<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto youngtimer, quale scegliere | Il Forum di Quattroruote

Auto youngtimer, quale scegliere

Buongiorno a tutti
Sono un appassionato di auto youngtimer. Mi piacciono le auto degli anni 80-90 , classiche, non necessariamente sportive, se possibile prestanti ad esempio: Fiat regata, fiat ritmo, fiat uno, lancia prisma, alfa 33, audi 80 etc. Ce ne sono di indistruttibili? : ) Auto sopra i 30 anni. In base alle vostre esperienze, quale auto consigliereste soprattutto per l'affidabilità negli anni: non ho intenzione di arricchire i meccanici, anche se ho messo in preventivo che qualche volta dovrò andarci. Budget 4mila euro: per uno sfizio li ritengo adeguati. Grazie a chi mi risponde
 
Quanto spazio hai in garage? intendo le dimensioni, se hai un parcheggio coperto 1,50x4,00 m, la scelta è ridotta.
Tenerla all'aperto non se ne parla, se non ha già la ruggine, rischi di doverla riverniciare in pochi anni.
 
Uhm....youngtimer identifica specificamente quelle tra i 20 e i 29 anni, anni '80 sei già oltre. Comunque, il consiglio che mi sento di darti, da "utente" del settore, è di cercare auto particolari, preferibilmente coupé o sportive/sportiveggianti, il più possibile originali o con modifiche coerenti con l'età e comunque reversibili, assolutamente non diesel (detto da un naftaro di lungo corso....), da usare poco e conservare nel tempo (niente gas)... Io ho preso quella che vedi qui a lato e sono in attesa del CRS prima di portare a casa un Chevy Blazer del 2000, per farti un esempio di mezzi "particolari"...
 
I miei suggerimenti:
- dato il budget ridotto, da escludere auto "sfiziose" (Peugeot 205 o 106 Rallye, Clio 16V, Toyota MR2, Honda Civic 1.6 VTi,...) e seguire il filone dei ricordi personali (l'auto che si aveva da giovani, che aveva il papà, lo zio,...)
- no auto pasticciate (miscugli di versioni, riverniciate in colori improbabili,...)
- no GPL, no metano
- non guardare i km, tanto molto probabilmente sono schilometrate (credo molto poco ad auto di 20-25 anni con 120.000 km, a meno che non siano supersportive, di solito impiegate come auto da week-end).

Sul noto portale di vendita auto ho visto un paio di belle (almeno di carrozzeria) Mazda MX-3, auto che mi è sempre piaciuta (coupé) e con la particolarità del motore 1.8 V6. Una appena sopra il budget indicato dall'opener, un'altra sopra di un 50%.

1992-Mazda-MX-3-05.jpg
 
A leggere l'elenco, trovare una Lancia Prisma in buone condizioni e poco usata, non sarebbe male. Era un'auto che spesso venvia acquistata, così come la successiva Dedra, con motore benzina da chi usava poco l'auto ma poteva permettersi una vettura media ben accessoriata. Sono quelle auto popolari che ai raduni creano piccoli capannelli di ex proprietari che ricordano il passato.
A me accade sempre ai raduni, e fa molto piacere sentirsi fare domande sull'auto.
Ovviamente sono vetture che non si acquistano per guadagnare su una successiva rivendita.
 
In paese siamo un piccolo gruppetto di appassionati che giornalmente aggiorniamo il censimento delle auto d'epoca e youngtimer conservate nei garage, abbandonate o marcianti :D Personalmente mi piacerebbe avere una youngtimer o classica che posso usare anche giornalmente senza problemi, una macchina tipo 127 o Uno da usare la domenica per qualche raduno ma anche andare a lavoro di tanto in tanto. P.S. adesso abito in un'altro paesello e non ho perso il vizio di scovare classiche e youngtimer sparsi fra garage e campagne......ho la fortuna di abitare di fronte ad un ricambista specializzato in ricambi d'epoca (non l'ho fatto apposta) :D
 
Anche le Fiat Coupè e barchetta potrebbero starci, forse.
belle entrambe, amo la Barchetta ma in vista di un bebè in arrivo una Coupè o una GTV per quel poco di praticità che permettono offrono un posto bimbo in più :D Secondo me è impossibile dare consigli, io stesso in questo senso sono lunatico, un giorno sogno una Innocenti Mini l'indomani una Fiat Coupè il giorno dopo una Lancia Ardea, forse l'unico punto fermo è la nazionalità italiana, meglio se Lancia e meglio se non troppo comune.
 
Back
Alto