<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao Subaru | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ciao Subaru

Capisco benissimo il descrivere in modo cosi umano un'automobile.
Il fatto che sia fragile (purtroppo e' risaputo) la rende forse ancora piu' adorabile, come un figlioccio che non gode di ottima salute.
Quindi la rottami per la corolla?
 
Capisco benissimo il descrivere in modo cosi umano un'automobile.
Il fatto che sia fragile (purtroppo e' risaputo) la rende forse ancora piu' adorabile, come un figlioccio che non gode di ottima salute.
Quindi la rottami per la corolla?
Adorabile... Non quando ci spendi sopra 25000 euro.
Personalmente mi fa solo girare gli zebedei che una cosa del genere sia permessa. Avessero fatto una boiata del genere negli USA li avrebbero costretti a correre ai ripari con la coda fra le gambe, ma visto che siamo in Europa... Altro che adorabile.
 
che ci vuoi fare, e' andata cosi.
sono gli imprevisti legati alle novita'.
Sta per uscire la nuova gen di console, meglio evitare di comprarla subito.
Lo stesso vale per lo sky activ x mazda, eviterei di prenderlo se non dopo qualche anno.
E lo stesso discorso valeva per il boxer diesel, chi compra un prodotto mai visto sul mercato si assume una quota di rischio che non esiste se si porta a casa un 4 cilindri aspirato easy easy
 
che ci vuoi fare, e' andata cosi.
sono gli imprevisti legati alle novita'.
Sta per uscire la nuova gen di console, meglio evitare di comprarla subito.
Lo stesso vale per lo sky activ x mazda, eviterei di prenderlo se non dopo qualche anno.
E lo stesso discorso valeva per il boxer diesel, chi compra un prodotto mai visto sul mercato si assume una quota di rischio che non esiste se si porta a casa un 4 cilindri aspirato easy easy
Ah io devo prendermi una quota di rischio perché loro sbagliano progetto e fanno pochi test.
E ovviamente la casa che sa di questo problema giustamente non effettua nessun richiamo e nega esserci problemi
Mi sembra corretto
 
Ah io devo prendermi una quota di rischio perché loro sbagliano progetto e fanno pochi test.
E ovviamente la casa che sa di questo problema giustamente non effettua nessun richiamo e nega esserci problemi
Mi sembra corretto
Ma alla fine, si è mai saputo se fosse un difetto progettuale o di produzione? Certo è che SI ha trattato in modo molto differenziato i casi, a chi ha pagato tutto, chi in parte, chi è stato omaggiato di un ventilatore raffrescante ... poi c’è chi ha visto esplodere il BD a ben meno di 100.000 km e chi verso i 200.000 :emoji_thinking:

Speravo che i Jap fossero diversi, tu hai mollato Subaru io Bmw :emoji_disappointed_relieved:

Per altro io sono approdato in Subaru, ma nella loro specialità (polmonazzi old school)
 
Ma alla fine, si è mai saputo se fosse un difetto progettuale o di produzione? Certo è che SI ha trattato in modo molto differenziato i casi, a chi ha pagato tutto, chi in parte, chi è stato omaggiato di un ventilatore raffrescante ... poi c’è chi ha visto esplodere il BD a ben meno di 100.000 km e chi verso i 200.000 :emoji_thinking:

Speravo che i Jap fossero diversi, tu hai mollato Subaru io Bmw :emoji_disappointed_relieved:

Per altro io sono approdato in Subaru, ma nella loro specialità (polmonazzi old school)
E chi sa niente
Con qualcuno hanno trattato ma con patto di riservatezza, altri l'hanno presa nel baragnaus.
Sono troppi e spalmati in almeno 2 anni e mezzo (2008-2009-2010) i casi per parlare di un difetto di produzione, per me è stato un difetto di progettazione.
Tempo fa avevo postato un articolo svedese in cui si parlava di un problema in catena di montaggio dove del silicone era colato otturando parzialmente alcuni condotti dell'olio, ma giustificherebbe 100 - 1000 casi, non questa ecatombe
 
Tempo fa avevo postato un articolo svedese in cui si parlava di un problema in catena di montaggio dove del silicone era colato otturando parzialmente alcuni condotti dell'olio, ma giustificherebbe 100 - 1000 casi, non questa ecatombe
Rammento bene quell’articolo svedese, letto in inglese anche altrove
 
Capisco benissimo il descrivere in modo cosi umano un'automobile.
Il fatto che sia fragile (purtroppo e' risaputo) la rende forse ancora piu' adorabile, come un figlioccio che non gode di ottima salute.
Quindi la rottami per la corolla?
No, nema rottamazione (è una Euro5 non vale la pena), mi hanno dato 4400€+1150 di premio permuta + 750 di incentivo che alla fine fanno un 6300€ che le rendono un po' giustizia (soprattutto considerando che in Subaru me ne davano 2300)
Lei finirà con qualche polacco o ungherese che spero non la porti a schiantarsi (beh...andare fuori strada è quasi impossibile)
Corolla ritirata oggi....se capisco come si postano le immagini da cellulare provvedo subito
 
Screenshot_20200821-000356_1.jpg
Eccola
 
Ultima modifica:
No, non l'ho scritto
Toyota Corolla Touring Sport 2.0 Hybrid

Se non è un nome che ha partecipato a dei rally non le prendo neanche in considerazione :emoji_grin:
A parte gli scherzi, rimango nippo
Non si sta mai tranquilli.
ad esempio, la mia forester euro 4 diesel del luglio 2010 con 6 marce e 151000 km, va come un gioiello, invece la yaris HSD di mia moglie, ripeto..HSD...è in officina con la batteria di trazione rotta.. considera che tutte le toy HSD sono le prime in affidabilità in ogni classifica di settore del pianeta.
 
228Mm sula mia legacy.
Ecco appunto e a questo punto credo che tu (sgrat sgrat) possa puntare tranquillamente oltre i 300.000.
Mentre io con la super affidabilissima toy ibrida, a 131.000 km ho rotto la batteria principale. Al 90% riesco a farla passare in garanzia (altrimenti sono 2000€).... ma garanzia o no, la mia super affidabile toy ibrida ha rotto l’organo principale del sistema hsd a 131000 km. casistica. Ciò posto, le casistiche sui bd ante 2010 rotti, sono fin troppi. Poi non vi è più traccia, soprattutto con gli euro 6d temp (ps senza ad blu)
 
Ah io devo prendermi una quota di rischio perché loro sbagliano progetto e fanno pochi test.
E ovviamente la casa che sa di questo problema giustamente non effettua nessun richiamo e nega esserci problemi
Mi sembra corretto

no andre non è una questione di pochi test.
Ricordo esisteva un sito in italiano dedicato al BD, dove avevano testato il bd dal polo nord al sahara, ed in ogni parte estrema del mondo, percorrendo in queste “latitudini” di cui sopra, 1 milione o più di km. Senza problemi vari. Io che qualcosa ne capisco di processi di produzione.... secondo me hanno sbagliato qualche impostazione su qualche macchinario, e se ne sono accorti dopo 3 anni. Tra l’altro il bd forse in Europa ha venduto poco meno di 90.000 unità nell’intero ciclo di vita. pertanto i numeri non erano così grandi dopo 2-3 anni.
Come indice di grandezza prendete ad esempio lo stabilimento fca di termoli dove facevano il fire, 2500 al giorno.
Ora non so se la fabbrica subaru che faceva i bd, fosse in grado di fare questi numeri, ma anche fossero la metà, parliamo di 1200 motori giorno.... ne hanno fatti in 7-8 anni 90.000..... quindi si, possono essere scappati 15-20 giorni lavorativi ... che han fatto danni per 3 anni
 
Ecco appunto e a questo punto credo che tu (sgrat sgrat) possa puntare tranquillamente oltre i 300.000.
Ecco, non faccio proclami, ma se l'usura è proporzionale ai litri consumati, potei ambire anche a traguardi simili o superiori. Altrimenti, in casi di infausto e evento, prendo in considerazione un propulsore rigenerato o uno nuovo, se installabile, come gli ultimi, con potenza invariata, ma coppia masima estesa da 1600 a 2500 rpm, contro i 1800-2400 attuali. La trasmissione e la telaistica sono ancora come nuovi, sorprendenti i Bilstein, mai avuto ammortizatori tanto longevi.
 
Back
Alto