<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto cabrio | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Auto cabrio

A me piaceva molto questa, ovvero la terza serie, del 2005:
https://www.quattroruote.it/tutte-le-auto/foto/mazda/mx-5-3-serie
27.jpg

24.jpg
Avuta anni fa, presa usata era un 2.000 da 160cv una delle auto più divertenti mai avute, imbarazzante da quanto era facile portarla al limite mantenendo un'elevata sicurezza, una macchinina che ogni tanto ci faccio un pensiero per riprenderla.
 
A proposito di spider... la prima auto della storia a utilizzare questa denominazione fu un'Alfa Romeo, la 6C 1500 Sport Spider del 1928.
E, in generale, la denominazione "spider" veniva usata principalmente in Italia (all'estero più "roadster", o "spyder" per la Porsche).

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Spider

Per questo credo sia un peccato che l'Alfa Romeo non abbia attualmente in produzione una bella spider, almeno per onorare la gloria del passato.
Lasciamo stare l'Alfa Romeo, che ha ben altri buchi nel listino da riempire, prima di pensare alla spider
 
A me piaceva molto questa, ovvero la terza serie, del 2005:
https://www.quattroruote.it/tutte-le-auto/foto/mazda/mx-5-3-serie
27.jpg

24.jpg

giustamente sono gusti, per me la 3° serie è quella meno riuscita e che un poco si era distaccata dalla filosofia originale, non che fosse brutta ovviamente ma ancora adesso preferisco la 2° serie a questa.
Anche io non ho mai amato le cabrio, credo che siano anche difficile da realizzare soprattutto se non si hanno discrete dimensioni, con tutto il rispetto allora io avevo una mx5 ed il mio collega una 207 CC, per me c'era una abisso in sia in eleganza che in comportamento stradale, però non che disdegnerei una cabrio, anche perchè poi ad una certa età uno spider puro non è detto che sia fisicamente praticabile mentre una cabrio resta più comoda.
 
però non che disdegnerei una cabrio, anche perchè poi ad una certa età uno spider puro non è detto che sia fisicamente praticabile mentre una cabrio resta più comoda.

La mia MX-5 l'ho presa usata da un concessionario Mercedes: l'ex-proprietario (un mio quasi coetaneo, ma io mi sento ancora un ragazzo) l'aveva data in permuta per prendersi una Classe C Cabrio nuova.
Ora starà più comodo... ma si diverte di meno! :emoji_smiley:
 
La mia MX-5 l'ho presa usata da un concessionario Mercedes: l'ex-proprietario (un mio quasi coetaneo, ma io mi sento ancora un ragazzo) l'aveva data in permuta per prendersi una Classe C Cabrio nuova.
Ora starà più comodo... ma si diverte di meno! :emoji_smiley:

io ti posso dire che anche se ho 46 anni(non è che sono anziano ancora o almeno credo :) ) ho problemi alla schiena, francamente non so quanto potrei riavere una mx-5, certo parliamo di una caso specifico però quello può essere un neo delle spider ed un punto a favore delle cabrio.
 
io ti posso dire che anche se ho 46 anni(non è che sono anziano ancora o almeno credo :) ) , ho problemi alla schiena, francamente non so quanto potrei riavere una mx-5, certo parliamo di una caso specifico però quello può essere un neo delle spider ed un punto a favore delle cabrio.

Io 53 e mai avuto problemi di schiena (facevo pesi in palestra, da quando c'è il Covid ho temporaneamente sospeso), giusto sporadicamente dolori cervicali.
Ma la cosa sorprendente è che mia moglie, con il perone rotto e le stampelle, entrava e usciva senza problemi sulla MX-5! E non è una giovincella...
 
Io 53 e mai avuto problemi di schiena (facevo pesi in palestra, da quando c'è il Covid ho temporaneamente sospeso), giusto sporadicamente dolori cervicali.
Ma la cosa sorprendente è che mia moglie, con il perone rotto e le stampelle, entrava e usciva senza problemi sulla MX-5! E non è una giovincella...

io la tua versione ci sono entrato solo una volta, alla fine se uno sta fisicamente in condizioni normali non si hanno grandi problemi, certo che ad esempio con una lotus elise invece il discorso è un poco diverso e due conti sul fisico secondo me si devono fare .
 
Io sulla Barchetta ci ho portato la mia compagna fino al 7° mese di gravidanza, ma adesso che è al 9° non ce la fa proprio. :-D
 
io ti posso dire che anche se ho 46 anni(non è che sono anziano ancora o almeno credo :) ) ho problemi alla schiena, francamente non so quanto potrei riavere una mx-5, certo parliamo di una caso specifico però quello può essere un neo delle spider ed un punto a favore delle cabrio.
Io questi problemi c'è liho anche con le tutte le berline...aperta o chiusa
 
Io 53 e mai avuto problemi di schiena (facevo pesi in palestra, da quando c'è il Covid ho temporaneamente sospeso), giusto sporadicamente dolori cervicali.

Pensa che io qualche problema alla schiena (minimale per fortuna) ce l'ho proprio per aver fatto sport. Giocavo molto a calcetto nei campi "duri".......
 
Back
Alto