<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Italia dimentica il Dieselgate. | Il Forum di Quattroruote

L'Italia dimentica il Dieselgate.

interessante il link in cui viene mostrato come l'emissione di NOx da parte di processi termici (quindi non solo il trasporto privato, ma anche quello pubblico, nonchè le industrie, le centrali termiche, ecc.) non arrivi nemmeno al 4% del totale. Quindi, come ho sempre sostenuto, massacrare il diesel in Europa non servirà a nulla se non ad, appunto, massacrare economicamente coloro che il diesel lo usano per lavorare. Vergogna.
 
interessante il link in cui viene mostrato come l'emissione di NOx da parte di processi termici (quindi non solo il trasporto privato, ma anche quello pubblico, nonchè le industrie, le centrali termiche, ecc.) non arrivi nemmeno al 4% del totale. Quindi, come ho sempre sostenuto, massacrare il diesel in Europa non servirà a nulla se non ad, appunto, massacrare economicamente coloro che il diesel lo usano per lavorare. Vergogna.
Purtroppo l'articolo è incompleto.
 
Oppure perché la gente la pensa come il sottoscritto: Ovvero che quello scandalo è una presa per i fondelli in tutti i fronti (Massacrare auto Diesel ma non dire nulla sui più assetati SUV e Pick Up, non ti sembra ingiusto?).
Già. La cosa mi rende particolarmente furente dato che per necessità (e non per diletto) percorro oltre 25000 km annui e il diesel è indispensabile per il tipo di percorsi che faccio. Se le illazioni dei paladini della guerra al diesel e degli elettrotalebani riguardo l'inquinamento generato dal diesel ed i vantaggi ambientali derivanti dal passaggio ai benzina, benzina elettrificati ed elettrici puri fossero fondate, mi metterei il cuore in pace e mi adeguerei per il bene della casa in cui viviamo tutti, e di cui stiamo abusando fin troppo come la pandemia da virus zoonotico ci sta ammonendo. Ma, dato che si tratta appunto di spicciole illazioni ipocrite, demagogiche e senza fondamento concreto, il sangue ribolle ancora di più.
 
Oppure perché la gente la pensa come il sottoscritto: Ovvero che quello scandalo è una presa per i fondelli in tutti i fronti (Massacrare auto Diesel ma non dire nulla sui più assetati SUV e Pick Up, non ti sembra ingiusto?).

Certo che mi sembra ingiusta la guerra al Diesel (tra l'altro guido un'auto a gasolio, con cui faccio circa 27-28.000 km/anno).
Anziché fare la guerra genericamente al Diesel, sarebbe stato giusto fare la guerra a chi ha imbrogliato (VW).
 
E c'era chi si promuoveva con slogan tipo "all'avanguardia della tecnica"... dovendo ricorrere a TRUFFE per riuscire a vendere i propri diesel con prestazioni adeguate alle concorrenza. E con tutto ciò, il 1600 del noto gruppo truffaldino risulta essere uno dei peggiori. Proprio all'avanguardia...

P.s. non risulta che tutti abbiano truffato. In origine l'indagine ha riguardato motori diesel Vw e BMW. I bavaresi ne sono usciti puliti.
 
E c'era chi si promuoveva con slogan tipo "all'avanguardia della tecnica"... dovendo ricorrere a TRUFFE per riuscire a vendere i propri diesel con prestazioni adeguate alle concorrenza. E con tutto ciò, il 1600 del noto gruppo truffaldino risulta essere uno dei peggiori. Proprio all'avanguardia...

P.s. non risulta che tutti abbiano truffato. In origine l'indagine ha riguardato motori diesel Vw e BMW. I bavaresi ne sono usciti puliti.
Mi riferisco anche allo scandalo che aveva colpito Mitsubishi (con conseguente entrata nell'orbita Renault Nissan) e la Suzuki con le K-car che consumavano più del dovuto. Hanno bandito la Benzina? No!
 
Mi riferisco anche allo scandalo che aveva colpito Mitsubishi (con conseguente entrata nell'orbita Renault Nissan) e la Suzuki con le K-car che consumavano più del dovuto. Hanno bandito la Benzina? No!
beh, paragonare per gravità i suddetti "scandali" al dieselgate (che, fin dall'inizio, si sarebbe dovuto chiamare volkswagengate...chiamarlo dieselgate per non toccare sua maestà VAG ha contribuito ulteriormente a demonizzare il diesel) è come paragonare, per pericolosità, un gatto randagio ad un puma
 
beh, paragonare per gravità i suddetti "scandali" al dieselgate (che, fin dall'inizio, si sarebbe dovuto chiamare volkswagengate...chiamarlo dieselgate per non toccare sua maestà VAG ha contribuito ulteriormente a demonizzare il diesel) è come paragonare, per pericolosità, un gatto randagio ad un puma
Forse hai ragione tu, ma mi sembra che le indagini abbiano appurato che tutte o quasi le case utilizzassero sistemi che aggiravano i controlli delle emissioni. Infatti hanno dovuto sviluppare (e li miglioreranno ancora) sistemi di controllo su strada e non sui rulli.
Pensi davvero che si sarebbero impegnati tanto se gli unici a barare fossero stati quelli di Vw?
La verità probabilmente è un'altra; il diesel infastidiva gli Usa ed i loro V8.
 
Back
Alto