A buon mercato però le Honda, soprattutto in Europa, non sono mai state. Storicamente, per quanto riguarda le auto "normali", si sono sempre posizionate commercialmente un po' sopra Fiat/Ford/Opel/Citroen/Renault etc, e anche le coreane.
Non è un marchio premium/luxury propriamente detto ma non è neanche un marchio generalista tout court votato soprattutto all'economia; inoltre dipende dai prodotti che consideriamo, perché Honda delle vere e proprie premium le produce da decenni, come per esempio la Legend.
Qui in Europa, in generale, è un marchio un po' di nicchia, visti anche i numeri e la rete di vendita, ed i prodotti abbastanza particolari. Che spesso sono delle cere e proprie premium (le sportive, ora la Honda e) ed erano talvolta delle Acura (la Legend, le ultime due serie importate di Accord)
In Usa il discorso commercialmente è diverso, viste le caratteristiche del mercato (dimensioni e cilindrate auto mediamente molto più elevate) i prezzi e la diffusione del marchio, penso che proprio per questo sia stato creato il marchio Acura (esclusivo per gli USA) per differenziare commercialmente le auto compatte (in USA una Civic è considerata un'utilitaria) dall'alto di gamma.
Sinceramente, devo dire che il marchio Honda mi piace proprio perché sfugge un po' alle classificazioni commerciali: può produrre un'utilitaria economica per i paesi in via di sviluppo come la City, oppure una supercar come la NSX che rivaleggia con i produttori più esclusivi.
Ciò che mi piace è la coerenza nel progetto: se fai un'utilitaria deve essere prima di tutto pratica e funzionale (non mi piacciono quelle imbellettate e infarcite di finto "premium" che trovo strida e serva a ben poco su un'auto che deve essere pratica ed economica). Se faccio una berlina di segmento E executive allora le dotazioni saranno all'altezza della classe. Se faccio una supercar, lo sarà pienamente. Mi piace questa trasversalità e il fatto che ogni progetto sia sostanzialmente diverso perché ha obiettivi diversi, non lo stile-matrioska di riportare lo stesso concetto e lo stesso stile su tutta una gamma veicoli di segmenti diversi con funzioni molto diverse, che trovo poco congruo; anche se commercialmente probabilmente paga molto.