<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 133 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Beh.....non è poi così brutta, ha una linea simpatica. Certo, il rosa non è proprio il top come colore.

Anche secondo me non è così brutta... le cabriolet così compatte e corte sono comunque tutte un po' goffe. Però era simpatica, secondo me anche carina, soprattutto per una ragazza. E' un'auto assolutamente da donna, imho

nissan-micra-c-berlin-germany-september-red-motor-car-city-street-140475342.jpg


1280x960.jpg


nissan-micra-c-c_1740_1.jpg
 
Ultima modifica:
L'estetica della Micra CC secondo me viene penalizzata dalla sproporzione tra l'anteriore, corto e arrotondato, e il posteriore, lungo e squadrato. Così che l'abitacolo risulta troppo spostato in avanti.
 
Un problema comune, la coda alta e pesante, a quasi tutte le Cabrio a tetto rigido. Anche la Ferrari California fu criticata in maniera pesante per lo stesso motivo.
 
Anche la capote ripiegata a vista delle cabrio sino agli anni '80 mi ha sempre infastidito proprio perché appesantisce la linea.

Infatti la cabrio che mi è sempre veramente piaciuta è la BMW E30 cabrio:
a8f98d57-fced-49df-b602-9c25bb6bfc5d.jpg

con la capote che scompare nel bagagliaio.

[edit] dalle mie parti ne gira una, non tenuta benissimo ma ancora bella [/edit]
 
Ultima modifica:

Una Corsa A! Tra l'altro mi puzza di versione sportiveggiante, intravedo uno spoilerino, forse una SR?

OT: la possedeva un mio amico, uno dei peggiori guidatori in circolazione. I miei momenti di più puro terrore automobilistico li ho vissuti lì. La cosa bella è che recentemente ho potuto constatare che venti anni di esperienza in più non hanno cambiato granché il suo stile di pilotaggio.
 
L'estetica della Micra CC secondo me viene penalizzata dalla sproporzione tra l'anteriore, corto e arrotondato, e il posteriore, lungo e squadrato. Così che l'abitacolo risulta troppo spostato in avanti.

C'è il problema di non facile soluzione di alloggiare il tetto pieghevole.
Molte C-C sono (erano) un po' squilibrate stilisticamente proprio a causa di questo vincolo tecnico.
 
C'è il problema di non facile soluzione di alloggiare il tetto pieghevole.
Molte C-C sono (erano) un po' squilibrate stilisticamente proprio a causa di questo vincolo tecnico.

E qui meriterebbe di fare un censimento delle CC nate come funghi nel decennio scorso e altrettanto rapidamente scomparse...qualche post addietro parlavamo di mode, questa è stata una delle più veloci (se non va bene moda, chiamamola tendenza, o soluzione tecnica, il succo è quello)
 
E qui meriterebbe di fare un censimento delle CC nate come funghi nel decennio scorso e altrettanto rapidamente scomparse...qualche post addietro parlavamo di mode, questa è stata una delle più veloci (se non va bene moda, chiamamola tendenza, o soluzione tecnica, il succo è quello)

Ma era una soluzione tecnica particolare e di nicchia, non una tendenza di massa riguardante la stessa tipologia del veicolo.
Tanto che c'era anche lo stesso modello offerto con tetto in tela o tetto rigido rimovibile elettricamente, come tutt'ora avviene con la MX-5
 
Ma era una soluzione tecnica particolare e di nicchia, non una tendenza di massa riguardante la stessa tipologia del veicolo.
Tanto che c'era anche lo stesso modello offerto con tetto in tela o tetto rigido rimovibile elettricamente, come tutt'ora avviene con la MX-5

Perfettamente d accordo, motivo per il quale ho aggiunto la precisazione tra parentesi...ciò che resta un dato di fatto è il rapido proliferare di auto che adottavano questa soluzione, seguito da un altrettanto repentino abbandono.
 
Una Corsa A! Tra l'altro mi puzza di versione sportiveggiante, intravedo uno spoilerino, forse una SR?

OT: la possedeva un mio amico, uno dei peggiori guidatori in circolazione. I miei momenti di più puro terrore automobilistico li ho vissuti lì. La cosa bella è che recentemente ho potuto constatare che venti anni di esperienza in più non hanno cambiato granché il suo stile di pilotaggio.

Anche questo guidatore non era esattamente da encomio...
 
Come cambiano le macchine in 40 anni....
20200909_133024.jpg
meglio quella in primo piano o quella bianca in secondo piano :emoji_grin:
Una versione accessoriata, bicolor, doppio specchietto laterale e cerchi sportivi bianchi (purtroppo qui non si vedono)
 
però, dai, ancora ancora giochi attaccando un "BITURBO", ma il logo FIAT che c'entra? Almeno togli il Toyota (ammesso che sia legale, tra l'altro).
Se voleva la 500, Panda, Punto doveva prendersi quella. Se la Yaris gliel'hanno pagata altri si prende un modellino e lo si mette sulla mensola/scrivania, non la parcheggia a bordo strada, espusta al pubblico ludibrio. Ihmo.
Magari Biturbo per ricordare la Supra JZA70 (Supra TwinTurbo R)
 
Back
Alto