eta*beta
0
?Il Lineartronic ha anche il convertitore.
?Il Lineartronic ha anche il convertitore.
Se no come connetti il volano alla trasmissione?
Dallo spaccato vedo pulegge e catena, non satelliti e planetario...Se no come connetti il volano alla trasmissione?
Facci sapere come ti trovi, un paio di settimane fa mi ero quasi persuaso di prenderla, l'ho provata la 2.0 wagon e la spinta non manca. Anche Il prezzo non era male in rapporto alle dotazioni, però alla fine ho desistito, da un lato per i consumi autostradali ma, soprattutto, per il piacere di guida. In definitiva, non l'ho trovata una vettura coinvolgente.Il mio nuovo mezzo comunque ce la sta mettendo tutta per non farmi avere rimpianti
Io mi trovo molto bene anche a livello di piacere di guida se è per quelloFacci sapere come ti trovi, un paio di settimane fa mi ero quasi persuaso di prenderla, l'ho provata la 2.0 wagon e la spinta non manca. Anche Il prezzo non era male in rapporto alle dotazioni, però alla fine ho desistito, da un lato per i consumi autostradali ma, soprattutto, per il piacere di guida. In definitiva, non l'ho trovata una vettura coinvolgente.
Stra quotone! Gli h6 sono dei gioielliIl boxer non è una architettura adatta al diesel per ragioni di temperatura, specialmente per tenere calda la linea di scarico per il catalizzatore ed in pressione per la sovralimentazione. Servirebbero due linee di scarico, catalizzazione, filtro e sovralimentazione separate con 3 cilindri per bancata... allora girerebbe senza problemi. Il limite principale è che Subaru non ha creduto ed investito nel diesel, infatti i motori migliori sono a ciclo otto aspirati. Anche quello della levorg turbo non mi ha entusiasmato, molto più fluido il 2.5i. Mi piacerebbe provare il 3.6 6 cilindri.
Sempre OTUAW200k ? a rodaggio non ancora finito ? ...
Io al mio Forester 345k appena, (rodaggio appena finito) ... ho appena regalato il kit australiano "Pedders Suspension" salutando per sempre la parte che meno mi ha convinto, le sospensioni posteriori
autolivellanti (metodo esclusivo subaru) le quali demandavano troppo carico agli ammortizzatori ed a costi di sostituzione proibitivi.
E via verso nuovi orizzonti ....... sperem ...
come è bello alto adesso
Vedi l'allegato 15001
Consumi autostradali? Su hsd? Io con la yaris 1.5 hsd di mia moglie, in 131.000 km, ma andato sotto i 18 km litro. Vel di media 125.Facci sapere come ti trovi, un paio di settimane fa mi ero quasi persuaso di prenderla, l'ho provata la 2.0 wagon e la spinta non manca. Anche Il prezzo non era male in rapporto alle dotazioni, però alla fine ho desistito, da un lato per i consumi autostradali ma, soprattutto, per il piacere di guida. In definitiva, non l'ho trovata una vettura coinvolgente.
Come quello della Goldwing...Stra quotone! Gli h6 sono dei gioielli
Convertitore di coppia idraulicoIn effetti la descrizione tecnica riferisce ad un torque converter, credo sia un ingranaggio di riduzione primaria, non un convertitore di coppia come quello dei cambi, con satelliti e planetario
Quindi non a slittamento più o meni controllato come quello dei cambi automatici classici, più o meno liberi, una sorta di riduttore idraulico come i motori da cantiere, in effetti potrebbe dissipare un po' di potenza. Non si se sia uguale a quello di OB e Levorg, a me sono sembrate abbastanza fluide...Convertitore di coppia idraulico
NoQuindi non a slittamento più o meni controllato come quello dei cambi automatici classici, più o meno liberi, una sorta di riduttore idraulico come i motori da cantiere, in effetti potrebbe dissipare un po' di potenza. Non si se sia uguale a quello di OB e Levorg, a me sono sembrate abbastanza fluide...
I cvt su cui ho messo mano (motociclistici) non avevano convertitore idraulico ma solo un riduttore meccanici ad ingranaggi analigi alla riduzione della trasmissione primaria di quelli a cambio manuale.Tutte le trasmissioni sono fatte da due parti: una “frizione” ed un “cambio”
Trasmissione meccanica: frizione classica più primario e secondario a ingranaggi
CVT: convertitore più pulegge
ZF: convertitore più ingranaggi satelliti/planetari ed ulteriori freni/frizioni per migliorare il tutto
Il CVT Costa poco e teoricamente dura di più, ma sta al piacere di guida come la donna barbuta alla Belen di turno
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa