<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95 cv e T-Jet 120 cv | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95 cv e T-Jet 120 cv

Di sicuro il suggeritore fa cambiare a regimi bassi che comunque non sono sempre gli stessi e variano a seconda dello stile di guida.
Comunque dandogli retta non si sbaglia se si vuole risparmiare, non ho trovato punitive le accelerazioni più vivaci rispetto a quelle più blande a patto di rispettare il regime di cambiata suggerito dal GSI.
 
Intanto sono arrivato a 10000 km e, visto che è passsato un anno da quando la Tjet è in garage, ho fatto il primo tagliando che si è limitato al cambio olio motore e relativo filtro. La cosa positiva è che il consumo di benzina è calato non poco: sarà che io ho capito come va la macchina, sarà che il motore si è sciolto un pochino ma fare i 15 al litro in strada statale non è più una chimera… certo non bisogna farsi prendere dalla voglia di usare i cavalli. In occasione del tagliando ho fatto notare che l’erogazione del motore non fosse proprio lineare ed in effetti Fiat ha rilasciato un software modificato che, una volta installato in centralina, ha migliorato non poco il funzionamento del motore. Per il resto zero problemi ed in occasione di un recente viaggio in autostrada di 4 ore circa ho apprezzato il maggior confort dei sedili rispetto a quelli della Bravo e al minor rumore complessivo anche se a 130 orari indicati dal navigatore (135 scarsi sul tachimetro) il motore gira a 3300 giri che per i miei gusti non sono pochi… vero è che basta accelerare che la risposta è pronta, però se il motore girava anche solo 300/400 giri in meno non era male, la cosa positiva è che a 130 il Tjet non si sente perché prevale il rumore di gomme e aria. Bilancio positivo direi (per ora!).
 
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.
Ho addochiato una fiat tipo 1.4 120CV lounge a km0 immatricolata il 02/20. Il prezzo è di 15.790€. L’unico dubbio che ho è sul fatto del km0 dopo quasi due anni dall’immatricolazione. Voi cosa ne pensate?
 
Due anni ferma potrebbe non essere una buona cosa.
Anche se non è stata usata, le guarnizioni e anche altre componenti potrebbero essere state sottoposte a stress termico.
Esaminala per bene dentro e fuori, facci un giro, apri il cofano. La garanzia è quasi scaduta, perciò il rischio di fregatura c'è.
E se decidi di acquistarla, tira sul prezzo. L'ultimo prezzo è quello dove firmi. Se ti ha lasciato andare, vuol dire che qualcosa ancora si tira.
 
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.
Ho addochiato una fiat tipo 1.4 120CV lounge a km0 immatricolata il 02/20. Il prezzo è di 15.790€. L’unico dubbio che ho è sul fatto del km0 dopo quasi due anni dall’immatricolazione. Voi cosa ne pensate?
Io ho preso una 500L Km0 ferma da 3 anni. E sono contentissimo. Il prezzo tra l'altro è ottimo
 
Al momento ho solo visto l’annuncio. Ho comunque contattato il venditore e probabilmente durante le feste andrò a vederla/provarla, perché è a 130km da casa mia alla fine.
A questo punto forse è meglio puntare su un usato con tot km già fatti?
 
Quasi sicuramente SUBITO serve un tagliando almeno per cambiare l'olio. Sul Tjet prima i tagliandi erano ogni 2 anni/30k km, ma solo a condizione che ogni anno fossero stati percorsi almeno 10k km. Dubito quest'ultimo requisito sia cambiato e qui addirittura l'auto è stata proprio ferma. Comunque basta verificare sul relativo libretto di uso e manutenzione.
 
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.
Ho addochiato una fiat tipo 1.4 120CV lounge a km0 immatricolata il 02/20. Il prezzo è di 15.790€. L’unico dubbio che ho è sul fatto del km0 dopo quasi due anni dall’immatricolazione. Voi cosa ne pensate?

Buongiorno e te e benvenuto (da ora in poi il saluto sarà sottinteso).

Io se fossi in te farei un piccolo sacrificio e con 2-3.000 euro in più (ci sono ottimi sconti) ne prenderei una nuova, che ha il nuovo motore Firefly 3 cilindri 1.0 turbo 100 cv (l’ho provato e non è male), diversi accessori in più in versione Life e non ci sarebbe il problema dei due anni di fermo.

Potresti cercarla e trovarla a km0, o in esposizione pronta consegna, anche perché nuova con prenotazione normale ha tempi di consegna a quanto pare molto lunghi causa crisi dei chip.
 
Buongiorno e te e benvenuto (da ora in poi il saluto sarà sottinteso).

Io se fossi in te farei un piccolo sacrificio e con 2-3.000 euro in più (ci sono ottimi sconti) ne prenderei una nuova, che ha il nuovo motore Firefly 3 cilindri 1.0 turbo 100 cv (l’ho provato e non è male), diversi accessori in più in versione Life e non ci sarebbe il problema dei due anni di fermo.

Potresti cercarla e trovarla a km0, o in esposizione pronta consegna, anche perché nuova con prenotazione normale ha tempi di consegna a quanto pare molto lunghi causa crisi dei chip.
Infatti inizialmente ero partito su quella, poi per un fatto principalmente economico ho buttato l’occhio sulla TJet. Quello che infine non mi convince del tutto della nuova è il 1.0 3 cilindri
 
Infatti inizialmente ero partito su quella, poi per un fatto principalmente economico ho buttato l’occhio sulla TJet. Quello che infine non mi convince del tutto della nuova è il 1.0 3 cilindri

Anche a me non convinceva molto, però provando la vettura mi ha convinto abbastanza, soprattutto perché avendo il turbo di nuova generazione ha una buona coppia ai bassi e il motore è fluido e molto silenzioso.
Gli interni sono migliorati, con strumentazione digitale e nelle versioni più dotate un grande display rettangolare da 10.5 pollici. Ci sono anche alcuni ADAS, led, car play, android auto e possibilità di ricarica wireless del cellulare.
Il motore ha la distribuzione a catena “Long Life” e la tecnologia Multiair, che abbassa consumi ed emissioni.
Insomma un passo tecnologico avanti rispetto alla t-jet, che ovviamente però nella versione 120 cv ha 20 cv in più, però sono “in alto” come regime.
 
Io farei una valutazione preliminare. Se preferisci il vecchio T-Jet approfitta dell'occasione, parliamo di un'auto nuova (non ne troverai molte altre). Non penserete mica che le auto in pronta consegna siano prodotte il giorno prima, spesso stanno ferme per mesi nelle concessionarie. Se preferisci il nuovo motore allora è diverso
 
La nuova Tipo 1.0 100cv in allestimento base questo mese è in promo ufficiale Fiat a 15900 con pagamento cash (con finanziamento 13900) e vincola permuta o rottamazione.
L'allestimento superiore City Life già dignitosamente dotato costa +1500, quindi indicativamente siamo sui 17400.

Il problema potrebbe esserci coi tempi di consegna, ma il prodotto è più attuale ed i rischi di eventuali altri problemi non solo sono minori, ma coperti integralmente da due anni pieni di garanzia.
 
Per quanto riguarda la nuova, anche se penso sia il modello un pelo prima perché ha il cruscotto ancora analogico, ho trovato una city life km0 immatricolata il 08/21 ed è a € 15.500. Questo mi mette ancora più in difficoltà ahah
 
Back
Alto