Allora... prime impressioni dopo due giornate: il mio riferimento è la Bravo Mj 1.9 che ha lasciato il posto alla Tjet.
Spazio interno: davanti simile, dietro differenza abissale a favore della Tipo per spazio per le gambe. Sedili più comodi.
Posto di guida: quasi non mi sono accorto di avere lasciato la Bravo per la Tipo dal tanto che si assomigliano. Utile la regolazione lombare sullo schienale.
Bagagliaio: la Tipo è veramente grande.
Finiture: assemblaggio migliore sulla Tipo, stoffe forse anche, parte alta del cruscotto pure ma il resto delle plastiche era migliore sulla Bravo, magari è la finitura pseudo lucida che diminuisce la percezione di qualità ma questa è la mia impressione.
Climatizzazione: avendo il manuale sulla Bravo e il monozona automatico sulla Tipo non posso fare grossi confronti, la portata mi sembra migliore e la ventola si sente meno, non mi sembra un fenomeno nel mantenere costante la temperatura perché regola in modo poco fine.
Esterni: niente da dire eccetto un allineamento tra le porte in un fianco poco preciso... vernice ben stesa, il grigio sabbia senza sovrapprezzo mi sembra carino. tra l’altro rispetto alla Bravo sulle porte anteriori c’è una guarnizione che è interposta tra la porta stessa e il parafango.
Passiamo alle impressioni di guida:
Sterzo: meno vuoto in centro a parità di gommatura (225/45 17), leggero anche senza City
Cambio: le marce entrano bene, rapporti ben scalati escursione della leva non proprio da macchina sportiva ma in sintonia con la filosofia costruttiva.
Assetto: morbido anche se non troppo per i miei gusti, la Bravo soprattutto dietro era più rigida.
Motore: il pregio migliore è che si sente poco quando si va a velocità costante, in accelerazione invece si sente ma ha un bel rumore senza essere fastidioso, non mi pare un granché la regolazione della centralina perché si capisce chiaramente che comanda lei rispetto alla posizione del pedale dell’ acceleratore tanto è vero che noto dei gradini durante l’erogazione a carico elevato.(probabilmente un utente poco sensibile non si accorge, io che sono piuttosto sensibile me ne accorgo). Spinge comunque con vigore e riprende senza fatica anche da bassi regimi con le marce alte (il turbo entra veramente in basso). Inutile spingerlo oltre i 4000 giri, non si cava quasi nulla. Certo il Mj era un’altra storia ma non c’è da lamentarsi.
Freni: stessa sensazione di modulazione della Bravo: ho trovato al volo il giusto piede.
Consumi: troppo presto, dobbiamo prenderci le misure, quando saremo amici ne riparliamo.
Confort: non mi aspettavo assenza di fruscii anche correndo, rispetto alla Bravo qui il miglioramento è evidente così come la silenziosità complessiva.
Il tablet da 7 pollici va molto bene: radio DAB molto valida quella Fm tiene bene il segnale, collegato allo smartphone fa tutto bene e velocemente, qualità audio buona. Anche Siri è puntuale.
Ho provato per poco anche il radar che mantiene la distanza con l’auto che è davanti e va bene anche se mi sembra fin troppo determinato nel far rallentare la macchina.
Morale: se questi sono i presupposti direi che sono contento, rispetto ai primi esemplari si nota che è passata la mannaia dell’economista perché hanno tolto le cinture regolabili in altezza, il riscontro coperto del portellone dietro, la maniglia sul padiglione lato guidatore (poco male), la luce nel cassetto portaoggetti (

) e la presa Aux. Pazienza, devo ricordarmi che in fondo questo è una macchina economica e come tale va valutata, anche se, confrontata con un Duster ultimo modello mi sembra nettamente migliore per quanto riguarda la qualità complessiva.
Furba la Tipo!