Streamline mi dispiace ma le scuse non reggono..
Quando si e' passati dalla propulsione ad elica a quella a Jet, non sono state imposte limitazioni o modifiche allo stile di vita...ci sono stati (per l'utente) solo vantaggi.
I tempi di ricarica sono un problema, c'e'' poco da fare, di gente con l'elettrico ne conosco abbastanza (e persino uno che e' tornato all'endotermico come auto principale).
A parte tutti i problemi infrastrutturali di una elettrificazione di massa....immagina i picchi, durante le vacanze d'agosto, quante colonnine supercharger hai bisogno e la loro domanda sulla rete.
Come quelli con l'impianto elettrico ad energia solare a Seattle...."non pago nulla perche riesco a produrre di piu' in estate"...si, vero, ma l'energia di cui hai bisogno in inverno la produce qualcun'altro con metodi tradizionali
Mezz'ora (essendo ottimistici) per una ricarica sono un'eternita'
Le autonomie dichiarate sono senza condizionatori o riscaldamenti a palla...se vuoi ti faccio parlare con possessori Tesla in Arizona....
Per me l'elettrico ricaricabile al momento rimane una soluzione cittadina e nulla piu', le celle a combustibile rimangono la tecnologia piu' promettente a tutto tondo (ci sono problemi anche li' da risolvere ma che non impattano lo stile di vita dell'utenza)