del modello

Se abitasse a Rieti, si potrebbe divertire tutti i giorni con l'aeromodellismo acrobatico, o volando con gli alianti! :emoji_smiley:
 
Scherzi a parte, se uno non ha mai avuto interessi come lettura, cinema, musica ecc. o attività/hobby creativi, artistici o meno, la vedo molto dura passare parecchio tempo chiuso in casa.
Il consiglio è uscire il più possibile, con tutte le precauzioni naturalmente... finché si può fare.
Anche solo una semplice passeggiata fa bene allo spirito.... e alla salute.
 
Ultima modifica:
L'ultima volta che ho fatto la PostePay (un paio di anni fa) in posta mi hanno detto che sono cambiate le normative e ora è obbligatorio andare di persona e indicare una serie di informazioni. Mi hanno chiesto anche il reddito annuo!
Io le ho detto "Che ti frega? Metti zero"
Ma lei mi ha risposto di mettere una fascia di reddito.
Questa cosa mi ha un po' scocciato, ma sembra obbligatorio.
in alternativa, si possono fare le prepagate legate alla banca in cui hai il conto corrente: rimane comunque slegata dal conto, ma è comodo perché puoi crearla e caricarla comodamente da casa. San Paolo e UNICredit so che ce l'hanno, le altre banche non so.
 
vai nella banca dove hai il conto, e chiedi la prepagata.

ah, io ne ho due per i figli, ma compro tutto con la mia non prepagata.
se ho dubbi sul sito, non compro.
se proprio devo comprare minchiate da pochi spicci in cina, uso paypal
 
Io uso hype la fai in rete e ti arriva per posta e poi la puoi ricaricare da casa con un bonifico tramite home banking nel giro di 24 ore i soldi sono caricati. Ti costa 1€ al mese
 
scusa, torno al primo argomento di discussione, pensando agli hobby miei, tuo padre non ha qualcosa che gli piace tipo aerei/navi/auto/qualunque cosa? un hobby che assorbe molto tempo e che può dare delle belle soddisfazioni secondo me (e non è rischioso e può essere fatto da chiunque in casa) potrebbe essere un po di modellismo, direi per il periodo di lockdown sicuramente statico, il dinamico oltre a essere più costoso per essere goduto richiede poi l´utilizzo del modello, raramente in casa a meno di non abitare a versailles...per il resto, perchè dici che preferiresti non trafficasse in cantina? utensili pericolosi?

No modellismo zero,non l'ho neanche mai visto dare un'occhiata ai modellini delle auto che ha posseduto o guidato in passato.
Per quanto riguarda la cantina la preoccupazione non è tanto per gli utensili ma per il freddo,stare diverse ore in un ambiente freddo e umido penso che non gli faccia bene.
E allo stesso tempo preferirei che non si portasse una stufetta elettrica visto che la cantina è piena di carta,cartone,trucioli di legno...
 
Back
Alto