esatto, depressimetro differenziale ad acqua, con gli attacchi fatti in autonomia al tornio XD spessimetri ormai ne ho una marea..sia classici distanziati di mezzo centesimo, sia da 3 a 15 millesimi distanziati di un millesimo...forse esagero..Depressimetro ad acqua?
Fino alla A112, ultima mia auto a carburatore “semplice” (a memoria dismessa nel 1990), provvedevo da solo a carburazione e regolazione/sostituzione delle “puntine platinate” (ho ancora lo spessimetro da qualche parte). Già con la Polo che mi passò mio padre diventava complicato a causa di quel maledetto Pierburg con autostarter. Nel 1996 arrivò la Punto con il single point cui avrei solo potuto sostituire l’iniettore (mai avuto bisogno)