Però ci rendiamo conto che se tutti volessimo pagare il caffè con 50 euro sani il barista dovrebbe avere 3 valigie di moneta e banconote di piccolo taglio?
Altro che rischio di rapina qui si parla di rischio di farsi venire un'ernia

Per me la comodità del cliente è importante ma non può venire prima della sopravvivenza dell'esercente.
Io quando un esercente mi chiede se ho moneta controllo e se non ce l'ho mi scuso.
E' vero che io sono il cliente e lui è li per servire me ma se posso io la cortesia di non portargli via tutta la moneta che ha in cassa gliela faccio.
Perchè magari il cliente successivo come me non ha moneta e vedendo che l'esercente non gli può dare il resto o lascia da pagare oppure va altrove e in entrambi i casi a rimetterci è l'esercente.
Magari un esercente sbadato che non si è premunito di far rifornimento di moneta ma pur sempre un esercente onesto che non mi arreca alcun danno quando mi chiede gentilmente se ho moneta.
Io però non faccio testo perchè a parte la solidarietà per gli esercenti onesti non faccio tanti acquisti al giorno (bar e ristoranti non li bazzico praticamente mai).