renatom
0
Se è vero che il virus è già mutato, il vaccino probabilmente non arriva proprio.
Ah, certo. Ma in quel caso, neanche l'immunità di gregge.
Ce lo teniamo.
Se è vero che il virus è già mutato, il vaccino probabilmente non arriva proprio.
Ni. Non abbiamo il vaccino contro il raffreddore, che però non ammazza nessuno (ma sterminò gli Indios)Ah, certo. Ma in quel caso, neanche l'immunità di gregge.
Ce lo teniamo.
Leggevo da qualche parte che un po’ tutti i governi europei zitti zitti senza fare pubblicità stanno di fatto adottando il modello svedese. Che qualcuno avesse il coraggio di chiedergli scusa dopo gli improperi sotto cui furono sepolti ...Secondo me, tra 30-40 giorni, saremo anche noi a 10.000 contagi al giorno. Se faremo i tamponi.
Inizio a tenere anche io che arriverà prima l'immunità di gregge che il vaccino.
Ni. Non abbiamo il vaccino contro il raffreddore, che però non ammazza nessuno (ma sterminò gli Indios)
Leggevo da qualche parte che un po’ tutti i governi europei zitti zitti senza fare pubblicità stanno di fatto adottando il modello svedese. Che qualcuno avesse il coraggio di chiedergli scusa dopo gli improperi sotto cui furono sepolti ...
Ni. Non abbiamo il vaccino contro il raffreddore, che però non ammazza nessuno (ma sterminò gli Indios)
A vedere dai dati di mortalità, sembra di noForse, di qua dall'Atlantico, c'era stata una selezione naturale nel corso dei millenni.
Dobbiamo attendere così tanto?![]()
A vedere dai dati di mortalità, sembra di no
Oggi da me abbiamo avuto un decesso Covid, che oramai fa notizia. Il quotidiano perlomeno ha evidenziato che:
- era del 1924 (96 anni, mica niente)
- soffriva di altre patologie
Che il Signore l’abbia in gloria e certamente ci va un pensiero commosso ai suoi cari che ne sentiranno la mancanza, ma questo non dovrebbe nemmeno essere conteggiato tra i decessi Covid19: quasi centenario e malandato basta un giro d’aria per rendere l’anima, o no?
Diverso il caso del cinquantenne sardo di pochi giorni fa
Forse, di qua dall'Atlantico, c'era stata una selezione naturale nel corso dei millenni.
Dobbiamo attendere così tanto?![]()
Ovviamente il numero delle malattie che abbiamo portato era elevato, ma allora come oggi per i gruppi di indigeni “incontattati” anche un semplice raffreddore può essere mortale (e spesso lo è). Il Brasile ha norme specifiche in merito, purtroppo non sempre riesce ad applicarleForse è stato più il vaiolo assieme a qualche malattia infettiva come varicella o morbillo a contribuire al eccidio delle popolazioni del centro e sud America più che il raffreddore
Ovviamente il numero delle malattie che abbiamo portato era elevato, ma allora come oggi per i gruppi di indigeni “incontattati” anche un semplice raffreddore può essere mortale (e spesso lo è). Il Brasile ha norme specifiche in merito, purtroppo non sempre riesce ad applicarle
Perché tutti gli enti e organizzazioni sanitarie dei vari governi avevano additato Stoccolma come irresponsabile, mentre ora un po’ tutti li stanno copiando. Le informazioni erano disponibili per tutti in misura simile, e la nostra crisi di marzo era concentrata in un pugno di provincePerché chiedere scusa? Anche se non è il mio settore a me sembra chiaro che allora non avevamo la capacità di affrontare una crisi come quella che di è presentata a marzo e quindi sono state fatte delle scelte, ora la situazione è migliore, nel senso che abbiamo strutture e competenze per affrontare meglio la situazione e ci possiamo permettere alcune soluzione che 6 mesi fa non potevamo. Poi se vogliamo fare un calderone della storia creando un filo che colleggi crisi sanitarie a poteri economici e politici occulti o non si può anche fare ma diventa più un romanzo, piacevole da leggere ma sempre in romanzo è (in stile 'il pendolo di focault').
Perché tutti gli enti e organizzazioni sanitarie dei vari governi avevano additato Stoccolma come irresponsabile, mentre ora un po’ tutti li stanno copiando. Le informazioni erano disponibili per tutti in misura simile, e la nostra crisi di marzo era concentrata in un pugno di province
...e del 33enne, sempre sardo.Diverso il caso del cinquantenne sardo di pochi giorni fa
C'è da dire che gli svedesi non hanno Trastevere, i Navigli e nemmeno la Costa Smeralda. Per fare alcuni esempi di "fiducia nel comportamento responsabile dei cittadini"...io ti riporto le parole di Mike Ryan , capo del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms):
C’è la percezione che la Svezia non abbia messo in campo nessuna misura e che abbia lasciato che il virus si diffondesse nella popolazione. Nulla è più lontano dalla verità. In Svezia stanno capendo come convivere con il virus in tempo reale, il loro modello è un strategia forte di controllo e una forte fiducia e collaborazione da parte della comunità. Vedremo se sarà un modello di pieno successo o meno
una forte strategia di sanità pubblica, puntando sulle misure di igiene, di distanziamento, proteggendo le persone nelle residenze assistenziali”
Lo snodo cruciale ”è stato il rapporto con la popolazione, che ha avuto una forte volontà di aderire al distanziamento fisico e di auto-regolarsi. In più, il sistema sanitario è sempre rimasto al giusto livello di capacità di risposta all’emergenza
Queste sono parole ufficiali dette in conferenza stampa ad aprile, non in una trasmissione televisiva , quindi hanno un ufficialità massima, parole che non non dicono che la Svezia se ne è fregato per prendersi l'immunità di gregge come da noi alcuni sostengono fosse la strada da seguire ma che c'è stato un lavoro sinergico del sistema sanitario assieme alla popolazione, lavoro che da noi non so quanto sarebbe avvenuto visto che tanti ancora oggi anche solo a mettere la mascherina gli viene l'orticaria.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa