<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Italia dimentica il Dieselgate. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'Italia dimentica il Dieselgate.

Forse hai ragione tu, ma mi sembra che le indagini abbiano appurato che tutte o quasi le case utilizzassero sistemi che aggiravano i controlli delle emissioni. Infatti hanno dovuto sviluppare (e li miglioreranno ancora) sistemi di controllo su strada e non sui rulli.
Pensi davvero che si sarebbero impegnati tanto se gli unici a barare fossero stati quelli di Vw?
La verità probabilmente è un'altra; il diesel infastidiva gli Usa ed i loro V8.
può darsi (non venirmi però a dire che la guerra ottusa che l'unione europea sta conducendo verso il diesel sia pensata per fare un piacere agli ammerigani e i loro v8...), però mi risulta che ad oggi l'unica casa per cui sia stata dimostrata l'esistenza di un defeat device specificamente progettato per aggirare in toto le procedure di omologazione su rulli, fosse VAG.
 
Appunto...un conto è sfruttare tutti gli escamotage concessi dalla legge, un altro mettere in piedi una vera e propria truffa.

P.S. quante sciocchezze e imprecisioni nell'articolo postato, infarcito di ideologia spicciola e fanatica degni di quella testata giornalistica.
 
interessante il link in cui viene mostrato come l'emissione di NOx da parte di processi termici (quindi non solo il trasporto privato, ma anche quello pubblico, nonchè le industrie, le centrali termiche, ecc.) non arrivi nemmeno al 4% del totale. Quindi, come ho sempre sostenuto, massacrare il diesel in Europa non servirà a nulla se non ad, appunto, massacrare economicamente coloro che il diesel lo usano per lavorare. Vergogna.
e aggiungo, smantellare un mondo nel quale le aziende europee sono leader mondiali. Per inseguire Jap e China
 
Back
Alto