<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

ogni tanto guido la familiare 2.7 diesel aziendale...nonostante gli anni molto ben finita e con una qualità degli interni invidiabile, pur non essendo trattata con i guanti..
La E in foto (W211) penso sia stata l'ultima E con una qualità degna del brand, già con la W212 avevano abbassato l'asticella anche se di poco, il vero colpo è stato con la W213 anche se (un pò come la Classe C) resta quel senso di ovattamento e qualità però se facciamo un confronto quelle odierne ne escono sconfitte e non di poco a mio parere.
 
La E in foto (W211) penso sia stata l'ultima E con una qualità degna del brand, già con la W212 avevano abbassato l'asticella anche se di poco, il vero colpo è stato con la W213 anche se (un pò come la Classe C) resta quel senso di ovattamento e qualità però se facciamo un confronto quelle odierne ne escono sconfitte e non di poco a mio parere.
bè, chi legge spesso sa che in famiglia una pre facelift (W210) diesel 2.5 non turbo l´abbiamo portata a 450mila km solo con la manutenzione ordinaria, poi ha ceduto il cambio automatico..il collega dell´ufficio accanto guida come auto principale una C (W202), con rumorini, problemi di vernice e tutto ma funzionante e senza problemi alla revisione, l´ultimo aggiornamento è che è a meno di 1000km dal mezzo milione..
 
bè, chi legge spesso sa che in famiglia una pre facelift (W210) diesel 2.5 non turbo l´abbiamo portata a 450mila km solo con la manutenzione ordinaria, poi ha ceduto il cambio automatico..il collega dell´ufficio accanto guida come auto principale una C (W202), con rumorini, problemi di vernice e tutto ma funzionante e senza problemi alla revisione, l´ultimo aggiornamento è che è a meno di 1000km dal mezzo milione..
No io parlo del resto, secondo me la qualità dei motori ancora oggi è ottima e continuano ad essere dei bei muli macina km
 
No io parlo del resto, secondo me la qualità dei motori ancora oggi è ottima e continuano ad essere dei bei muli macina km
sì, meno di prima però, e ovvio, il "resto" che prima non c´era non si poteva rompere...questo purtroppo è un discorso ampio che riguarda tutte le auto di nuova produzione..
 
Qualche giorno fa, andando in un grande ospedale di Roma, nel parcheggio riservato al personale ho visto, una vicino all'altra, una BMW Z4 M40i e una Lotus Elise 220 rossa, entrambe nuovissime.
Andavo di fretta e non le ho fotografate (foto di repertorio, ma i colori erano quelli).
Si trattano bene questi medici!

BMW-Z4-M40i.jpg


2329317_lotus_elise_sprint.jpg
 
Qualche giorno fa, andando in un grande ospedale di Roma, nel parcheggio riservato al personale ho visto, una vicino all'altra, una BMW Z4 M40i e una Lotus Elise 220 rossa, entrambe nuovissime.
Andavo di fretta e non le ho fotografate (foto di repertorio, ma i colori erano quelli).
Si trattano bene questi medici!

BMW-Z4-M40i.jpg


2329317_lotus_elise_sprint.jpg
bè, la lotus non è così esosa, e poi, se non possono permetterselo loro che studiano per 10 anni e poi fanno un lavoro assolutamente fondamentale...chi??
 
bè, la lotus non è così esosa, e poi, se non possono permetterselo loro che studiano per 10 anni e poi fanno un lavoro assolutamente fondamentale...chi??

Non ho visto il prezzo, ma non è certo un'auto così comune da vedere in giro...
diciamo che è sicuramente un'auto per veri appassionati, di nicchia. E abbastanza estrema, per andarci tutti i giorni al lavoro.
 
diciamo che è sicuramente un'auto per veri appassionati, di nicchia. E abbastanza estrema, per andarci tutti i giorni al lavoro.
concordo! XD io comunque la mia 2 serie con motore toyota da 192 cv l´ho presa a 18 mila, ma se non avessi voluto a tutti i costi la guida a sx scendevo parecchio..e se prendi il motore rover...spendi meno prima ma più dopo...
 
concordo! XD io comunque la mia 2 serie con motore toyota da 192 cv l´ho presa a 18 mila, ma se non avessi voluto a tutti i costi la guida a sx scendevo parecchio..e se prendi il motore rover...spendi meno prima ma più dopo...

Sì, ma ripeto: non ne faccio una questione di prezzo, tanto che non sono neanche andato a guardare il listino.
In quel parcheggio c'erano sicuramente auto molto più costose (a parte la Z4 - ormai non è raro vedere auto sopra gli 80.000 €) che però non mi hanno colpito come questa affascinantissima Elise, che vista da vicino mi ha colpito molto di più che in foto.
Mi piacerebbe molto provarla qualche volta. La mia MX-5 al confronto, come posto guida, sembra un SUV! :emoji_laughing:
 
Sì, ma ripeto: non ne faccio una questione di prezzo, tanto che non sono neanche andato a guardare il listino.
In quel parcheggio c'erano sicuramente auto molto più costose (a parte la Z4 - ormai non è raro vedere auto sopra gli 80.000 €) che però non mi hanno colpito come questa affascinantissima Elise, che vista da vicino mi ha colpito molto di più che in foto.
Mi piacerebbe molto provarla qualche volta. La mia MX-5 al confronto, come posto guida, sembra un SUV! :emoji_laughing:
provarla ma poco.
Lui ce l'ha, ma lavorando in ospedale avrà agevolazioni per cure ortopediche alla schiena...
 
Back
Alto