Una sorta di class-action contro FCA per consumi non conformi?Chiunque abbia problemi ci sentiamo e ci si organizza per far valere nostro diritto di cnaumatore
Una sorta di class-action contro FCA per consumi non conformi?Chiunque abbia problemi ci sentiamo e ci si organizza per far valere nostro diritto di cnaumatore
Il tecico sei tu e non mi permetto di discutere sia un epsilon o anche un epsilon/n.
Però ti posso dire che il pensionamento del 1.7 turbo benzina Subaru a favore del 2.0 aspirato è stato dettato unicamente dalla necessità di ridurre la CO2 di omologazione
Io penso che molto dipenda dagli obiettivi richiesti dalle norme antinquinamento ovvero quale sia la soluzione meno costosa: se con id e turbo poi devi montare un FAP allora, magari meglio un altro approccio di tipo aspirato con una maggior cilindrata e basso rapporto cavalli / litro.Ma no. Io credo che si possano ottenere risultati in entrambi i modi.
Quello che credo è che non è che il Renegade a benzina consuma molto perché il motore è piccolo.
Ci sono altri motivi, di cui il principale è il corpo vettura.
Probabilmente anche il motore non è particolarmente efficiente, ma la causa non è la cilindrata.
Pensi che un 2000 aspirato un 1400 turbo consumerebbero meno?
Le medie van fatte tutte su pieno pieno in lungo periodo (il livello di riempimento del singolo pieno non è mai significatico).Entrambi calcolati, il valore che dice il cruscotto non lo prendo minimamente in considerazione
quoto, se i fire nella loro epoca sono stati tra i migliori benzina, questa ultima generazione è molto molto molto deludente.Purtroppo sti firefly sono una bella sola.
Mi scusi,se è lecito chiedere,cosa avrebbero questi firefly da essere cosi' molto molto molto deludenti?Il consumo su un parallelepipedo a quattro ruote?Mi è capitato di guidare ultimamente una delle prime Panda mild hybrid consegnate e,.a parte i bassissimi consumi,ai quali puo' risalire anche leggendo la prova del nostro mensile,le assicueo che non ha nulla da invidiare ai ben noti Fire,e quato con soli tre cilindi ed alcune "accortezze" (distribuzione,tagliandi etc.) che nel lungo periodo lfaranno risparmiare,queste si',svariati soldini.Prima di dare giudizi cosi' lapidari bisognerebbe guardare tutto il complesso di un motore,e soprattutto su quale veicolo è montato,ma,si sa,i pregiudizi sono duri a morirequoto, se i fire nella loro epoca sono stati tra i migliori benzina, questa ultima generazione è molto molto molto deludente.
Mi intrometto in questa discussione per far capire come variano i consumi in base all’uso.
Ho comprato a luglio 2019 una Aygo 3 cilindri automatica , ad oggi ho .... ben 2500 km. fatti tutti con tragitti di 2 km , poi altri 3 poi altri 2.
Non ho mai resettato niente è la vettura mi segna 8,1 litri per 100/km quindi circa 12 al litro.
Facendo un uso normale è una vettura da più di 20 al litro.
nessun pregiudizio, ho avuto varie auto del gruppo italiano ma si evince da tutte le prove che questi motori sono tra i meno parchi sui consumi.Mi scusi,se è lecito chiedere,cosa avrebbero questi firefly da essere cosi' molto molto molto deludenti?Il consumo su un parallelepipedo a quattro ruote?Mi è capitato di guidare ultimamente una delle prime Panda mild hybrid consegnate e,.a parte i bassissimi consumi,ai quali puo' risalire anche leggendo la prova del nostro mensile,le assicueo che non ha nulla da invidiare ai ben noti Fire,e quato con soli tre cilindi ed alcune "accortezze" (distribuzione,tagliandi etc.) che nel lungo periodo lfaranno risparmiare,queste si',svariati soldini.Prima di dare giudizi cosi' lapidari bisognerebbe guardare tutto il complesso di un motore,e soprattutto su quale veicolo è montato,ma,si sa,i pregiudizi sono duri a morire
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa