Come da titolo mi interessa capire, se qualcuno le ha usate, se possono essere una comoda fonte di calore ausiliario.
Ciò che ha scatenato il mio interesse è l'installazione senza canna fumaria ed il fatto che la maggior parte non prevedono l'uso di energia elettrica.
In caso di black-out una fonte di calore indipendente mi pare indispensabile.
Per questo motivo ci giro "in giro" da un paio d'anni ma alla fine ne ho sempre fatto nulla.
Ora visto che la prossima settimana, per intervento di manutenzione straordinaria, un paio di giorni sarò senza caldaia, volevo capire se
può valerne la pena oppure risparmiare e prendere il classico "radiatore elettrico", risparmiando qualche decina di euro.
Noi adoperavamo questa quando abitavamo in condominio per scaldare il bagno la mattina....
Niente puzza, termostato e timer.
http://www.risparmiare-energia.com/radiatori-elettrici-ad-olio-da-parete-basso-consumo-prezzi/