<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerco auto confortevole sulle asperità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cerco auto confortevole sulle asperità

Negli ultimi 20-25 giorni ho fatto poco più di 4000 km con un troc... la mia schiena che è un po' delicata da sempre ne è rimasta felicemente sorpresa. Confortevole e con una buona tenuta di strada, molto ben tarata in termini di sospensioni. Cerchi da 16 pollici.
Da questo punto di vista mi sento di consigliartela.
 
io controllerei i sedili.
ci sono auto con assetto rigido e sedili morbidi e piu' confortevoli.
non e' che le botte alla schiena arrivino direttamente dalla strada, non sei su un kart, oltre alle gomme e alle sospensioni, prima del tuo sedere, c'e' anche il sedile.
se e' anche quello rigido, e' finita.
ma se ne trovi uno un po' piu' morbido, magari soffri meno, a parita' di sospensioni.
anche perche', mi pare che, auto con sospensioni morbide, non ne esistano piu'.
son tutte rigide, guardale alle rotonde o quando frenano.
 
Premetto che ho problemi di schiena
Dovresti andare su auto con sedili automassaggianti e/o che comunque abbiano dei programmi specifici per vari problemi di schiena, un cerchio più piccolo non ti cambia nulla e per il tuo budget o guardi all'usato datato oppure sei troppo basso come cifra.
Al massimo puoi vedere di trovare un sedile con supporto lombare serio (tipo quelli a 4 vie non quelli farlocchi a 1 o 2) ma bisogna anche vedere che tipo di problema alla schiena hai.
Audi ad esempio su alcuni modelli ha dei sedili optional con programmi specifici per chi soffre di scogliosi, lordosi e via dicendo.
 
la mia auto (quella in foto a sinistra) ha le sospensioni regolabili su 3 tarature (normale, confort, dynamic).
Io le tengo sempre sulla regolazione più rigida, che è comunque troppo morbida per i miei gusti.
Non so però se sia l'auto a essere molto morbida o io ad avere gusti particolari. Nel primo caso, potrebbe essere una soluzione per l'opener.
 
Salve a tutti, sono nuovo e grazie di avermi inserito nel forum.
Premetto che ho problemi di schiena, che sono attuale possessore di golf 6 1.6 con cerchi 16 comfortline da febbraio e con la quale mi sto trovando decisamente male in termini di comodità: sedile troppo rigido, sospensioni che assorbono poco e sulle quali mi sembra di stare su una nave, inoltre vivendo a Roma tutte queste problematiche sono amplificate dalle condizioni pietose dell'asfalto.
Ho in mente di cambiare auto.
In primis deve essere comoda e morbida o comunque non rigida, che non faccia sentire le asperità, che vada bene in città ma che sia affidabile anche in autostrada, budget sui 15000/20000 max, va bene una segmento B oppure C non troppo ingombrante.
Avevo adocchiato la C3 che sembra rispondere alle mie esigenze tranne per la stabilità in quanto molti possessori ritengono che come tenuta non sia il massimo e questo penalizza gli spostamenti autostradali.
Siete a conoscenze di qualche altro modello con queste caratteristiche?

Secondo me l'auto giusta per te è la nuova Citroen C3.

Il modello del 2020 della segmento B francese è ancora più confortevole del modello 2019 dato che la prima è dotata dei nuovi sedili Citroen Advanced Confort .

Io domani dovrei andare al concessionario Citroen a vedere la nuova C3 per un'amica. :)



 
Più che cambiare auto valuterei se è possibile risolvere i problemi alla schiena, con ginnastica posturale e irrobustimento dei muscoli del dorso.
 
Secondo me l'auto giusta per te è la nuova Citroen C3.

Il modello del 2020 della segmento B francese è ancora più confortevole del modello 2019 dato che la prima è dotata dei nuovi sedili Citroen Advanced Confort .

Io domani dovrei andare al concessionario Citroen a vedere la nuova C3 per un'amica. :)



L'ha detto che non la vuole per la presunta instabilità della vettura.
 
Secondo me l'auto giusta per te è la nuova Citroen C3.

Il modello del 2020 della segmento B francese è ancora più confortevole del modello 2019 dato che la prima è dotata dei nuovi sedili Citroen Advanced Confort .

Io domani dovrei andare al concessionario Citroen a vedere la nuova C3 per un'amica. :)




Infatti ero orientato su questa, sulle vecchie c3 leggo spesso pareri negativi in merito alla tenuta di strada non so come si comporta per questa nuova serie. Comunque se ti va fammi sapere le tue impressioni dopo averla provata!



 
Sulla tenuta di strada della C3, ho guidato la 1^ generazione mentre facevo scuola guida e non mi sembrava una vettura instabile. Una mia amica aveva la precedente generazione: E' andata a sbattere in una curva sotto al cavalcavia nella tangenziale di Collecchio ( La variante della SS62) è una delle cause potrebbe essere la velocità (una volta mi aveva superato e va molto forte in auto) oppure le gomme consumate ( per ignoranza, forse non aveva nemmeno fatto il cambio delle gomme da estive ad invernali e magari hanno ceduto perché troppo consumate). Magari grazie al telaio, alle sospensioni e ai vari sistemi di sicurezza attiva (ABS, ESP, ecc.) è molto sicura. Se vuoi che vada bene in autostrada, compratela Turbo.
 
L'ha detto che non la vuole per la presunta instabilità della vettura.
Però temo dovrà decidere tra una tenuta di strada affilata: cioè un'auto rigira come gomme e assetto, o sacrificare qualcosa o tanto per un'auto più morbida
PS ha dichiarato più volte che non vuole più la Golf, e va bene, forse gli converrebbe provare la Citroen, perché, secondo me, non sceglierla per aver sentito dire che tiene poco la strada potrebbe essere un errore. Quindi provarla,( anche affittandola per un paio di giorni se possibile) essere pronto al fatto che tenga di meno o sembri più instabile ( tra le utilitarie o quasi, qualche compromesso è indispensabile) e sentire allo stesso tempo l'opinione della sua schiena
 
Back
Alto