Provata la CrossStar appena prima di una Corolla 1.8. Il cambio Honda è molto migliore e nel breve giro fatto (identico perché i conce erano attaccati) il motore Honda mi è piaciuto di più. Inoltre la Jazz dà una sensazione di spazio e luminosità che la Corolla si sogna. Mi è piaciuta molto.
Purtroppo costava troppo per noi, avremmo dovuto ripiegare sulla versione "normale" ed esteticamente a mia moglie non piaceva per nulla. Anche a me la nuova non fa battere il cuore.
Alla fine abbiamo preso una Golf 7.5 1.5tsi 130 cv aziendale (2800km) DSG a meno del costo della Jazz (nuova però), ma ho un ottimo ricordo di quella prova. Per esempio gli ADAS di Honda sono molto più presenti, la frenata automatica (ben dosata) è entrata in funzione due volte in pochi chilometri (l'ho fatto apposta), mentre quella VW in una settimana che ce l'ho... mai, nemmeno avvicinandosi pericolosamente alle altre auto. Dicono che è studiata apposta così, che interviene solo quando capisce che tu non fa niente... boh, a me dava più sicurezza la versione Honda.
Il lane assist invece ha funzionato 1 volta su 3 nella Jazz il che non è bene. Forse si è confuso perché percorrevo una strada di campagna, le strisce erano visibili, ma consunte.
In generale hanno perso un cliente più per la linea e gli interni che per il prezzo. Sono certo che tecnicamente sia un prodotto fantastico, ma attenzione alla concorrenza... il 1.5 VW ha consumi davvero incredibili, grazie al veleggio ed alla disattivazione dei cilindri.