<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 127 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che le moderne vetture siano lavastoviglie non mi trovo d'accordo, a prescindere poi dal dominio mercedes per me queste vetture sono di una efficienza incredibile e hanno prestazioni impressionanti, poi sono il primo a dire che la gestione, ed i costi, sono un problema, ma che gli vogliamo dire dal punto di vista tecnico?
 
Certo che un lavapiatti (?!) che si porta a casa soli 164.400€ al giorno ...
Io non l'ho mai fatto (il cameriere sì, anche se stagionale) ma credo che una cifra del genere?!!!
Ma neanche i 400!!
:emoji_no_mouth::emoji_rolling_eyes::emoji_no_mouth:
Si vede che conosci i lavapiatti,dei normali ristoranti, Hamilton é impiegato la dove i soldi li metti giu con la verga e piu batti l'albero piu ne cadono:emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning: Furbacchione che sei, con la tua risposta hai messo ad Algepa nella strada sbagliato:emoji_grinning:
 
Che le moderne vetture siano lavastoviglie non mi trovo d'accordo, a prescindere poi dal dominio mercedes per me queste vetture sono di una efficienza incredibile e hanno prestazioni impressionanti, poi sono il primo a dire che la gestione, ed i costi, sono un problema, ma che gli vogliamo dire dal punto di vista tecnico?
Paolo, riprendi a leggere dal mio post 1885 e le risposte fino al 1890...

Cmq, parlando di nuova tecnologia: Cosa sceglieresti tra full elettrico e termico elettrico vista dal punto di vista del tutto tecnico? o meglio la risposta datati da danilorse 1881
 
C'è l'Aston Martin Danilo.
In conferenza stampa oggi Vettel ha detto che ha visto che la RP ha un progetto molto valido, che hanno le capacità economiche necessarie, che ora c'è anche un brand nel progetto complessivo (Aston Martin) e che lui si sente molto coinvolto in questa prospettiva, potendo mettere a disposizione del team la sua esperienza in ottica di sviluppo di tutto il team e della vettura.
Sembrava molto sereno, direi contento di questa nuova sfida. E concordo con lui. E' sicuramente il miglior team dove poteva andare, in costante crescita.
Certo, pero' rimane sempre un team cliente della Mercedes.
 
in realtà ci han messo qualche mese a trovare la clausola visto che la storia si trascina dall'Austria. E probabilmente era molto in bilico se fino all'altra mattina negavano tutto.

Vettel ha bisogno di ritrovare la serenità ed un team che lo apprezzi.
Racing Point rimane il secondo team più piccolo dopo la Haas ma ha sempre ottenuto risultati importanti, permettendosi il lusso di competere e battere, per dire, la Renault.
L'anno prossimo iniziano a svoltare, diventando qualcosa di più di un junior team MB. Toto è nel capitale, come nel team MB in cui non è riuscito a rilevare le quote di Lauda. E nemmeno lui ha rinnovato il contratto con MB ...

Premesse ci sono, speriamo non facciano un pasticcio.
A proposito di Toto, non trovo molto sportivo che qualcuno possa avere quote di proprieta' in team diversi.
Per me c'e' un conflitto di interesse.
 
Sì, infatti sono esattamente della stessa idea: se pensiamo come hanno saputo elaborare e strizzare un semplice 1.6 e al tempo stesso ottimizzare e trovare il modo di armonizzare la parte elettrica, a tal punto che l'erogazione avviene in modo costante, come se il propulsore fosse un singolo.
Direi che questa tecnologia verrà - in parte, certamente - mutuata sulle auto stradali e sui trasporti nei prossimi anni.
Concordo che siano dei gioielli tecnologici.
Non so cosa potra' arrivare sulle auto di serie, visto che qua c'e' della componentistica molto specializzata e molto costosa.
Escludo di vedere qualcosa di simile all'MGU-H , magari potrebbero essere utili le esperienze sull' MGU-K e le batterie, pero' le specifiche di queste componenti sono assai diverse perche' in F1 serve la prestazione max, mentre su un'auto di serie l'affidabilita' nel corso degli anni in tutte le condizioni atmosferiche.
 
Paolo, riprendi a leggere dal mio post 1885 e le risposte fino al 1890...

Cmq, parlando di nuova tecnologia: Cosa sceglieresti tra full elettrico e termico elettrico vista dal punto di vista del tutto tecnico? o meglio la risposta datati da danilorse 1881

scusa ma non ho molto capito, intendi sulle auto per il motor sport o sulle auto normale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto