<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati MC20 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Maserati MC20

Mah io per maserati vedo meglio altre tipologie di auto, ovviamente spero che mc20 piacerà e venderà tantissimo.

Mi allineo.
Comunque, al di là del fatto che appunto il marchio Maserati sia forse meglio rappresentato da modelli come la Gran Turismo, questa MC20 ha tutta l’aria di essere un’auto speciale. Credenziali tecniche e stilistiche (per quel che si intuisce dai rendering) di primo piano, potrebbe essere il giusto modo di inaugurare il nuovo corso.
 
Mi allineo.
Comunque, al di là del fatto che appunto il marchio Maserati sia forse meglio rappresentato da modelli come la Gran Turismo, questa MC20 ha tutta l’aria di essere un’auto speciale. Credenziali tecniche e stilistiche (per quel che si intuisce dai rendering) di primo piano, potrebbe essere il giusto modo di inaugurare il nuovo corso.

Più che altro è un "manifesto tecnologico", perchè sarà un'automobile molto costosa ed elitaria. Una sorta di "Bora 2020" se vogliamo.

Le vere novità, quelle che dovrebbero riportare i numeri del brand almeno oltre le 50.000 unità, come l'anno record 2017, dovrebbero essere la Ghibli Hybrid, la "Levantina" e le eredi di GranTurismo e GranCabrio.
 
Praticamente sarà quello che avrebbe dovuto essere la 4C, ovvero una macchina pazzesca con un motore pazzesco, invece purtroppo alla 4C è toccato il motore della Giulietta (unica vera cosa che mi fa rabbia di questa 4C)
 
Praticamente sarà quello che avrebbe dovuto essere la 4C, ovvero una macchina pazzesca con un motore pazzesco, invece purtroppo alla 4C è toccato il motore della Giulietta (unica vera cosa che mi fa rabbia di questa 4C)

E' anche vero che per come è strutturata la 4C un motore molto leggero come il 1750 si abbina bene alle caratteristiche del telaio (oltre al fatto che è una cilindrata iconica per il marchio).
Personalmente avrei giusto preferito che suonasse più "cattivo" - ma penso che con lo scarico Akrapovich si rimedi abbastanza bene - e soprattutto che allungasse di più, ma penso sia un buon motore.

Diciamo che, in un mondo ideale, il 1750 della 4C sarebbe potuto essere un progetto autonomo (o comunque un'elaborazione ulteriore di quello montato su Giulietta QV) e in una gamma un minimo più elaborata sarebbe stato bello immaginare anche una versione V6.
Visto che non so nemmeno se sia possibile montare un 6 cilindri nel vano motore della 4C si poteva pensare a una bella 6C (di cui per un po' si era anche rumoreggiato).
 
E' anche vero che per come è strutturata la 4C un motore molto leggero come il 1750 si abbina bene alle caratteristiche del telaio (oltre al fatto che è una cilindrata iconica per il marchio).
Personalmente avrei giusto preferito che suonasse più "cattivo" - ma penso che con lo scarico Akrapovich si rimedi abbastanza bene - e soprattutto che allungasse di più, ma penso sia un buon motore.

Diciamo che, in un mondo ideale, il 1750 della 4C sarebbe potuto essere un progetto autonomo (o comunque un'elaborazione ulteriore di quello montato su Giulietta QV) e in una gamma un minimo più elaborata sarebbe stato bello immaginare anche una versione V6.
Visto che non so nemmeno se sia possibile montare un 6 cilindri nel vano motore della 4C si poteva pensare a una bella 6C (di cui per un po' si era anche rumoreggiato).
Guarda posso solo dirti le mie impressioni dopo averlo provato un paio di volte, partiamo col fatto che pure un motore con meno cavalleria farebbe volare la 4C grazie al suo ottimo peso e alla sua ottima aerodinamica, una macchina così secondo me meritava un 6 cilindri, ecco forse un motivo potrebbe essere lo spazio per alloggiare un 6 cilindri ma a quel punto immagino che sarebbe stata progettata per farcelo stare.
Il motore tira bene però a livello di suono spernacchia come tutti i 4 cilindri, con il terminale Akrapovich non lo so ma è nella natura del 4 cilindri spernacchiare, la musica parte dal 6 cilindri inutile mascherare una caratteristica (secondo me) del 4 cilindri.
 
Praticamente sarà quello che avrebbe dovuto essere la 4C, ovvero una macchina pazzesca con un motore pazzesco, invece purtroppo alla 4C è toccato il motore della Giulietta (unica vera cosa che mi fa rabbia di questa 4C)

Perdonami ma oggettivamente non c'entra il paragone con la 4C, che non era una supercar da 250.000 euro, ma una rivale designata della Lotus Elise che aveva e ha 220-250 cv e costava più o meno come la 4C.

La vettura Alfa aveva il vantaggio del telaio in fibra di carbonio, quello si prerogativa, di solito, delle supercars, ma era l'unico disponibile, realizzato da Dallara e poi costruito dalla Adler Plastic, anche per quello fu utilizzato.......

Semmai la MC20 ha ripreso il progetto 8C dell'era Marchionne, poi trasferito su Maserati, un po' come si fece con l'Abarth 124, che doveva essere un'Alfa............
Questo progetto ha (forse) solo la vasca centrale della 4C, l'abitacolo. Tutto il resto è nuovo.
 
Ultima modifica:
Perdonami ma oggettivamente non c'entra il paragone con la 4C, che non era una supercar da 250.000 euro, ma una rivale designata della Lotus Elise che aveva e ha 220-250 cv e costava più o meno come la 4C.

La vettura Alfa aveva il vantaggio del telaio un fibra di carbonio, quello si prerogativa, di solito, delle supercars, ma era l'unico disponibile, realizzato da Dallara e poi costruito dalla Adler Plastic, anche per quello fu utilizzato.......

Semmai la MC20 ha ripreso il progetto 8C dell'era Marchionne, poi trasferito su Maserati, un po' come si fece con l'Abarth 124, che doveva essere un'Alfa............
Questo progetto ha solo la vasca centrale della 4C, l'abitacolo praticamente. Tutto il resto è nuovo.
Ho scritto avrebbe dovuto essere proprio perchè avrebbero potuto metterci un motore diverso, visto anche il costo a listino che tra un optional e l'altro vedevi i 100.000 euro un 6 cilindri secondo me avrebbe dato più prestigio, anche con la stessa potenza perchè no, ma non dirmi che la 4C non meritava un motore 6 cilindri, poi il progetto Maserati è totalmente diverso come giustamente hai sottolineato
 
Mah, essendo una rivale della Elise, a mio avviso andava bene anche un 4 cilindri.

Poi volendo si, ci stava anche una versione più grande, con un V6, ma quante ne avrebbero vendute? Qualche centinaio di esemplari.
Forse non ne valeva la pena.
 
Tornando alla MC20, sarà una vera supercar, con tanti cv, telaio in carbonio, il fantastico motore Nettuno e un prezzo che a mio avviso non potrà essere inferiore a 230.000 euro.
 
Maserati MC20, test a Modena e dintorni (17 agosto)........

https://www.formulapassion.it/autom...-test-modena-mc20-mascherata-2020-512366.html

Maserati-MC20-foto-spia-00004-666x444.jpg

Maserati-MC20-foto-spia-00003-666x444.jpg
 
Back
Alto