<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "E' come arrivare a cent'anni..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

"E' come arrivare a cent'anni.....

La rinuncia ai sogni per la stabilità economica è una cosa legittima, sottolineo applicata anche da noi per primi, ma al contempo tristissima se ci pensiamo

E' vero, è un po' triste, ma se da una parte togli, dall'altra prendi. Possiamo avere una vita serena, che è tanta roba quando si hanno dei bambini in famiglia. Quando i ragazzi andranno fuori dalle pelotas, allora potrò anche lanciarmi con il parapendio o fare spese pazze.
Il problema è che intanto si invecchia.
Non si devono per forza fare figli e non mi vergogno ad ammettere che un po' invidio la libertà che hanno persone senza certe responsabilità. Sono scelte, che da una parte danno e dall'altra tolgono. Altrimenti non sarebbero scelte, ma strade obbligate. Se una strada è sempre più vantaggiosa dell'altra, l'altra scomparirebbe e il bivio non ci sarebbe più.
Quindi è ineluttabile: comunque ci comportiamo, scegliamo di rinunciare. Anche con 100000 euro in banca. Per questo credo nel detto che la felicità non si può comprare.
 
youngtimer o comunque usata suppongo..o sei tra i tanti strani che ritengono che una golf gti (che comunque sfora i 35 allegramente) sia sportiva?

Usata, oppure una Civic Type R la prendi con 35k o poco più. O una Toyota GT86. Sono uno che si accontenta.
Tanto 500 cv su strada non li userei mai. Meglio 200 ma sfruttabili (sempre IMHO).
 
...con 100000 euro sul conto, che c.... o te ne fai? "

Sentito stamani.. Riflettendoci cosa preferireste fare? Accantonare per chissà se si riesce poi a goderne, sputtanarsi tutto e chi vivrà vedrà oppure accantonare, spendere e godersi il giusto! Forse difficile dirlo.
Conosco diverse persone single che sicuramente hanno sul conto 100 mila euro, ma probabilmente anche di più. Vivono normalmente. Poi conosco altri che sono decisamente ricchi. Anch'essi vivono normalmente. Lavorano, fanno vacanze et cetera.
 
Conosco diverse persone single che sicuramente hanno sul conto 100 mila euro, ma probabilmente anche di più. Vivono normalmente. Poi conosco altri che sono decisamente ricchi. Anch'essi vivono normalmente. Lavorano, fanno vacanze et cetera.
effettivamente ci sono anche quei casi...in cui 100 mila sono gli spiccioli avanzati sul conto dopo tutte le spese ordinarie e non....
 
A me non ha lasciato niente nessuno.
Lasciare qualcosa a qualcuno meritevole, ecco cosa ne farei.

Spesso ho letto di vecchietti che hanno lasciato tutto alla chiesa oppure ad istituti benefici. Si parlava sempre di cifre grosse. Ricordo una coppia aveva lasciato 2mln di euro. Altre volte si parla di 3 / 4oo mila euro.
 
Est modus in rebus, come diceva Renault a Bartezzaghi.... credo che mi toglierei qualche sfizietto, ma metterei comunque del fieno in cascina, anche per chi viene dopo di me....
 
A me non ha lasciato niente nessuno.
Lasciare qualcosa a qualcuno meritevole, ecco cosa ne farei.
sicuro, d´altra parte lo "sfizio" può anche essere aiutare la ricerca oppure una persona in difficoltà o un conoscente (o figlio di conoscenti) che se lo meriti...ma se sono conoscenti stretti e la persona in questione davvero lo merita, per esperienza, gli avrai già lasciato ben più di qualcosa durante tutta la vita..non serve aspettare la fine.
 
Purtroppo oppure no la fissa della macchina mi ha portato a buttarne via molti :(

Si, appunto purtroppo, ma anche no.......
Io non solo le macchine, anche le gare, i viaggi e le donne. Ma non ho particolari rimpianti o rimorsi. Per fortuna non fumo e non bevo caffè.
Sicuramente non sono formica.
 
Conosco diverse persone single che sicuramente hanno sul conto 100 mila euro, ma probabilmente anche di più. Vivono normalmente. Poi conosco altri che sono decisamente ricchi. Anch'essi vivono normalmente. Lavorano, fanno vacanze et cetera.


Con 100.000 Euro sul CC, non e' che ci fai miracoli....
....Se non hai anche entrate sicure e di buon livello tutti mesi
per la vita di tutti i giorni
 
Back
Alto