<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio gomme usate, cambiarle o no ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio gomme usate, cambiarle o no ?

Meglio quelle che una ricostruita nuova, che sono porcherie Assurde. Purtroppo sperimentato con yaris, fortuna che nell 'occasione andò bene (mia sorella, ma quando l' avevo portata dal gommista avevo fatto qualche test e auguri... Si era fin crepata sulla spalla dopo ripetute frenate a ruote girate)... Le buttano in una macchina, le carcasse, settano il battistrada voluto ed escono.. Uno schifo. Gravissimo che ci avevo trovato file di taxi, anche Mercedes.. Mamma mia
 
si, il mio ragionamento parte dal fatto che vado veramente molto piano, per questo chiedevo se poteva avere senso usarle ancora un pò

mi date qualche nome di marca media per metterle nuove?

e ne vale la pena/non c'è una grande differenza di prestazioni o meglio andare solo su marca top ?


Ma si, sono sicuro che ci vai tranquillo ancora un po. Tante sono filosofie... Va beh, detto ciò, inutile stare qui a dirti Michelin o Pirelli... Mettiti a gugolare e trova qualcosa in fascia di prezzo media, per esempio ultimamente molte utilitarie hanno misure da Toyo. Le ho messe sulla 207 e il gommista mi ha confermato che ne stava vendendo un mucchio. Un po morbide ma tengono bene, per come usi l'auto tu ti durano parecchio. È solo un esempio, passa da un gommista e fatti dire da lui che è la cosa migliore
 
ok grazie, molto gentile, una curiosità, in caso di gomme nuove che data di produzione (conosco come leggerla) devono avere rispetto alla data di montaggio per essere considerate veramente nuove ?

nel senso per capire se il gommista fa il furbo o no
 
ok grazie, molto gentile, una curiosità, in caso di gomme nuove che data di produzione (conosco come leggerla) devono avere rispetto alla data di montaggio per essere considerate veramente nuove ?

nel senso per capire se il gommista fa il furbo o no
Le ultime due cifre, devono essere "20". Comunque, come gli altri che mi hanno preceduto, cambiale al più presto. Se posso darti un consiglio: evita le gomme cinesi; costano poco e valgono poco.
 
Meglio quelle che una ricostruita nuova, che sono porcherie Assurde. Purtroppo sperimentato con yaris, fortuna che nell 'occasione andò bene (mia sorella, ma quando l' avevo portata dal gommista avevo fatto qualche test e auguri... Si era fin crepata sulla spalla dopo ripetute frenate a ruote girate)... Le buttano in una macchina, le carcasse, settano il battistrada voluto ed escono.. Uno schifo. Gravissimo che ci avevo trovato file di taxi, anche Mercedes.. Mamma mia
Tra l'altro, molte gomme ricostruite, hanno dei prezzi non proprio economici. Le uniche ricostruite che valgono la pena, sono quelle tassellate per i fuoristrada.
 
io ho appena cambiato delle gomme di 5 anni marca Michelin con ancora parecchio battistrada.

se facevo una rotonda o una curva sul bagnato bastava accelerare un poco che l'auto diventava subito sottosterzante. Sentivi proprio la perdita di aderenza, in caso di manovra di emergenza sarebbero state molto pericolose anche a bassa velocità.
La spalla era poi molto secca e presentava delle crepe.. non oso immaginare come possano essere delle gomme di 10 anni.. probabilmente hanno l'aderenza di una ruota di legno con l'aggravio di poter esplodere appena prendi una buca.
Non me ne voglia l'opener ma per me già 5 anni sono troppi, eccedere è irresponsabile per la propria incolumità e quella altrui sopratutto in considerazione del valore di un treno di gomme.
 
Le ultime due cifre, devono essere "20". Comunque, come gli altri che mi hanno preceduto, cambiale al più presto. Se posso darti un consiglio: evita le gomme cinesi; costano poco e valgono poco.

ok, quindi se ho capito bene deve esserci al massimo una differenza di 6 mesi tra data di produzione e di montaggio
 
ok, quindi se ho capito bene deve esserci al massimo una differenza di 6 mesi tra data di produzione e di montaggio
In via teorica, un pneumatico se ottimamente conservato, può essere buono anche dopo 2 anni dalla data di produzione. Se ti capita un pneumatico di 6 mesi, direi che è nuovo. Magari, attenzione se il gommista ti vuol proporre "un'affare"; potrebbero essere degli pneumatici non freschissimi. L'ideale sarebbe andare da un gommista che smercia molto e quindi ha un ricambio continuo di pneumatici.
 
In via teorica, un pneumatico se ottimamente conservato, può essere buono anche dopo 2 anni dalla data di produzione. Se ti capita un pneumatico di 6 mesi, direi che è nuovo. Magari, attenzione se il gommista ti vuol proporre "un'affare"; potrebbero essere degli pneumatici non freschissimi. L'ideale sarebbe andare da un gommista che smercia molto e quindi ha un ricambio continuo di pneumatici.

ok, ma voglio dire per legge loro possono vendere pneumatici nuovi qualsiasi data di produzione abbiano rispetto alla vendita oppure c'è un limite ?
 
ok, ma voglio dire per legge loro possono vendere pneumatici nuovi qualsiasi data di produzione abbiano rispetto alla vendita oppure c'è un limite ?


Si perché quando compri on line capita di tutto. Francamente un limite ci sarà ma andare oltre un triennio di anzianità mi pare strano - alcuni produttori teoricamente indicano in 6 anni di durata per uno pneumatico, percui.... Di preciso non lo so, di base quando a parità di gomma una costa X e l'altra Y quella che costa meno è facile sia più "anziana". Ma prendila recente, già il tempo lo fai correre di tuo.. Se parti male già da subito... ;)
 
io ho appena cambiato delle gomme di 5 anni marca Michelin con ancora parecchio battistrada.

se facevo una rotonda o una curva sul bagnato bastava accelerare un poco che l'auto diventava subito sottosterzante. Sentivi proprio la perdita di aderenza, in caso di manovra di emergenza sarebbero state molto pericolose anche a bassa velocità.
La spalla era poi molto secca e presentava delle crepe.. non oso immaginare come possano essere delle gomme di 10 anni.. probabilmente hanno l'aderenza di una ruota di legno con l'aggravio di poter esplodere appena prendi una buca.
Non me ne voglia l'opener ma per me già 5 anni sono troppi, eccedere è irresponsabile per la propria incolumità e quella altrui sopratutto in considerazione del valore di un treno di gomme.


Ci sta, ma dipende da come guidi tu e dall'auto. Non mi meraviglio di ciò che scrivi ma francamente una gomma di 10 anni col battistrada che ancora circola non mi fa sobbalzare dalla sedia.. Se la usa in città, piano e su un auto tutto sommata sana... Ci credo benissimo che faccia il suo. Michelin a maggior ragione, una gomma di peggior qualità sicuramente non dura così. Ne ho viste auto di 5 o 6 anni col dot originale e neanche una volta, anzi... Da me meno ma si fa prima a contare i rettilinei che le curve
 
Back
Alto