<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carte prepagate e passatempi | Il Forum di Quattroruote

Carte prepagate e passatempi

In vista di un probabile nuovo periodo di riposo forzato a casa per i miei genitori apro un topic unico per chiedere consigli agli amici del forum.

Senza riaprire argomenti triti e ritriti su questioni economiche sto pensando a come affrontare due problemi pratici ovvero fare rifornimento e passare il tempo.

Vorrei attivare per i miei genitori una carta prepagata (avrebbero la carta legata al conto ma preferisco che non la usino online,già sarà un'impresa insegnare loro a usarla ma almeno con una carta prepagata se sbagliano qualcosa perdono solo i soldi caricati precedentemente) in modo che possano fare la spesa senza uscire.
Ammesso che non si torni a una situazione in cui le attese per ricevere la spesa erano diventate lunghissime.
Quali carte prepagate mi consigliereste?
Possibilmente qualcosa di facile e veloce da attivare,se si potesse evitare di doversi recare di persona in banca o in posta preferirei.
Potrei anche acquistare direttamente al supermercato delle carte prepagate del loro marchio da usare apposta per la spesa online.

E poi cosa mi consigliate per far passare il tempo a casa ai miei genitori?
Sono preoccupato soprattutto per mio padre che di giorno in giorno mi sembra che si stai lasciando un po' andare.
Lui vorrebbe andare a giocare a tennis (ma vorrei vederlo dopo mesi e mesi di sedentarietà) oppure trafficare in cantina.
Ma entrambe le attività sono sconsigliabili.
Per il resto non è che abbia molti interessi,tolta la sua settimana enigmistica (ma solo i cruciverba intermedi perchè non gli piacciono ne quelli piccoli e semplici ne quelli troppo astrusi) che finisce di solito in un pomeriggio e butta via per metà ancora in bianco guarda solo la tv.
Ho provato a farlo interessare alla lettura ma della mia piccola collezione di libri poca roba è di suo interesse,e poi già 200 pagine per lui sono un mattone.
Almeno avessero una casa indipendente col giardino per poter stare un po' fuori e avere qualcosa da fare.
Ma in un appartamento ci si annoia veramente.
Mia madre qualcosa da fare in casa lo trova sempre,ma mio padre guai a nominargli le faccende domestiche,non lo ammetterebbe mai ma certe attività per lui sono da donna quindi preferisce rompersi le palle piuttosto che fare qualcosa in casa.
Insomma sono abbastanza preoccupato per gli effetti che un nuovo periodo di isolamento potrebbe avere su di loro.
Sia a livello fisico che psicologico.
Oddio a livello fisico la soluzione ci sarebbe,e sarebbe pure facile.
Avendo in famiglia un istruttore di ginnastica specializzato nei corsi per la terza età potrebbero dedicare un'oretta al giorno a fare esercizio,ma per pigrizia di una delle parti e disinteresse dell'altra temo che non faranno mai qualcosa del genere.

Se avete qualche suggerimento da darmi vi ringrazio tutti.
 
PostePay Evolution?

Ho fatto una rapida ricerca ma mi sembra di capire che per attivarne una bisogna per forza andare di persona all'ufficio postale,se si potesse evitare ne sarei molto sollevato.
Ma magari per qualsiasi carta prepagata l'attivazione va fatta di persona.
Io speravo di poterla richiedere online e riceverla per posta,poi per ricaricarla userei il bonifico da casa.
 
Beh, su questo ha tutta la mia solidarietà....

In condizioni normali,e soprattutto se la moglie è d'accordo e ce la fa a stare dietro alla casa da sola,ok.
Ma quando si lavora in due non ci sarebbe nulla di male a dividersi i compiti.
Poi almeno tu lo dici apertamente,mio padre fa pure finta di essere progressista e quasi femminista quando parla con gli altri,ma poi si fa servire.
Una volta l'ho sentito dire di aver sempre aiutato a pulire in casa,io non so se per sempre intendeva prima che io nascessi (quindi 33 anni fa') ma io non ricordo di averlo mai visto.
Poi durante un lockdown,quando l'alternativa è distruggersi le cellule cerebrali guardando i talk show del pomeriggio,le faccende domestiche possono essere un buon modo per passare un'oretta al giorno.
Senza contare poi che io sono in pensiero anche per mia madre,che è più giovane di mio padre ma a livello di salute sta decisamente peggio.
Io vorrei aiutarli di più,finchè ho potuto ho fatto l'impossibile,ma adesso non riesco.
E sapere che uno dei due si annoia mentre l'altra si ammazza mi fa stare male.
 
Se hai la carta di credito tradizionale puoi attivare, di volta in volta, la "carta virtuale", il limite dell'importo lo decidi alla bisogna, e può essere per un solo utilizzo o a tempo. Non costa niente in più della carta tradizionale, dipende solo se è attivabile dalla tua banca.
 
Se hai la carta di credito tradizionale puoi attivare, di volta in volta, la "carta virtuale", il limite dell'importo lo decidi alla bisogna, e può essere per un solo utilizzo o a tempo. Non costa niente in più della carta tradizionale, dipende solo se è attivabile dalla tua banca.

Devo vedere se si può fare dalla banca dei miei.
 
Per la carta prepagata penso che sia necessaria la presenza in filiale per una questione di antiriciclaggio. Oppure, na forse è più complesso, creare carte virtuali dal bancomat/carta di debito: o di crea usa e getta, valida per una sola operazione, oppure di durata. Magari se si va su siti tranquilli tipo Amazon, puoi creare una virtuale di durata 1 anno, e impostare un limite. Poi dipende dalla banca.
Passatempo per il padre: sky film, sky sport, squadra del cuore channel?
 
Per la carta prepagata penso che sia necessaria la presenza in filiale per una questione di antiriciclaggio.

Non ci avevo pensato.
Mal che vada gli prendo le carte prepagate del supermercato,tanto alla fine la userebbero comunque solo per la spesa.

sky film, sky sport, squadra del cuore channel?

I miei non hanno mai voluto sky o premium.
E poi si tratta sempre di programmi tv,non vorrei che stesse 5 o 6 ore al giorno davanti al televisore.
Innanzitutto perchè la sedentarietà gli farebbe male (anni fa' ha pure avuto una trombo embolia) e poi perchè tende a isolarsi quando guarda la tv.
Poi sono tutte pippe mentali che mi sto facendo io,io posso al massimo proporgli delle alternative ma se lui decidesse che vuole guardare 10 ore di tv al giorno potrei farci ben poco.
Il mio timore è che la lunga inattività gli faccia male nel lungo periodo.
Durante il primo lockdown passando dalla vita attiva di tutti i giorni a stare forzatamente in casa io ho perso parecchio tono muscolare,soprattutto nelle braccia,e ci ho messo molto tempo a recuperarlo.
Per una persona della sua età probabilmente la perdita sarebbe inferiore ma temo che non recupererebbe più.
 
Ho fatto una rapida ricerca ma mi sembra di capire che per attivarne una bisogna per forza andare di persona all'ufficio postale,se si potesse evitare ne sarei molto sollevato.
Ma magari per qualsiasi carta prepagata l'attivazione va fatta di persona.
Io speravo di poterla richiedere online e riceverla per posta,poi per ricaricarla userei il bonifico da casa.
Puoi aprire un conto online di una qualsiasi banca virtuale e fai tutto da casa senza muoverti. Io uso Fineco e non ho mai avuto problemi, ma credo sia uguale anche per le altre.
 
Peggio, lo dico ma non lo faccio.... anche se quando faccio i lavori domestici ho l'umore di un orso col mal di denti

Io sono di cattivo umore se ho altro da fare,per esempio il weekend passa in un attimo perchè di solito fino a metà pomeriggio della domenica ho sempre qualcosa da fare in casa.
Però penso che dipenda anche dalle alternative.
Se al posto di lavare i pavimenti potresti guardare un bel film,o navigare su internet o fare qualcosa di interessante è ovvio che pesa.
Io ho scoperto una serie tv dei primi anni 2000 che probabilmente da noi non è stata nemmeno trasmessa che ha lanciato diversi attori famosi,tra cui un'attrice che è un toccasana per gli occhi e la sto guardando a oltranza su youtube (sono a 85 video su 230).
Ma se l'alternativa è fare zapping e non trovare un solo canale che trasmetta qualcosa di decente meglio i pavimenti.
 
Ultima modifica:
Lasciali andare almeno una volta alla settimana a far la spesa al supermercato, corrono più rischi di salute a rimanere in casa inattivi.
 
Lasciali andare almeno una volta alla settimana a far la spesa al supermercato, corrono più rischi di salute a rimanere in casa inattivi.

Non lo so.
C'è sempre qualche pistola che si leva la mascherina al supermercato.
E poi al limite mia madre,assieme credo che non facciano la spesa da una decina d'anni.
 
Back
Alto