<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Arriva la versione con una portiera posteriore.

https://www.quattroruote.it/news/nu...0/fiat_500_trepiuno_quattro_porte_uscita.html
2020-Fiat-500-Trepiuno-01.jpg
 
Personalmente mi sembra una soluzione che aggiunge poca utilità. I posti posteriori sono piccoli e saranno occupati principalmente da bambini, i quali non hanno problemi a salire anche senza la porticina dietro. Le portiere posteriori servono anche al guidatore per caricare più facilmente qualcosa sul sedile dietro o per mettere un'eventuale bambino piccolo sul seggiolino, ma il fatto che la nuova porta sia dalla parte del passeggero, ne limita l'utilizzo da parte del guidatore.
Certo, la 500 è una macchina piccola e stilosa, quindi farci stare le classiche portiere posteriori non è facile, quindi va bene così.
 
Personalmente mi sembra una soluzione che aggiunge poca utilità. I posti posteriori sono piccoli e saranno occupati principalmente da bambini,

Beh, ti dirò una cosa: ho 3 nipotine sotto i 6 anni, e "caricarle" in macchina con 4 porte a disposizione è veramente molto più comodo rispetto a 2.
Chiaro che quando un bambino diventa autonomo nell'entrare e uscire bastano anche 2 porte.
 
Beh, ti dirò una cosa: ho 3 nipotine sotto i 6 anni, e "caricarle" in macchina con 4 porte a disposizione è veramente molto più comodo rispetto a 2.
Chiaro che quando un bambino diventa autonomo nell'entrare e uscire bastano anche 2 porte.
Appunto... Quando si hanno bambini non autonomi a salire e scendere, dubito che questa porticina lato passeggero faciliti molto.
Comunque la 500 non è la Panda, un po' di praticità in meno è perdonata.
 
Appunto... Quando si hanno bambini non autonomi a salire e scendere, dubito che questa porticina lato passeggero faciliti molto.

Mah, penso che sia sempre meglio che avere 2 sole porte, anche perchè per renderla più grande accorceranno quella davanti. Penso che l'idea sia proprio quella di facilitare il carico di un bambino piccolo sul relativo seggiolino.
Si, certo, la 500 non è la Panda e nemmeno la Y, infatti entrambe nelle versioni attuali si vendono meglio della 500. C'è solo da aggiungere che la "elettrica" è un po' più lunga e un po' più larga, e pare che l'abitabilità quindi sia leggermente migliore.
 
Ormai le auto con 2 sole porte non hanno più senso, questa soluzione "intermedia" di fca penso sia dettata dal fatto che la forma particolare di 500 avrebbe imposto dimensioni decisamente maggiori per avere 4porte "Normali".
Penso che faranno su base psa la vera 500 5porte e la 500x diventerà più grande per differenziarsi da questa.
 
Con incentivo di 10.000 diventano quasi "acquistabili" queste elettriche ovviamente a determinate condizioni di utilizzo. Per 500 la BEV in pratica diventa la top di gamma da affiancare alla vecchia versione rimasta solo col 1000 70cv.
Bene con incentivo da 16k una piccola chic come 500 o da 22k una b suv come nuova mokka.... Ma ci saranno ancora incentivi così alti quando arriverà la vera rivoluzione dacia spring da meno di 20k di listino quindi sarebbero 10k con incentivi?
OT mesi fa si scriveva su questo post di probabile e quasi certo refuso di quattroruote dove scriveva di pianale 500 bev come profonda evoluzione in ottica elettrico del pianale b di gpunto e non di quello A di panda/500 confondendosi compact/small. Beh questo mese c'è un errore grosso come una casa anche in copertina... Fateci caso, per fortuna che su un post di una discussione l'ha ammesso anche quattroruote.
 
Ultima modifica:
Mah, penso che sia sempre meglio che avere 2 sole porte, anche perchè per renderla più grande accorceranno quella davanti. Penso che l'idea sia proprio quella di facilitare il carico di un bambino piccolo sul relativo seggiolino.
Si, certo, la 500 non è la Panda e nemmeno la Y, infatti entrambe nelle versioni attuali si vendono meglio della 500. C'è solo da aggiungere che la "elettrica" è un po' più lunga e un po' più larga, e pare che l'abitabilità quindi sia leggermente migliore.

Guarda, io facevo meno fatica a mettere mia figlia nella Fiesta ST (3 porte) che nella Golf di mia moglie (5 porte). Per il semplice fatto che la portiera della Fiesta è più lunga ed unito al fatto che il sedile quando lo alzi scorre in avanti verso il volante ti fa lavorare comodo di punta, perchè hai spazio per appoggiarti dritto con una gamba nell'abitacolo. Mentre le portiere posteriori della Golf sono corte, quindi dovevo sempre lavorare di lato.
 
Con incentivo di 10.000 diventano quasi "acquistabili" queste elettriche ovviamente a determinate condizioni di utilizzo. Per 500 la BEV in pratica diventa la top di gamma da affiancare alla vecchia versione rimasta solo col 1000 70cv.
Bene con incentivo da 16k una piccola chic come 500 o da 22k una b suv come nuova mokka.... Ma ci saranno ancora incentivi così alti quando arriverà la vera rivoluzione dacia spring da meno di 20k di listino quindi sarebbero 10k con incentivi?
OT mesi fa si scriveva su questo post di probabile e quasi certo refuso di quattroruote dove scriveva di pianale 500 bev come profonda evoluzione in ottica elettrico del pianale b di gpunto e non di quello A di panda/500 confondendosi compact/small. Beh questo mese c'è un errore grosso come una casa anche in copertina... Fateci caso, per fortuna che su un post di una discussione l'ha ammesso anche quattroruote.

OT.... Forse l'errore è la scritta scenic? La prova delle ibride è sulla clio e captur... Adesso che mi fai pensare mi torna in mente qualcosa che mi era balzato all'occhio, ma ti dico la verità non ho guardato bene la copertina...
 
Back
Alto