<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Gran Bretagna | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Gran Bretagna

Norris è un po' discontinuo, a volte è più veloce di Sainz e a volte meno, Verstappen lo era più spesso
Mah, ricordo che il giovane Max contro un altrettanto giovane Sainz, non è che lo tritasse. Ieri e oggi Norris si confronta con un pilota veloce e con notevole esperienza. Tanto meno Max ha tritato Ricciardo, anzi.
La stessa McLaren non mi pare così costante nel rendimento.
 
Max le prendeva da Ricc in modalità "duel", ma poi col tempo si è evoluto in strategia e gestione della vettura.
Daniel è un generoso combattente, ma pecca di ragionamento e di gestione, insomma è troppo impulsivo.
 
Come ha fatto Mercedes ad incrementare la potenza pur con le restrizioni al regolamento?
Tralasciando la Ferrari che "barava" anche Honda e Renault hanno avuto un calo di potenza.
 
La Pirelli ha chiarito i motivi dei problemi alle gomme anteriori sinistre.

Le motivazioni delle “delaminazioni” sono le stesse che in diversi qui avevamo ipotizzato: cambio gomme anticipato e quindi circa 40 giri con 1 solo treno, usura gomma ant. sin. elevata (la più consistente di tutta la stagione) velocità maggiore delle monoposto rispetto al 2019 (anche più di 1 secondo al giro).

Confermate le mescole più tenere per il GP dei 70 anni e annunciate pressioni più alte per diminuire lo stress delle gomme anteriori.

https://www.formulapassion.it/motor...hamilton-bottas-sainz-silverstone-509329.html
 
Fra l'altro, non so se qui l'abbiamo detto, lo stesso problema l'ebbero entrambe le Ferrari nel 2017, una delle battute d'arresto di quella stagione.
 
Adesso corre con un catorcio o quasi. Infatti un paio di giri e passava anche l'altra Ferrari.
Probabilmente andando via da un "top team" è sparito un po' dai radar per tante cose.

Quest'anno la Renault sembra "meno lontana" rispetto al solito, Ricciardo ci farà divertire perchè è davvero molto forte e soprattutto io lo trovo costante e affidabile (lo scrivo perchè ho letto commenti di qualcuno che pensa sia "a fasi").

In McLaren (che ricordiamo sarà motorizzata Mercedes) sarà uno spasso!
 
Probabilmente andando via da un "top team" è sparito un po' dai radar per tante cose.

Quest'anno la Renault sembra "meno lontana" rispetto al solito, Ricciardo ci farà divertire perchè è davvero molto forte e soprattutto io lo trovo costante e affidabile (lo scrivo perchè ho letto commenti di qualcuno che pensa sia "a fasi").

In McLaren (che ricordiamo sarà motorizzata Mercedes) sarà uno spasso!

Anch'io spero l'anno prossimo di vederlo spesso in top five.
Finché è stato in RB è sempre stato fra i top, pronto a marcare "presente" nei momenti giusti.
In quell'ultimo anno da ricordare Montecarlo e Messico con la pole mal digerita da Marko. Poi che la vettura lo lasciasse regolarmente a piedi è un altro discorso.
Lo scorso anno ha sofferto e credo non sia mai scattata la chimica coi francesi, tant'è che appena avuta l'opportunità ha cambiato aria.
 
Leggevo che terminata la gara in radio Vettel abbia evitato di rispondere a Bin8 che diceva le solite quattro frasi di circostanza.

La sensazione che abbia contato fino a 10 ed alla fine deciso di stare zitto.
Probabilmente vuole evitare di essere messo alla porta come Prost e, non vorrei, che nella Scuderia qualcuno cerchi di provocarlo per arrivarci, sapendo che il carattere non è esattamente teutonico.

Mi lascia invece basito il problema a Hulk ... o ha una sfiortuna indicibile ... o ...
 
Leggevo che terminata la gara in radio Vettel abbia evitato di rispondere a Bin8 che diceva le solite quattro frasi di circostanza.

La sensazione che abbia contato fino a 10 ed alla fine deciso di stare zitto.
Probabilmente vuole evitare di essere messo alla porta come Prost e, non vorrei, che nella Scuderia qualcuno cerchi di provocarlo per arrivarci, sapendo che il carattere non è esattamente teutonico.

Mi lascia invece basito il problema a Hulk ... o ha una sfiortuna indicibile ... o ...
Si, concordo sul fatto che forse Binotto poteva entrare in radio con altre frasi, magari uno "scusa Seb, la prossima daremo il massimo per supportati" e stop.

Su Hulk ho pensato anche io che i problemi al collo (appoggiava e inclinava la testa all'esterno) che ha vissuto nei run da 5/10 giri delle PL non gli avrebbero consentito di chiudere bene la gara. Anche se mi sembra molto strano che dopo pochi mesi di non guida possa essere così complicato per il collo.
 
Si, concordo sul fatto che forse Binotto poteva entrare in radio con altre frasi, magari uno "scusa Seb, la prossima daremo il massimo per supportati" e stop.

Su Hulk ho pensato anche io che i problemi al collo (appoggiava e inclinava la testa all'esterno) che ha vissuto nei run da 5/10 giri delle PL non gli avrebbero consentito di chiudere bene la gara. Anche se mi sembra molto strano che dopo pochi mesi di non guida possa essere così complicato per il collo.

Parliamo di 8 mesi che per un atleta sono iun eternità, sicuramente in questo periodo avrà fatto del attività ma non quella preparazione che si fa in vista di una stagione agonistica.
Io però non credo che non abbia corso per la carenza di preparazione atletica, anche perché era un aspetto che si sapeva nel momento in cui era stato preso, certo avrebbe fatto fatica durante il Gp questo è indubbio
 
Back
Alto