Qualche anno fa' una famiglia allargata di origine campane gestiva 3 grandi ristoranti in provincia.
Erano 3 fratelli e 1 sorella coi relativi consorti e conoscevano davvero il loro mestiere.
Ovviamente non so dire se fossero imprenditori accorti e abili,ma erano dei gran lavoratori.
So solo che si mangiava da dio e avevano sempre le sale piene,mi ricordo ancora un sugo di pesce che era la fine del mondo.
Ora dei 3 ristoranti ne rimane 1 solo.
Pare che solo il mutuo del locale più piccolo costasse 6500 euro al mese,e ovviamente per mandare avanti un carrozzone simile occorrevano tanti dipendenti,tanta energia e materie prime.
Insomma tanto di tutto.
I fratelli costretti a tornare a lavorare a stretto contatto tra loro si sono divisi,uno è emigrato all'estero.
L'avvento di Cannavacciolo e compagnia bella che ti mettono nel piatto 10 gnocchetti su una pappa verde e ti sparano un conto da 200 euro a persona ha stravolto il settore della ristorazione e poi è arrivato pure il covid.