<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw, Audi, Mercedes: hanno sempre una "marcia in più"? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Bmw, Audi, Mercedes: hanno sempre una "marcia in più"?

l'ho scritto qualche pagina fa, chi può spendere 50mila euro non li spende, l'auto la prende a leasing o a noleggio, paga una rata che comprende tutto e ogni 3 anni ha la macchina nuova, l'italia è spaccata di netto, o troppo ricchi o troppo poveri e 50mila sono troppi per i poveri e troppo pochi per i ricchi. Se poi si vedono in giro tante auto che di listino fanno 50mila indagando (basta guardare il nome dei proprietari sul libretto) si scopre che sono tutte comprate usate o a km/0 ad un prezzo nettamente inferiore.
Mi sembra un pò un discorso da solita invidia sociale che va molto di moda in Italia più che un discorso fondato su basi realistiche.
Un pò come dire che le auto sotto i 50.000€ invece sono tutte prese nuove ordinate e in contanti.
 
Purtroppo il covid ha spezzato le gambe - economicamente parlando - a tantissime famiglie. Secondo me tre categorie di persone acquistano l'auto nuova: i giovani neoassunti a t.i senza figli, i single ( per acchiappare ) :emoji_grin: e i pensionati con il tfr ( magari anch'essi per acchiappare ehehehheheh ) :emoji_imp:
 
l'ho scritto qualche pagina fa, chi può spendere 50mila euro non li spende, l'auto la prende a leasing o a noleggio, paga una rata che comprende tutto e ogni 3 anni ha la macchina nuova, l'italia è spaccata di netto, o troppo ricchi o troppo poveri e 50mila sono troppi per i poveri e troppo pochi per i ricchi. Se poi si vedono in giro tante auto che di listino fanno 50mila indagando (basta guardare il nome dei proprietari sul libretto) si scopre che sono tutte comprate usate o a km/0 ad un prezzo nettamente inferiore.
bah, mi sembra fantasiosa come interpretazione...io faccio parte di quelli che hanno comprato, e senza rate o altro auto da 50 mila di listino (con un po di sconto e l´auto vecchia 43mila) e non faccio rate (e perchè mai, per pagare di più?) nè tantomeno leasing, spero che con l´adeguata manutenzione l´auto mi duri tanto per destinare budget alle cose che veramente mi piacciono e mi interessano, al contrario della macchina nuova ogni 3 anni che sinceramente..non me ne può fregare di meno...
 
La'....
Acca', NO
( nemmeno adesso col costo del danaro mai cosi' basso )

Realisticamente quanto e' il tasso di interesse medio per un''auto nuova a rate e la durata del finanziamento in Italia per una persona con un credito eccellente?? Chiedo per entrambi i tassi, quelli medi applicati dai costruttori (ovvero le loro divisioni finanziarie) o quello che si riesce ad ottenere da soli presso la propria banca avendo un'ottimo credit score.

Ovviamente escludo le offertone a 0% su modelli poco venduti o a fine vita.

Al momento qui si riesce a spuntare anche l'1.9% per 5 anni presso alcune banche.

I costruttori spesso applicano anche meno e lo 0% non e' raro anche per modelli che vendono bene o relativamente nuovi.

BMW, ad esempio, al momento sta offrendo lo 0.9% per 5 anni praticamente su tutta la gamma (non so se sono esclusi i modelli M), comprarne una in contanti sarebbe da sciocchi...
 
Realisticamente quanto e' il tasso di interesse medio per un''auto nuova a rate e la durata del finanziamento in Italia per una persona con un credito eccellente?? Chiedo per entrambi i tassi, quelli medi applicati dai costruttori (ovvero le loro divisioni finanziarie) o quello che si riesce ad ottenere da soli presso la propria banca avendo un'ottimo credit score.

Ovviamente escludo le offertone a 0% su modelli poco venduti o a fine vita.

Al momento qui si riesce a spuntare anche l'1.9% per 5 anni presso alcune banche.

I costruttori spesso applicano anche meno e lo 0% non e' raro anche per modelli che vendono bene o relativamente nuovi.

BMW, ad esempio, al momento sta offrendo lo 0.9% per 5 anni praticamente su tutta la gamma (non so se sono esclusi i modelli M), comprarne una in contanti sarebbe da sciocchi...


Non sono la persona adatta....
Devo dire che da quel che sento durante le pubblicita' in televisione
dal 3,5 anche all' 8
 
Non sono la persona adatta....
Devo dire che da quel che sento durante le pubblicita' in televisione
dal 3,5 anche all' 8

Anche più dell'8..... poi ci son tutte le spese più o meno occulte... tipo quelle di incasso RID...
Che poi, cosa costerà incassare sto RID visto che è tutto automatico, ma 1o2 euro a mese per migliaia di finanziamenti.... taaaac!
 
Realisticamente quanto e' il tasso di interesse medio per un''auto nuova a rate e la durata del finanziamento in Italia per una persona con un credito eccellente?? Chiedo per entrambi i tassi, quelli medi applicati dai costruttori (ovvero le loro divisioni finanziarie) o quello che si riesce ad ottenere da soli presso la propria banca avendo un'ottimo credit score.
La media è sull'8% reale. I para-lato-B con particolari convenzioni (e tanto lato B) riescono a scendere al 2,70-2,80% reale, ma quando lo dici ti guardano cme se vedessero un marziano.

Poi la pubblicità delle finanziarie captive ti spacciano tassi migliori dell'8%, ma nella rata sono inclusi un mucchio di servizi venduti a prezzi molto più alti del mercato. Tanto per capire l'anomalia esistente, il prezzo nominale delle auto pagando cash è superiore a quello che ottieni se fai finanziamento (perché come ben dice più di un forumer, oramai i concessionari usano la vendita dei veicoli per prendere provvigioni dalle finanziarie)
 
Ultima modifica:
La media è sull'8% reale. I para-lato-B con particolari convenzioni (e tanto lato B) riescono a scendere al 2,70-2,80% reale, ma quando lo dici ti guardano cme se vedessero un marziano.

Poi la pubblicità delle finanziarie capitive ti spacciano tassi migliori dell'8%, ma nella rata sono inclusi un mucchio di servizi venduti a prezzi molto più alti del mercato.

Scusa la domanda stupida...ma allora a cosa vi e' servito entrare nell'Eurozona?? 8% con tasso di sconto a zero??

il prezzo nominale delle auto pagando cash è superiore a quello che ottieni se fai finanziamento (perché come ben dice più di un forumer, oramai i concessionari usano la vendita dei veicoli per prendere provvigioni dalle finanziarie)

Quello spesso e' vero anche qui....c'e' ad es. una frase scherzosa che recita: "GM e' una finanziaria con una fabbrica d'automobili al seguito".....ma e' cosi' per moltisisme case mica solo GM...
 
Scusa la domanda stupida...ma allora a cosa vi e' servito entrare nell'Eurozona?? 8% con tasso di sconto a zero

Questo e' uno strano paese

-Le banche devono sgravare ancora un sacco di dipendenti
O lo fanno subito alzando i costi o sono COSTRETTE a licenziare
-Cosi' come altri colossi ricattano lo Stato
Alitalia e' l' esempio classico.
" Se non mi sovvenzioni, sono COSTRETTA a licenziare "
Poi ci sono gli Stranieri che prendono sovvenzioni poi se ne vanno, ma senza pagar
( penale ).
Di FCA sai gia' tutto....

Forse
 
Ultima modifica:
Questo e' uno strano paese

-Le banche devono sgravare ancora un sacco di dipendenti
O lo fanno subito alzando i costi o sono COSTRETTE a licenziare

Scusa ma cosa impedisce alle altre banche delll'Eurozona, potenzialmente con meno problemi, di offrire credito per l'acquisto di un'automobile in Italia?? Un mio amico si e' fatto un mutuo con un una banca Olandese....
 
Back
Alto