<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perquisizioni in casa FCA | Il Forum di Quattroruote

Perquisizioni in casa FCA

Lo posto in zf perchè potrebbe essere un tema con sviluppi simili al diesel gate di vw

https://www.lastampa.it/cronaca/202...cio-l-azienda-ampia-collaborazione-1.39111741

Vedremo


Perquisizioni della Gdf di Torino negli uffici Fca: ipotesi di frode in commercio. L’azienda: “Ampia collaborazione”
L’indagine è condotta dalla Procura di Francoforte e coinvolge anche la Svizzera

La sede di Fca al Lingotto di Torino

PUBBLICATO IL22 Luglio 2020ULTIMA MODIFICA22 Luglio 2020 12:07
TORINO. In data odierna, su decreti della Procura della Repubblica di Torino, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Torino ha dato corso ad alcune perquisizioni nei confronti di società del gruppo Fca sulla ipotesi investigativa di frode in commercio di avere installato su alcuni modelli di veicoli dispositivi di controllo del motore non conformi alla regolamentazione europea, in quanto in condizioni reali di guida le emissioni inquinanti sarebbero superiori a quelle rilevabili in sede di omologazione, e non consentite. Tale attività è condotta in accordo con la Procura di Francoforte, che sta indagando per analoga ipotesi di truffa sul mercato tedesco. Il coordinamento internazionale dell'operazione, che coinvolge anche la Svizzera, è stato possibile per la fattiva collaborazione di EuroJust.

Un portavoce di Fca ha detto che «L’azienda si è subito messa a disposizione degli inquirenti e ha fornito ampia collaborazione negli accertamenti. Fca sta esaminando i relativi atti per potere chiarire ogni eventuale richiesta da parte della magistratura».
 
Bah. A parte il fatto che è passato troppo tempo ormai, mi chiedo provocatoriamente perchè le nostre istituzioni si muovano con tanta solerzia su richiesta dei tedeschi quando lo stesso non avviene a parti invertite, col caso Thyssenkrupp ad esempio. Poi proprio loro che hanno originato il Dieselgate, a distanza di anni restano loro gli unici colpevoli dimostrati.
 
Bah. A parte il fatto che è passato troppo tempo ormai, mi chiedo provocatoriamente perchè le nostre istituzioni si muovano con tanta solerzia su richiesta dei tedeschi quando lo stesso non avviene a parti invertite, col caso Thyssenkrupp ad esempio. Poi proprio loro che hanno originato il Dieselgate, a distanza di anni restano loro gli unici colpevoli dimostrati.
perchè siamo degli zerbini, ahinoi
 
Può restare qui (ZF) visto che riguarda FCA e non solo Fiat.
 
Ultima modifica:
L'articolo di Quattroruote.it.

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2020/07/22/gruppo_fca_perquisizioni.html
2020-FCA-03.jpg
 
Allora non doveva neanche evolversi?
Difficile risponderti.
Probabilmente non è stata vera evoluzione, dato che tutte le case sembrano aver omologato motori "evoluti" solo nei test da laboratorio.
Penso che ormai sia evidente che, e questo vale anche per i motori a benzina, il rendimento dei termici sia davvero troppo basso.
Non è possibile sprecare tanta energia.
Ma appare altrettanto evidente che, se per caricare le batterie non ci si affida quasi esclusivamente a fonti rinnovabili, l'unica alternativa sarà disincentivare il trasporto privato.
Con mio sommo dispiacere, beninteso.
Scusate l'off topic.
 
Back
Alto